
I POVERI NON SONO CONNESSI. È IL VERO...
Il “distanziamento sociale” a cui siamo sottoposti, per chi deve lavorare da casa o ha le attività sospese, è occasione di riflessione, confronto e vicinanza; per chi deve lavorare fuori […]
- 06-04-2020
- Nicoletta Teodosi

I POVERI NON SONO CONNESSI. È IL VERO DISTANZIAMENTO SOCIALE
I POVERI NON SONO CONNESSI. È IL VERO DISTANZIAMENTO SOCIALE

IL SERVIZIO CIVILE NELL’EMERGEN...
Che cosa fanno i volontari in servizio civile nell’emergenza? Nel Sud Pontino la maggior parte dei 106 giovani sono in permesso straordinario. Non tutti però! Molti dei volontari attivi presso […]
- 31-03-2020
- Maria Rosaria Scognamiglio

IL SERVIZIO CIVILE NELL’EMERGENZA: I GIOVANI VOLONTARI AGILI
IL SERVIZIO CIVILE NELL’EMERGENZA: I GIOVANI VOLONTARI AGILI

EMERGENZA CORONAVIRUS. COSÌ LA CARITA...
Il territorio del Sud Pontino è uno di quelli in cui l’emergenza colpisce duro, mostrando le conseguenze sociali ed economiche che avrà nel tempo, ancor più che quelle sanitarie visibili […]
- 25-03-2020
- Paola Springhetti

EMERGENZA CORONAVIRUS. COSÌ LA CARITAS DI GAETA RESISTE
EMERGENZA CORONAVIRUS. COSÌ LA CARITAS DI GAETA RESISTE

L’ACCOGLIENZA DELLE PERSONE MIG...
Non esistono risposte semplificate a domande complesse, soprattutto quando parliamo di migranti. Da questo assunto ha preso il via il nuovo lavoro editoriale di Tiziana Grassi, giornalista, sociologa, che all’interno […]
- 18-02-2020
- Ermanno Giuca

L’ACCOGLIENZA DELLE PERSONE MIGRANTI: C’È CHI LA FA
L’ACCOGLIENZA DELLE PERSONE MIGRANTI: C’È CHI LA FA

BANDO COMUNITÀ SOLIDALI 2019: PIÙ FON...
La Regione Lazio ha pubblicato l’annualità 2019 del Bando Comunità Solidali, la linea di finanziamento destinata alle Organizzazioni di Volontariato e alle Associazioni di Promozione Sociale del Lazio (il testo […]
- 23-08-2019
- Giuliana Cresce

BANDO COMUNITÀ SOLIDALI 2019: PIÙ FONDI E MENO VINCOLI
BANDO COMUNITÀ SOLIDALI 2019: PIÙ FONDI E MENO VINCOLI

IL VOLONTARIATO, CHE GUARDA AVANTI, F...
C’erano una cinquantina di persone, in rappresentanza di 31 associazioni, all’incontro tra il volontariato di Roma e CSV Lazio, che si è svolto il 17 maggio scorso. Obiettivo era fare […]
- 31-05-2019
- Redazione

IL VOLONTARIATO, CHE GUARDA AVANTI, FA RETE E USA LE NUOVE TECNOLOGIE
IL VOLONTARIATO, CHE GUARDA AVANTI, FA RETE E USA LE NUOVE TECNOLOGIE

AD ARICCIA LE ASSOCIAZIONI CHIEDONO F...
Erano 22 le associazioni presenti al laboratorio di approfondimento sul documento CSV LAZIO Futuro Prossimo, presentato dal vicepresidente del nuovo CSV Antonio D’Alessandro. L’incontro con il volontariato ad Ariccia si […]
- 20-05-2019
- Alessia Morici

AD ARICCIA LE ASSOCIAZIONI CHIEDONO FORMAZIONE E STRUMENTI PER FARE RETE
AD ARICCIA LE ASSOCIAZIONI CHIEDONO FORMAZIONE E STRUMENTI PER FARE RETE

CSV LAZIO INCONTRA LE ASSOCIAZIONI. A...
«Pensiamo che la strategia del CSV Lazio debba essere il più possibile condivisa con gli agenti del territorio», spiega il presidente Renzo Razzano, parlando degli incontri che il Centro ha […]
- 11-03-2019
- Redazione

CSV LAZIO INCONTRA LE ASSOCIAZIONI. AL VIA GLI APPUNTAMENTI IN TUTTA LA REGIONE
CSV LAZIO INCONTRA LE ASSOCIAZIONI. AL VIA GLI APPUNTAMENTI IN TUTTA LA REGIONE

BENI CONFISCATI ALLE MAFIE A ROMA: BI...
Aprire subito il Forum Cittadino per il confronto con le associazioni e la cittadinanza sui beni confiscati alle mafie a Roma: è questa la principale richiesta avanzata dalle associazioni e […]
- 05-03-2019
- Paola Springhetti

BENI CONFISCATI ALLE MAFIE A ROMA: BISOGNA ATTIVARE SUBITO IL TAVOLO
BENI CONFISCATI ALLE MAFIE A ROMA: BISOGNA ATTIVARE SUBITO IL TAVOLO

PERCHÈ SIAMO QUI? IL NOSTRO VIAGGIO A...
«Mi chiamo Guea Serge. Ho 19 anni e vengo dalla Costa D’Avorio». «Il mio nome è Diomande Amara. Vengo dalla Costa D’Avorio. Ho 20 anni». «Mi chiamo Kuate Mundefo Rodriguez. […]
- 19-01-2018
- Micaela Mauro
