CulturaYEMEN, SPOSARSI A 10 ANNI. UN FILM RA...
Interno, giorno. Siamo nello Yemen, in un’aula di tribunale. Alla fine della giornata di udienza, un giovane giudice si avvicina a una bambina che è lì da sola. Le chiede […]
- 07-05-2016
- Maurizio Ermisino

YEMEN, SPOSARSI A 10 ANNI. UN FILM RACCONTA LA TRAGEDIA
YEMEN, SPOSARSI A 10 ANNI. UN FILM RACCONTA LA TRAGEDIA
QUASI L’8% DEGLI ITALIANI LAVOR...
Da una ricerca coordinata da Fnv, Cnv e Istat emerge il profilo del volontario medio in Italia. La media nazionale in percentuale è del 3,2.
- 19-04-2016
- Flavio Mezzanotte

QUASI L’8% DEGLI ITALIANI LAVORA GRATIS PER GLI ALTRI. ECCO CHI SONO
QUASI L’8% DEGLI ITALIANI LAVORA GRATIS PER GLI ALTRI. ECCO CHI SONO
Roma, Ter, VolontariatiASSOCIAZIONI E SGOMBERI: ANCORA TANTE...
Si è da poco conclusa la manifestazione in Campidoglio di malati, familiari e operatori del settore che l’associazione Viva la vita ha organizzato oggi, per porre all’attenzione del governo cittadino la […]
- 15-04-2016
- Chiara Castri

ASSOCIAZIONI E SGOMBERI: ANCORA TANTE DOMANDE APERTE
ASSOCIAZIONI E SGOMBERI: ANCORA TANTE DOMANDE APERTE
Frosinone, Salute, TerCASE DELLA SALUTE: IL CASO DI PONTECORVO
A Pontecorvo, in provincia di Frosinone, il progetto della Casa della salute diventa occasione per sperimentare modalità di partecipazione da riproporre nelle altre realtà provinciali. Del ruolo del volontariato e dei Centri […]
- 14-04-2016
- Cristina Papitto e Luigi De Matteo

CASE DELLA SALUTE: IL CASO DI PONTECORVO
CASE DELLA SALUTE: IL CASO DI PONTECORVO
CulturaPROGETTAZIONE PARTECIPATA: IL GIOCO N...
L’Articolo 3 della Costituzione dice che «tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge» e che «è compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli (..) che […]
- 13-04-2016
- Maurizio Ermisino

PROGETTAZIONE PARTECIPATA: IL GIOCO NON SI ARRESTA
PROGETTAZIONE PARTECIPATA: IL GIOCO NON SI ARRESTA
Cultura, Frosinone, SocietàDANZA E DISABILITÀ, LA STORIA DI EUGE...
Eugenio e Francesca sono cugini, hanno 16 e 14 anni e da più di un anno fanno coppia fissa nella danza. Il loro è un piccolo paese in provincia di […]
- 12-04-2016
- Isadora Casadonte

DANZA E DISABILITÀ, LA STORIA DI EUGENIO E FRANCESCA
DANZA E DISABILITÀ, LA STORIA DI EUGENIO E FRANCESCA
Ter, VolontariatiCENTRO ARARAT: UNA COLAZIONE PER RESI...
Anche il Centro Ararat ha ricevuto l’ormai famosa lettera di sgombero dal Comune di Roma. È arrivata il 22 marzo e ingiunge lo sgombero entro 10 giorni, quindi entro domani, […]
- 01-04-2016
- Paola Springhetti

CENTRO ARARAT: UNA COLAZIONE PER RESISTERE ALLO SGOMBERO
CENTRO ARARAT: UNA COLAZIONE PER RESISTERE ALLO SGOMBERO
Cultura, RomaUN ECOMUSEO A TORPIGNATTARA, PER RITR...
L’ecomuseo a Torpignattara cresce. Dopo un paio di mesi di attesa, il 12 marzo è stata una data importante per l’associazione Ecomuseo Casilino che, nella bella cornice della Casa della […]
- 22-03-2016
- Flavio Mezzanotte

UN ECOMUSEO A TORPIGNATTARA, PER RITROVARE LE NARRAZIONI PERDUTE
UN ECOMUSEO A TORPIGNATTARA, PER RITROVARE LE NARRAZIONI PERDUTE
RomaLO YOGA DELLA RISATA CI RICONCILIA CO...
Ridere non è solo un gioco, ma può essere un vero e proprio esercizio finalizzato al benessere della persona. È questa l’idea che ispira lo “Yoga della risata”, tecnica del […]
- 21-03-2016
- Giorgio Marota

LO YOGA DELLA RISATA CI RICONCILIA COL NOSTRO BAMBINO INTERIORE
LO YOGA DELLA RISATA CI RICONCILIA COL NOSTRO BAMBINO INTERIORE
Latina, VolontariatiACCOGLIENZA DIFFUSA. COSÌ A FORMIA I ...
Accoglienza diffusa: è questa la strada per far sì che l’immigrazione non sia una perenne emergenza e per realizzare davvero l’integrazione nella comunità del territorio. Alessandro Dessì in questi giorni […]
- 10-03-2016
- Paola Springhetti







