
NELLA NOSTRA SOCIETÀ SFILACCIATA, IL ...
Volontariato e coesione sociale è il tema di questo articolo, tratto da VDOSSIER di maggio 2017. Definire che cosa si intenda per “coesione sociale” non è certo un compito agevole. […]
- 11-07-2017
- Ugo Ascoli

NELLA NOSTRA SOCIETÀ SFILACCIATA, IL VOLONTARIATO POSSIEDE AGO E FILO
NELLA NOSTRA SOCIETÀ SFILACCIATA, IL VOLONTARIATO POSSIEDE AGO E FILO

DONAZIONI. È ORA DI IMPARARE A SFRUTT...
Internet è uno strumento utile, tra le altre cose, anche per le donazioni nel non profit. Per questo il Ciessevi di Milano ha stilato una guida chiamata “Fare non profit”, […]
- 03-07-2017
- Elpidio Ercolanese

DONAZIONI. È ORA DI IMPARARE A SFRUTTARE IL WEB
DONAZIONI. È ORA DI IMPARARE A SFRUTTARE IL WEB

LA BANCA DELLE VISITE: UN MODO PER RE...
Qualche settimana fa, sulle pagine (anzi, sui pixel) di Reti Solidali vi abbiamo parlato di una tendenza sempre più in voga in Italia, quella del “sospeso”. Riprendendo un’antica tradizione napoletana, […]
- 01-06-2017
- Maurizio Ermisino

LA BANCA DELLE VISITE: UN MODO PER REGALARE LA POSSIBILITÀ DI CURARSI
LA BANCA DELLE VISITE: UN MODO PER REGALARE LA POSSIBILITÀ DI CURARSI

ROMA. CONTINUA IL TOUR DI UN LIBRO CH...
Le tappe del progetto vincitore del bando regionale “Io leggo” della Regione Lazio per la promozione della lettura, Un libro chiamato desiderio, stanno accompagnando il “Viaggio dell’eroe”: è questo il tema […]
- 12-04-2017
- Ilaria Dioguardi

ROMA. CONTINUA IL TOUR DI UN LIBRO CHIAMATO DESIDERIO
ROMA. CONTINUA IL TOUR DI UN LIBRO CHIAMATO DESIDERIO

TERREMOTO. LA SOLIDARIETÀ HA IL VOLTO...
ha il voltoIn Sardegna c’è un’antica tradizione, “sa paradura”, le cui origini si perdono nella notte dei tempi e che è – per dirla con un termine di oggi – […]
- 21-02-2017
- Paola Springhetti

TERREMOTO. LA SOLIDARIETÀ HA IL VOLTO MITE E UTILE DELLE PECORE
TERREMOTO. LA SOLIDARIETÀ HA IL VOLTO MITE E UTILE DELLE PECORE

RACCOLTA DEL FARMACO. FARMACIE E VOLO...
Quest’anno, nel Lazio, hanno partecipato alla Giornata di Raccolta del Farmaco 2017 ben 202 farmacie e sono stati raccolti oltre 19.000 medicinali, che attraverso 62 enti non profit convenzionati verranno distribuiti a […]
- 20-02-2017
- Isadora Casadonte

RACCOLTA DEL FARMACO. FARMACIE E VOLONTARI CONTRO LA POVERTÀ SANITARIA
RACCOLTA DEL FARMACO. FARMACIE E VOLONTARI CONTRO LA POVERTÀ SANITARIA

CASA DEL VOLONTARIATO DI FROSINONE: N...
Una lunga collaborazione tra associazioni, Casa del Volontariato di Frosinone e Asl: è in questo contesto che quest’ultima ha messo a disposizione una nuova sede per la Casa, che ora si trova […]
- 05-02-2017
- Paola Springhetti

CASA DEL VOLONTARIATO DI FROSINONE: NUOVA SEDE, CENTINAIA DI CONSULENZE, TANTO LAVORO DI RETE
CASA DEL VOLONTARIATO DI FROSINONE: NUOVA SEDE, CENTINAIA DI CONSULENZE, TANTO LAVORO DI RETE

FIDAS E LE NUOVE GENERAZIONI: C’...
«La solidarietà è l’unico investimento che non fallisce mai», scrisse Henry David Thoreau, poeta e filosofo statunitense del XIX secolo. Uno slogan per la vita associativa, un ideale da perseguire […]
- 10-10-2016
- Giorgio Marota

FIDAS E LE NUOVE GENERAZIONI: C’È POSTO PER TE
FIDAS E LE NUOVE GENERAZIONI: C’È POSTO PER TE

DISAGIO MENTALE: PARLARNE FA BENE. AN...
“Che, sei pazzo?” è un’espressione di uso comune, di quelle che spontaneamente si inseriscono nelle conversazioni quotidiane. Ma proprio perché spontanee possono essere campanelli di allarme. In questo caso, dello […]
- 28-09-2016
- Ermanno Giuca

DISAGIO MENTALE: PARLARNE FA BENE. ANCOR DI PIÙ CON IL RISO
DISAGIO MENTALE: PARLARNE FA BENE. ANCOR DI PIÙ CON IL RISO

GIORNATA MONDIALE DELL’ATASSIA:...
Domenica 25 settembre sarà la Giornata Mondiale dell’Atassia, celebrata ogni anno per sensibilizzare sulle problematiche che devono affrontare i malati e per raccogliere fondi destinati alla ricerca. Cos’è l’Atassia Le […]
- 21-09-2016
- Christian Cibba
