
AL DI LÀ DEL MURO: AI CASTELLI ROMANI...
di Mattia Picca, volontario di servizio civile universale del CSV Lazio, presidente dell’Arcigay Castelli Romani, ideatore e tutor di questo progetto __________ “Al di là del muro” è l’emblematico titolo […]
- 09-03-2022
- Redazione

AL DI LÀ DEL MURO: AI CASTELLI ROMANI UN PERCORSO SULL’IDENTITÀ DI GENERE
AL DI LÀ DEL MURO: AI CASTELLI ROMANI UN PERCORSO SULL’IDENTITÀ DI GENERE

ANCHE LA CULTURA DISCRIMINA LE DONNE
All’Auditorium Parco della Musica di Roma questa mattina è stato protagonista l’Osservatorio per la Parità di genere del Ministero della Cultura: per ora, il primo e pioneristico esempio di osservatorio […]
- 08-03-2022
- Ilaria Dioguardi

ANCHE LA CULTURA DISCRIMINA LE DONNE
ANCHE LA CULTURA DISCRIMINA LE DONNE


CASTELLI ROMANI. FIRMATO IL PATTO EDU...
Il 1 marzo 2022, in occasione della giornata contro la discriminazione, i sindaci dei comuni di Albano Laziale, Velletri e Genzano di Roma, nella splendida cornice della Sala delle Armi […]
- 07-03-2022
- Alessia Morici

CASTELLI ROMANI. FIRMATO IL PATTO EDUCATIVO TERRITORIALE
CASTELLI ROMANI. FIRMATO IL PATTO EDUCATIVO TERRITORIALE

EMERGENZA UCRAINA: ROMA SI ORGANIZZA ...
Il numero delle persone che stanno fuggendo dal conflitto ucraino scoppiato la scorsa settimana, a seguito dell’invasione da parte della Russia, ammonta, secondo le stime odierne dell’Unhcr, a oltre 1.000.00.000. […]
- 03-03-2022
- Lucia Aversano

EMERGENZA UCRAINA: ROMA SI ORGANIZZA PER GLI AIUTI
EMERGENZA UCRAINA: ROMA SI ORGANIZZA PER GLI AIUTI


POVERTÀ EDUCATIVE: AI CASTELLI ROMANI...
Si terrà martedì 1° Marzo, in occasione della Giornata internazionale contro la discriminazione, una iniziativa dedicata alla condivisione e alla sottoscrizione del Patto per il contrasto alle povertà educative dei […]
- 28-02-2022
- Eleonora Di Maggio

POVERTÀ EDUCATIVE: AI CASTELLI ROMANI UN PATTO DI TERRITORIO PER CONTRASTARLE
POVERTÀ EDUCATIVE: AI CASTELLI ROMANI UN PATTO DI TERRITORIO PER CONTRASTARLE

MALATTIE RARE. L’IMPORTANZA DI ...
Ricorre oggi la quindicesima Giornata delle malattie rare. A differenza di altre patologie più comuni, e per questo tristemente più note, c’è da scommettere che non riscuoterà lo stesso clamore […]
- 28-02-2022
- Mirko Giustini

MALATTIE RARE. L’IMPORTANZA DI NON RIMANERE SOLI CON LA MALATTIA
MALATTIE RARE. L’IMPORTANZA DI NON RIMANERE SOLI CON LA MALATTIA


UCRAINA. IL CORAGGIO DI CREDERE NEL F...
La guerra è qui. Anche se dista duemila chilometri. È negli occhi di Romanov, 8 anni, che l’ha vista solamente nei tg eppure la sente dentro, perché in televisione ha […]
- 27-02-2022
- Giorgio Marota

UCRAINA. IL CORAGGIO DI CREDERE NEL FUTURO È SCESO IN PIAZZA
UCRAINA. IL CORAGGIO DI CREDERE NEL FUTURO È SCESO IN PIAZZA

I VINCENZIANI, VOLONTARI DUE VOLTE
Donne, anziani, in calo numerico, impegnati fedelmente per circa 3 ore settimanali. È la tipologia dei “vincenziani” italiani, che emerge dalla ricerca universitaria “Volontari due volte. L’azione pro-sociale nella Società […]
- 25-02-2022
- Laura Badaracchi

I VINCENZIANI, VOLONTARI DUE VOLTE
I VINCENZIANI, VOLONTARI DUE VOLTE

LA CROCE ROSSA DELLA BASSA SABINA: LE...
Un’associazione, tanti progetti e tante attività, a vantaggio delle persone in difficoltà. Incontriamo la Croce Rossa Bassa Sabina (qui il sito), che da tanti opera a sostegno delle persone più […]
- 24-02-2022
- Pier Luca Aguzzi

LA CROCE ROSSA DELLA BASSA SABINA: LE TANTE FACCE DELLA SOLIDARIETÀ
LA CROCE ROSSA DELLA BASSA SABINA: LE TANTE FACCE DELLA SOLIDARIETÀ

DISABILITÀ. A 30 ANNI DALLA LEGGE 104...
Sono passati trent’anni dall’entrata in vigore della Legge 104/1992, la prima legge quadro in cui le persone con disabilità divennero protagoniste del loro agire, anche politico. Quali i mutamenti che […]
- 23-02-2022
- Maria Elena Iacovone
