ELEZIONI: MIGRANTI, DONNE E ROM I PIÙ...
Rom, immigrati ma anche donne: sono queste le categorie maggiormente soggette a discorsi di odio, anche e soprattutto in periodo elettorale. Uno dei temi più caldi nel dibattito politico degli […]
- 16-05-2019
- Francesco Saverio Ranieri

ELEZIONI: MIGRANTI, DONNE E ROM I PIÙ COLPITI DAI DISCORSI D’ODIO
ELEZIONI: MIGRANTI, DONNE E ROM I PIÙ COLPITI DAI DISCORSI D’ODIO
Roma, SportIN CAMMINO TRA CASTELLI E APPIA ANTIC...
Il vincitore della prima edizione della South Francigena Marathon già si conosce ed è il territorio. Quindi, se qualcuno avesse intenzione di partecipare alla camminata ludico-motoria del 28 aprile, non […]
- 26-04-2019
- Mirko Giustini

IN CAMMINO TRA CASTELLI E APPIA ANTICA, CON LA SOUTH FRANCIGENA MARATHON
IN CAMMINO TRA CASTELLI E APPIA ANTICA, CON LA SOUTH FRANCIGENA MARATHON
CulturaPATERNITI: “SIAMO MOLTO PIÙ EUR...
Chi vuole alimentare le tensioni ha sempre puntato il dito verso le élite, accusate di trascurare i reali problemi delle persone. Storici e politologi chiamano questo fenomeno “Populismo”. La Treccani […]
- 26-03-2019
- Giorgio Marota

PATERNITI: “SIAMO MOLTO PIÙ EUROPEI DI QUELLO CHE PENSIAMO”
PATERNITI: “SIAMO MOLTO PIÙ EUROPEI DI QUELLO CHE PENSIAMO”
Latina, VolontariatiDOKITA ONLUS: LE BARRIERE ALL’I...
«Dokita è una parola della lingua Bulu, un dialetto locale del Camerun, e vuol dire “dottore” o “uomo della medicina”», spiega Irene Tognella, portavoce dell’associazione Dokita onlus. Dokita è il soprannome […]
- 20-03-2019
- Mirko Giustini

DOKITA ONLUS: LE BARRIERE ALL’INCLUSIONE SONO CULTURALI
DOKITA ONLUS: LE BARRIERE ALL’INCLUSIONE SONO CULTURALI
Roma, Società, TerBENI CONFISCATI ALLE MAFIE A ROMA: BI...
Aprire subito il Forum Cittadino per il confronto con le associazioni e la cittadinanza sui beni confiscati alle mafie a Roma: è questa la principale richiesta avanzata dalle associazioni e […]
- 05-03-2019
- Paola Springhetti

BENI CONFISCATI ALLE MAFIE A ROMA: BISOGNA ATTIVARE SUBITO IL TAVOLO
BENI CONFISCATI ALLE MAFIE A ROMA: BISOGNA ATTIVARE SUBITO IL TAVOLO
Società, TerVIOLENZA SULLE DONNE: LE LEGGI CI SON...
Il 26 febbraio a Roma è stato presentato a Roma il “Rapporto Ombra” delle associazioni di donne sull’applicazione della Convenzione di Istanbul, cioè la (Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione […]
- 27-02-2019
- Ilaria Dioguardi

VIOLENZA SULLE DONNE: LE LEGGI CI SONO, MA È DIFFICILE APPLICARLE
VIOLENZA SULLE DONNE: LE LEGGI CI SONO, MA È DIFFICILE APPLICARLE
RomaROMA. ALLA MAGLIANA CI SI SENTE UN PO...
Di giustizia riparativa negli ultimi anni si parla molto, anche se il tema non è ancora arrivato all’opinione pubblica, che probabilmente fa fatica a metabolizzarlo ed accettarlo, in tempi in […]
- 22-02-2019
- Paola Springhetti

ROMA. ALLA MAGLIANA CI SI SENTE UN PO’ PIÙ SICURI, GRAZIE ALLA GIUSTIZIA RIPARATIVA
ROMA. ALLA MAGLIANA CI SI SENTE UN PO’ PIÙ SICURI, GRAZIE ALLA GIUSTIZIA RIPARATIVA
ComunicazioneLA MOBILITAZIONE È SLOW: LA VELOCITÀ ...
La democrazia digitale è una sfida anche per il volontariato: le riflessioni di Michele Marangi, tratte dall’ultimo numero di VDossier, dedicato alla partecipazione. La suggestione della Rete come fucina digitale per […]
- 15-02-2019
- Matteo Ripamonti

LA MOBILITAZIONE È SLOW: LA VELOCITÀ DEI SOCIAL FA MALE ALLA PARTECIPAZIONE
LA MOBILITAZIONE È SLOW: LA VELOCITÀ DEI SOCIAL FA MALE ALLA PARTECIPAZIONE
CulturaIN UN PAESE CHE DISCRIMINA LE DONNE, ...
Se ad un’adolescente di oggi provassi a chiedere se si sente femminista, probabilmente ti sgranerebbe in faccia i suoi occhi ben truccati e ti chiederebbe meravigliata: femminista? e perché? La […]
- 27-12-2018
- Paola Springhetti

IN UN PAESE CHE DISCRIMINA LE DONNE, SERVE UNA COMUNICAZIONE INCLUSIVA
IN UN PAESE CHE DISCRIMINA LE DONNE, SERVE UNA COMUNICAZIONE INCLUSIVA
Roma, VolontariatiVOLONTARIATO MUNICIPALE: UN MODELLO A...
Fondare un volontariato municipale che metta in rete scuole, associazioni e istituzioni creando un ponte di solidarietà tra giovani e adulti. Un progetto che – in buona parte – è […]
- 13-12-2018
- Ermanno Giuca







