
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE: NON SOLO ...
Si è svolto ieri il seminario “Verso il servizio civile universale. Presentazione del Piano triennale 2020-2022 e del Piano annuale 2020″, organizzato da CSVnet in Collaborazione con Cnesc conferenza nazionale […]
- 27-11-2019
- Claudio Tosi

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE: NON SOLO PROGETTI, MA PROGRAMMI
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE: NON SOLO PROGETTI, MA PROGRAMMI

LA DONAZIONE DEL SANGUE: UN IMPEGNO Q...
La sfida più importante sul tema della donazione del sangue è, probabilmente, quella di superare la concezione allarmistica ed emergenziale, rendendola una prassi diffusa a livello nazionale. Donare sangue in […]
- 18-11-2019
- Giorgio Marota

LA DONAZIONE DEL SANGUE: UN IMPEGNO QUOTIDIANO
LA DONAZIONE DEL SANGUE: UN IMPEGNO QUOTIDIANO


PERCHÈ GRETA “FUNZIONA” E...
Questa intervista è tratta da VDossier (n. 1/settembre 2019), dedicato al volontariato per l’ambiente e al dibattito sul clima. Greta Thunberg, 16enne svedese, donna dell’anno, ha un’eco mediatica e scuote […]
- 30-10-2019
- Silvia Cannonieri

PERCHÈ GRETA “FUNZIONA” E IL VOLONTARIATO PER L’AMBIENTE NO?
PERCHÈ GRETA “FUNZIONA” E IL VOLONTARIATO PER L’AMBIENTE NO?

ATTENTI AI DATI SUL NON PROFIT: RACCO...
Con la pubblicazione dei dati del censimento permanente ISTAT relativa alle istituzioni non profit, è partito il plaudente coro alle magnifiche sorti e progressive del Terzo settore: la certificata crescita […]
- 21-10-2019
- Enzo Morricone

ATTENTI AI DATI SUL NON PROFIT: RACCONTANO SOLO UNA PARTE PER IL TUTTO
ATTENTI AI DATI SUL NON PROFIT: RACCONTANO SOLO UNA PARTE PER IL TUTTO


“ALIMENTIAMOCI”. AI CASTE...
«Siamo tutti responsabili della nostra salute»: con queste parole il Narciso Mostarda, Direttore Generale della ASL Roma 6, ha voluto restituire l’importanza dell’evento “Alimentiamoci”, organizzato in occasione dell’Obesity day. Il […]
- 19-10-2019
- Alessia Morici

“ALIMENTIAMOCI”. AI CASTELLI LA GIORNATA DEDICATA AGLI STILI DI VITA
“ALIMENTIAMOCI”. AI CASTELLI LA GIORNATA DEDICATA AGLI STILI DI VITA

CON LE REGOLE E LA FORMAZIONE IL VOLO...
Perché c’è bisogno di rendere il volontariato sicuro? E come si può farlo? Il tema è ancora sottovalutato da molte associazioni, nonostante esista ormai una legislazione consolidata che detta regole […]
- 17-10-2019
- Paola Springhetti

CON LE REGOLE E LA FORMAZIONE IL VOLONTARIATO DIVENTA SICURO
CON LE REGOLE E LA FORMAZIONE IL VOLONTARIATO DIVENTA SICURO

WHY WE HATE: PER CAPIRE LE RAGIONI DE...
Quante volte, ormai decine di volte al giorno, ci stupiamo nell’assistere a esplosioni di odio nella nostra vita quotidiana? Risse nei dibattiti politici televisivi, post violenti sui social media, episodi […]
- 14-10-2019
- Maurizio Ermisino

WHY WE HATE: PER CAPIRE LE RAGIONI DELL’ODIO. SU DPLUS
WHY WE HATE: PER CAPIRE LE RAGIONI DELL’ODIO. SU DPLUS


SVILUPPO SOSTENIBILE: ADESSO SERVONO ...
Non siamo ancora sulla strada della sostenibilità. È quanto emerge dal Rapporto Asvis 2019, presentato nei giorni scorsi a Roma (è possibile scaricarlo qui). Il Rapporto offre una visione d’insieme […]
- 09-10-2019
- Chiara Castri

SVILUPPO SOSTENIBILE: ADESSO SERVONO FATTI CONCRETI
SVILUPPO SOSTENIBILE: ADESSO SERVONO FATTI CONCRETI

NO PRISON: UNA SOCIETÀ SENZA PRIGIONI...
Può esistere un mondo senza prigioni? Il seminario internazionale No Prison è stato organizzato proprio per rispondere a questa domanda. Giovedì 10 ottobre, nella sede della Fondazione Basso, ne discuteranno […]
- 03-10-2019
- Mirko Giustini

NO PRISON: UNA SOCIETÀ SENZA PRIGIONI È PIÙ SICURA
NO PRISON: UNA SOCIETÀ SENZA PRIGIONI È PIÙ SICURA


LA BATTAGLIA PER IL CLIMA COMINCIA DA...
I giovani il venerdì in piazza per chiedere ai governanti di impegnarsi per salvare il pianeta e i genitori, il sabato, al supermercato con una spesa responsabile nel carrello. È […]
- 24-09-2019
- Paola Fabi
