Da non perdere, Giovani, Mondo, Roma, SocietàOSSERVATORIO SULLE MIGRAZIONI: LE CRI...
«Il sistema di accoglienza continua a contare posti inutilizzati e mal distribuiti e, nella Città metropolitana di Roma, soffre di un eccessivo accentramento di posti e persone in poche strutture, […]
- 20-06-2024
- Laura Badaracchi

OSSERVATORIO SULLE MIGRAZIONI: LE CRITICITÀ NEL LAZIO
OSSERVATORIO SULLE MIGRAZIONI: LE CRITICITÀ NEL LAZIO
Da non perdere, Giovani, Mondo, Società, VolontariatiGUERRA RUSSO UCRAINA. UN ANNIVERSARIO...
Mentre continui teatri di guerra si aprono nel continente africano e popolazioni intere vivono sfollate e sotto violenza come in Siria, assistiamo sgomenti alla devastazione dell’esercito israeliano nelle terre martoriate […]
- 23-02-2024
- Claudio Tosi

GUERRA RUSSO UCRAINA. UN ANNIVERSARIO DI SANGUE CHE CI SPINGE ALLA PACE
GUERRA RUSSO UCRAINA. UN ANNIVERSARIO DI SANGUE CHE CI SPINGE ALLA PACE
Da non perdere, Giovani, Mondo, Roma, SocietàMINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI. TU...
Aumenta il numero dei tutori dei minori stranieri non accompagnati (msna), ma ne servono altri: è quanto emerge dal quinto Rapporto di monitoraggio sul sistema della tutela volontaria (1° gennaio […]
- 25-01-2024
- Laura Badaracchi

MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI. TUTORI VOLONTARI IN AUMENTO, MA NE SERVONO DI PIÙ
MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI. TUTORI VOLONTARI IN AUMENTO, MA NE SERVONO DI PIÙ
Cultura, Da non perdere, Mondo, Roma, Società, VolontariatiMIGRAZIONI FEMMINILI: TRA EMANCIPAZIO...
La presentazione del volume Le migrazioni femminili in Italia. Percorsi di affermazione oltre la vulnerabilità, tenutasi a Cerveteri lo scorso 27 novembre, ha rappresentato un prezioso momento di approfondimento sul […]
- 06-12-2023
- Massimiliano trulli

MIGRAZIONI FEMMINILI: TRA EMANCIPAZIONE E VULNERABILITÀ
MIGRAZIONI FEMMINILI: TRA EMANCIPAZIONE E VULNERABILITÀ
Da non perdere, Roma, Scenari, Società, VolontariatiCENSIS: SONNAMBULISMO RINUNCIATARIO O...
Come da 57 anni accade, il Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese viene presentato nella prestigiosa sede del CNEL, a Villa Lubin, e con schiettezza ci conferma quella sensazione di […]
- 05-12-2023
- Claudio Tosi

CENSIS: SONNAMBULISMO RINUNCIATARIO O INNOVAZIONE SOLIDALE?
CENSIS: SONNAMBULISMO RINUNCIATARIO O INNOVAZIONE SOLIDALE?
Da non perdere, Giovani, Roma, Scenari, SocietàCENSIS: ITALIANI SMARRITI, DELUSI, RA...
«I sonnambuli, con riferimento alla società italiana, sono apparentemente vigili ma incapaci di vedere dinanzi ai cupi presagi». Questa «insipienza» è legata alle criticità sulla flessione demografica «affrontata con un […]
- 01-12-2023
- Laura Badaracchi

CENSIS: ITALIANI SMARRITI, DELUSI, RASSEGNATI. E SONNAMBULI
CENSIS: ITALIANI SMARRITI, DELUSI, RASSEGNATI. E SONNAMBULI
Da non perdere, Giovani, Società, VolontariatiVIOLENZA SULLE DONNE, AUSER: EDUCHIAM...
E se l’antidoto a uno dei mali più dolorosi del nostro tempo fosse una risposta immunitaria intergenerazionale? È la lente d’ingrandimento con la quale Auser, impegnata nel favorire l’invecchiamento attivo […]
- 24-11-2023
- Giorgio Marota

VIOLENZA SULLE DONNE, AUSER: EDUCHIAMO AL RISPETTO
VIOLENZA SULLE DONNE, AUSER: EDUCHIAMO AL RISPETTO
RietiRIETI, OLTRE I MURI: UNA MOSTRA CONTR...
Nell’ambito del Progetto SAI (Sistema Accoglienza Integrazione) curato dal Comune di Rieti Assessorato Servizi Sociali, e gestito da Il Samaritano della Caritas Diocesana, a fine settembre è nata la mostra […]
- 30-10-2023
- Pier Luca Aguzzi

RIETI, OLTRE I MURI: UNA MOSTRA CONTRO IL RAZZISMO
RIETI, OLTRE I MURI: UNA MOSTRA CONTRO IL RAZZISMO
Da non perdere, Roma, SocietàMAGLIANA 80: LA PROSTITUZIONE DALLA S...
Nel post pandemia io e i colleghi, delle Unità di Contatto antitratta/sfruttamento sessuale della cooperativa sociale Magliana 80, a Roma, abbiamo iniziato a porci degli interrogativi rispetto al fenomeno della […]
- 26-10-2023
- Concetta Giampà

MAGLIANA 80: LA PROSTITUZIONE DALLA STRADA A CASA, DOPO IL COVID
MAGLIANA 80: LA PROSTITUZIONE DALLA STRADA A CASA, DOPO IL COVID

Ambiente e Sviluppo, Da non perdere, Mondo, Scenari, SocietàSVILUPPO SOSTENIBILE, ASVIS: L’ITALIA...
«Purtroppo, a metà del cammino definito nel settembre del 2015 dall’Assemblea generale dell’Onu per il conseguimento dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, il nostro Paese appare “fuori linea” rispetto ai […]
- 23-10-2023
- Laura Badaracchi







