
CASILINO SKY PARK: LA PIAZZA CHE NON ...
«Non serve andare lontano. Perché sotto ogni asfalto c’è il mare. E dietro ogni angolo la luna». È la scritta che ci accoglie appena arriviamo al Casilino Sky Park, il […]
- 20-05-2022
- Maurizio Ermisino

CASILINO SKY PARK: LA PIAZZA CHE NON C’ERA
CASILINO SKY PARK: LA PIAZZA CHE NON C’ERA

ROMA, LA METROPOLI CONTINUA
Un libro «che esprime la qualità di fare ricerca, offre tante dimensioni, è profondamente interdisciplinare», dice Alberto Marinelli, Direttore del Dipartimento di Comunicazione e ricerca sociale dell’Università di Roma. La […]
- 19-05-2022
- Ilaria Dioguardi

ROMA, LA METROPOLI CONTINUA
ROMA, LA METROPOLI CONTINUA

CSV LAZIO. CONTINUARE AD INVESTIRE IN...
Continua la serie di approfondimenti in vista delle elezioni di giugno prossimo per il rinnovo delle cariche di CSV Lazio. Dopo i presidenti dell’unificazione, Paola Capoleva e Renzo Razzano, che […]
- 17-05-2022
- Chiara Castri

CSV LAZIO. CONTINUARE AD INVESTIRE IN OTTICA NAZIONALE
CSV LAZIO. CONTINUARE AD INVESTIRE IN OTTICA NAZIONALE

A TIVOLI ARTE DI SCARTO: FIABE SOSTEN...
Se il riciclo è un’arte, anche l’arte può essere di riciclo. Fino a sabato 28 maggio, a Tivoli (Roma) è possibile visitare la mostra Arte di scarto, ideata da Barbara […]
- 16-05-2022
- Laura Badaracchi

A TIVOLI ARTE DI SCARTO: FIABE SOSTENIBILI IN OPERE DIGITALI
A TIVOLI ARTE DI SCARTO: FIABE SOSTENIBILI IN OPERE DIGITALI

CSV LAZIO. LA STRADA FATTA INSIEME GU...
È previsto per giugno il rinnovo delle cariche del CSV Lazio. Un passaggio fondamentale, una nuova tappa verso il futuro, a coronamento degli ultimi tre anni in cui, passo dopo […]
- 13-05-2022
- Chiara Castri

CSV LAZIO. LA STRADA FATTA INSIEME GUARDA AL FUTURO
CSV LAZIO. LA STRADA FATTA INSIEME GUARDA AL FUTURO

ROMA. LA TOR BELLA MONACA DI DOMANI È...
Tor Bella Monaca. Ricerca-azione di una comunità al femminile nella periferia romana è il report presentato da Associazione 21 Luglio e discusso nei giorni scorsi nella sala Laudato sì del […]
- 09-05-2022
- Ilaria Dioguardi

ROMA. LA TOR BELLA MONACA DI DOMANI È DONNA
ROMA. LA TOR BELLA MONACA DI DOMANI È DONNA

CASTELLI. SULL’AUTISMO OCCORRE LAVORA...
«Nessuno da solo ce la fa, ma insieme possiamo». Queste le parole chiave con cui l’Assessore alla Sanità D’Amato ha commentato la giornata conclusiva dell’evento Aprile blu: un mese di […]
- 06-05-2022
- Alessia Morici

CASTELLI. SULL’AUTISMO OCCORRE LAVORARE TUTTI INSIEME
CASTELLI. SULL’AUTISMO OCCORRE LAVORARE TUTTI INSIEME

INCROCI: L’ESPERIENZA DEL TEATRO INTE...
Il progetto Incroci è iniziato nel gennaio del 2021 e ha coinvolto tre realtà impegnate nel campo delle arti performative in tre diverse città: Roma, Mantova e Palermo. Hanno preso […]
- 05-05-2022
- Sergio Trenna

INCROCI: L’ESPERIENZA DEL TEATRO INTERCULTURALE DIVENTA UN LIBRO
INCROCI: L’ESPERIENZA DEL TEATRO INTERCULTURALE DIVENTA UN LIBRO

LEZIONI DI UMANITÀ: LA NORMALITÀ DEL ...
Hannah Arendt parlava della banalità del male. Lezioni di Umanità (Pouke o čovječnosti) è un film che invece mostra la grande potenza della normalità del bene. Così Ksenija Fonović, CSV […]
- 03-05-2022
- Maurizio Ermisino

LEZIONI DI UMANITÀ: LA NORMALITÀ DEL BENE
LEZIONI DI UMANITÀ: LA NORMALITÀ DEL BENE

LORETTA CAPONI, UNA PARTIGIANA DI GIU...
Loretta! Te possino! Indomita e impegnata fino all’ultimo: per permettere al tuo corpo di morire hai scelto il giorno della Liberazione; per richiamarci al dovere di continuare a far vivere […]
- 30-04-2022
- Ksenija Fonovic
