
NELLA CONVIVENZA FORZATA È AUMENTATA ...
La violenza sulle donne non si ferma affatto con la pandemia. «Quando, nella prima fase del lockdown, molte associazioni hanno cominciato a dire che registravano un fortissimo calo di richieste […]
- 28-04-2020
- Ilaria Dioguardi

NELLA CONVIVENZA FORZATA È AUMENTATA LA VIOLENZA SULLE DONNE
NELLA CONVIVENZA FORZATA È AUMENTATA LA VIOLENZA SULLE DONNE

“NELLE SITUAZIONI PIU DIFFICILI...
Sebbene la curva del contagio stia lentamente calando e di conseguenza la pressione sulle strutture ospedaliere si stia abbassando, quello che ci apprestiamo a vivere è un periodo caratterizzato da […]
- 27-04-2020
- Lucia Aversano

“NELLE SITUAZIONI PIU DIFFICILI L’AMMINISTRAZIONE COLLABORI”
“NELLE SITUAZIONI PIU DIFFICILI L’AMMINISTRAZIONE COLLABORI”

SEMPRE AL FIANCO, ANCHE SE DISTANTI, ...
Radicare comunità è stato l’obiettivo di partenza del progetto “Radici di Comunità“: giudicavamo i legami sociali uno dei migliori antidoti a quella povertà educativa di cui ci siamo scoperti invasi […]
- 27-04-2020
- Claudio Tosi

SEMPRE AL FIANCO, ANCHE SE DISTANTI, CON “RADICI DI COMUNITÀ”
SEMPRE AL FIANCO, ANCHE SE DISTANTI, CON “RADICI DI COMUNITÀ”

UNA STORIA DI STRA-ORDINARIA RESILIEN...
Questo articolo è stato scritto da Anna Bonaiuto con la collaborazione della Casa del Volontariato del Sud Pontino. Chiusa la Scuola… se ne fa un’altra! Questa è la ricetta “anti-coronavirus” […]
- 24-04-2020
- Redazione

UNA STORIA DI STRA-ORDINARIA RESILIENZA NEL SUD-PONTINO
UNA STORIA DI STRA-ORDINARIA RESILIENZA NEL SUD-PONTINO

VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE: LA DI...
«La scorsa settimana, alla sede dell’Associazione di Soccorso Giannino Caria, che è l’associazione di cui faccio parte da sempre, si è presentata una coppia non ancora quarantenne. Lui facchino, lei […]
- 23-04-2020
- Fabrizia Bagozzi

VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE: LA DISPONIBILITÀ DIETRO LA MASCHERINA
VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE: LA DISPONIBILITÀ DIETRO LA MASCHERINA

L’APPELLO DELLA SOCIETÀ CIVILE ...
Nei giorni scorsi, un gruppo di esponenti del mondo del sociale hanno pubblicato un Appello della Società Civile per la Ricostruzione di un Welfare a misura di tutte le persone […]
- 22-04-2020
- Redazione

L’APPELLO DELLA SOCIETÀ CIVILE PER UN NUOVO WELFARE
L’APPELLO DELLA SOCIETÀ CIVILE PER UN NUOVO WELFARE

LA RETE SOLIDALE DELL’XI MUNICI...
Tanta fatica e tanto sforzo, soprattutto per persone che lavorano, hanno i propri impegni familiari e fanno tutto il resto gratuitamente. Ma i risultati si vedono, quando si lavora insieme. […]
- 20-04-2020
- Paola Springhetti

LA RETE SOLIDALE DELL’XI MUNICIPIO, AL SERVIZIO DEL TERRITORIO
LA RETE SOLIDALE DELL’XI MUNICIPIO, AL SERVIZIO DEL TERRITORIO

GIOVANI E CORONAVIRUS: IRRESPONSABILI...
Di Coronavirus su Reti Solidali ne stiamo parlando da mesi. Di come sta reagendo il mondo del volontariato, soprattutto, ma anche di come è stata gestita la comunicazione a riguardo. […]
- 18-04-2020
- Maurizio Ermisino

GIOVANI E CORONAVIRUS: IRRESPONSABILI CHI?
GIOVANI E CORONAVIRUS: IRRESPONSABILI CHI?

LE CARITAS DEL LAZIO: AUMENTANO LE RI...
Con la sua fitta rete di sedi sul territorio regionale la Caritas è in prima linea nella lotta agli effetti del coronavirus sui più deboli. Uno sforzo che però non […]
- 17-04-2020
- Mirko Giustini

LE CARITAS DEL LAZIO: AUMENTANO LE RICHIESTE DI AIUTO, NOI CI SIAMO
LE CARITAS DEL LAZIO: AUMENTANO LE RICHIESTE DI AIUTO, NOI CI SIAMO

IMMIGRATI. PIÙ EUROPA E REGOLARIZZAZI...
Ieri 51 persone superstiti e cinque cadaveri sono stati riportati a Tripoli, dopo essere rimasti alla deriva su un gommone per quattro giorni. Ma ai cinque cadaveri bisogna aggiungere sette […]
- 16-04-2020
- Paola Springhetti
