
JAILHOUSE ROCK. DA REBIBBIA LA RADIO ...
Da dodici anni una trasmissione radiofonica viene registrata in carcere. Il programma Jailhouse Rock, a cura dell’associazione Antigone, va in onda una volta alla settimana su Radio Popolare, la madre […]
- 11-08-2022
- Ilaria Dioguardi

JAILHOUSE ROCK. DA REBIBBIA LA RADIO SENZA SBARRE
JAILHOUSE ROCK. DA REBIBBIA LA RADIO SENZA SBARRE

CASE FAMIGLIA. 60 MILIONI IN MENO PER...
Per le case famiglia di Roma e del Lazio mancano più di 60 milioni di euro. È quanto afferma Casa al Plurale, l’associazione che dal 2006 rappresenta le organizzazioni che […]
- 08-08-2022
- Mirko Giustini

CASE FAMIGLIA. 60 MILIONI IN MENO PER DISABILI, DONNE E BAMBINI
CASE FAMIGLIA. 60 MILIONI IN MENO PER DISABILI, DONNE E BAMBINI

NOE RIETI. DA VENT’ANNI IN PRIM...
L’associazione di protezione civile NOE Rieti è nata nel 2003 dall’idea di un gruppo di amici, che, dopo il terremoto di San Giuliano di Puglia, hanno pensato di organizzarsi costituendo […]
- 29-07-2022
- Pier Luca Aguzzi

NOE RIETI. DA VENT’ANNI IN PRIMA LINEA NELLE EMERGENZE
NOE RIETI. DA VENT’ANNI IN PRIMA LINEA NELLE EMERGENZE

ADOLESCENTI E HIKIKOMORI. LASCIO IL M...
«Sto pensando di la scuola perché non reggo più il peso di essere continuamente valutata». «Sto pensando di lasciare la scuola perché c’è troppo rumore, ho troppe cose nella testa, […]
- 28-07-2022
- Maurizio Ermisino

ADOLESCENTI E HIKIKOMORI. LASCIO IL MONDO FUORI PERCHÈ…
ADOLESCENTI E HIKIKOMORI. LASCIO IL MONDO FUORI PERCHÈ…

LA PRESA DELLA BATTIGIA: PERCHÉ IL MA...
Il mare da bene pubblico a bene di lusso. Sebbene in Italia il territorio costiero sia lungo circa 8000 km, fare un bagno in libertà, specie in alcune regioni, è […]
- 18-07-2022
- Lucia Aversano

LA PRESA DELLA BATTIGIA: PERCHÉ IL MARE È DI TUTTI
LA PRESA DELLA BATTIGIA: PERCHÉ IL MARE È DI TUTTI

RIETI. CON GLI AMICI DI ANDREA UN SOR...
Eleonora Amodeo è mamma di Andrea, che nel 2015 si è spento, a soli 14 anni, per una leucemia. Dal grande dolore per la perdita di Andrea è nata un’associazione che […]
- 01-07-2022
- Pier Luca Aguzzi

RIETI. CON GLI AMICI DI ANDREA UN SORRISO AI BAMBINI ONCOLOGICI
RIETI. CON GLI AMICI DI ANDREA UN SORRISO AI BAMBINI ONCOLOGICI

OSSERVATORIO SULLE MIGRAZIONI: NEL LA...
Nel Lazio 11.506 stranieri sono “invisibili”, risultano presenti regolarmente all’interno delle province ma sono sconosciuti all’anagrafe. Colpa sì del nuovo metodo censuario ma anche dell’eccesso di burocrazia e ritardi che […]
- 30-06-2022
- Ermanno Giuca

OSSERVATORIO SULLE MIGRAZIONI: NEL LAZIO MIGRANTI SEMPRE PIÙ INVISIBILI
OSSERVATORIO SULLE MIGRAZIONI: NEL LAZIO MIGRANTI SEMPRE PIÙ INVISIBILI

SUD PONTINO. FEDERICA E LUCREZIA: IL ...
Si è da poco concluso l’anno di Servizio Civile Universale delle ragazze e dei ragazzi dell’area del Sud pontino e noi di Reti Solidali abbiamo voluto incontrare due ragazze volontarie. […]
- 29-06-2022
- Giacomo Salipante

SUD PONTINO. FEDERICA E LUCREZIA: IL NOSTRO ANNO DI SERVIZIO CIVILE
SUD PONTINO. FEDERICA E LUCREZIA: IL NOSTRO ANNO DI SERVIZIO CIVILE

CINEMA A SCUOLA: SI DEVE SEMPRE SCOMM...
Un film, un vero film, in seconda elementare, è possibile. Si chiama Gli avventurieri maestosi, è un corto di 12 minuti e lo hanno realizzato gli alunni della II B […]
- 28-06-2022
- Maurizio Ermisino

CINEMA A SCUOLA: SI DEVE SEMPRE SCOMMETTERE SUI BAMBINI
CINEMA A SCUOLA: SI DEVE SEMPRE SCOMMETTERE SUI BAMBINI

CSV LAZIO: ORA SI GUARDA AL DOMANI
Si è tenuta ieri a Roma, caratterizzata da una grande partecipazione, l’assemblea per il rinnovo delle cariche sociali CSV Lazio. Una giornata importante per il CSV, di coronamento dei primi […]
- 25-06-2022
- Redazione
