
RAPPORTO ISTAT 2025: UN’ITALIA ...
Tra il Paese delle meraviglie che interpreta l’Italia come la locomotiva d’Europa e l’inferno dantesco che lo descrive come un luogo di anime perdute c’è un Paese che soffre, arranca, […]
- 23-05-2025
- Giorgio Marota

RAPPORTO ISTAT 2025: UN’ITALIA CHE ARRANCA, MA ANCORA NON AFFONDA
RAPPORTO ISTAT 2025: UN’ITALIA CHE ARRANCA, MA ANCORA NON AFFONDA

RAPPORTO ISTAT 2023. INVESTIRE SUL BE...
Luci e ombre, come di consueto, emergono dal Rapporto annuale 2023. La situazione del Paese, stilato dall’Istat e presentato nei giorni scorsi a Palazzo Montecitorio dal presidente dell’Istituto, Francesco Maria […]
- 18-07-2023
- Laura Badaracchi

RAPPORTO ISTAT 2023. INVESTIRE SUL BENESSERE DELLE NUOVE GENERAZIONI
RAPPORTO ISTAT 2023. INVESTIRE SUL BENESSERE DELLE NUOVE GENERAZIONI

CENSIMENTO NON PROFIT ISTAT: NUMERI D...
I volontari impegnati nel settore non profit nel 2021 sono calati di quasi un milione rispetto alla rilevazione precedente del 2015. Il 72,1% delle istituzioni non profit dichiara di avere […]
- 15-05-2023
- Ilaria Dioguardi

CENSIMENTO NON PROFIT ISTAT: NUMERI DI UN VOLONTARIATO CHE STA CAMBIANDO
CENSIMENTO NON PROFIT ISTAT: NUMERI DI UN VOLONTARIATO CHE STA CAMBIANDO

ISTAT. È PARTITO IL CENSIMENTO SULLE ...
L’Istat ha avviato la nuova rilevazione campionaria sulle Istituzioni non profit: partita a marzo, si chiuderà il 23 settembre e coinvolgerà circa 110mila realtà. L’obiettivo, si legge sul sito dell’Istat, […]
- 17-03-2022
- Redazione

ISTAT. È PARTITO IL CENSIMENTO SULLE ISTITUZIONI NON PROFIT
ISTAT. È PARTITO IL CENSIMENTO SULLE ISTITUZIONI NON PROFIT

ISTAT: IL NUMERO DEI VOLONTARI CRESCE...
(Questo testo è tratto da Redattore Sociale) Cresce il mondo del non profit italiano. È quanto emerge dagli ultimi dati Istat diffusi questo pomeriggio in occasione della presentazione del […]
- 20-12-2017
- Redazione

ISTAT: IL NUMERO DEI VOLONTARI CRESCE, COME TUTTO IL NON PROFIT
ISTAT: IL NUMERO DEI VOLONTARI CRESCE, COME TUTTO IL NON PROFIT

LEGGERE DANTE A TOR BELLA MONACA. PER...
Prendi un professore di materie letterarie che insegna da un decennio in una scuola media della periferia romana, ovvero una frontiera ma anche una sorpresa capace di sbaragliare pregiudizi e […]
- 02-07-2025
- Laura Badaracchi

LEGGERE DANTE A TOR BELLA MONACA. PERCHÉ DANTE È MEJO DE TOTTI
LEGGERE DANTE A TOR BELLA MONACA. PERCHÉ DANTE È MEJO DE TOTTI

POVERTÀ: SIAMO SU UN CONFINE CHE SI A...
Sotto la cenere di un Paese che continua ad autoalimentare il mito del suo benessere, raccontandosi migliore di come è realmente, arde la brace della povertà. È un fuoco lento […]
- 28-06-2025
- Giorgio Marota

POVERTÀ: SIAMO SU UN CONFINE CHE SI ASSOTTIGLIA SEMPRE DI PIÙ
POVERTÀ: SIAMO SU UN CONFINE CHE SI ASSOTTIGLIA SEMPRE DI PIÙ

REFERENDUM CITTADINANZA. IDOS: A RISC...
Nel Lazio si stimano oltre 168mila cittadini non comunitari, di cui 26.200 minorenni, potenziali beneficiari della riforma referendaria sulla cittadinanza che porterà alle urne i prossimi 8 e 9 giugno […]
- 27-05-2025
- Laura Badaracchi

REFERENDUM CITTADINANZA. IDOS: A RISCHIO ESCLUSIONE FINO A 700MILA PERSONE
REFERENDUM CITTADINANZA. IDOS: A RISCHIO ESCLUSIONE FINO A 700MILA PERSONE

NOI+, VOLONTARIATO OPPORTUNITÀ DI APP...
«Contribuire alla propria comunità e generare un cambiamento»: queste le motivazioni principali che muovono i giovani volontari, in prevalenza donne. Sono 11 le competenze principali dei volontari italiani individuate dalla […]
- 02-05-2025
- Laura Badaracchi

NOI+, VOLONTARIATO OPPORTUNITÀ DI APPRENDIMENTO PERMANENTE
NOI+, VOLONTARIATO OPPORTUNITÀ DI APPRENDIMENTO PERMANENTE

SPAZI CIVICI A ROMA: TANTE VOCI IN UN...
Si terrà martedì 20 maggio dalle 16.00 alle 19.00 Spazi civici a Roma: tante voci in una stanza, Future Lab dedicato alle variegate esperienze di Spazi civici oggi attivi sui […]
- 30-04-2025
- Redazione
