
CO-PROGETTAZIONE E CO-PROGRAMMAZIONE:...
“Le linee guida per i rapporti con la Pubblica amministrazione sono un passaggio fondamentale per la valorizzazione del Terzo settore: adesso si può collaborare al meglio con le istituzioni pubbliche”. […]
- 02-04-2021
- Redazione

CO-PROGETTAZIONE E CO-PROGRAMMAZIONE: ASPETTIAMO L’APPLICAZIONE DELLE LINEE GUIDA
CO-PROGETTAZIONE E CO-PROGRAMMAZIONE: ASPETTIAMO L’APPLICAZIONE DELLE LINEE GUIDA

LA LAVANDERIA DI SPINACETO, CHE METTE...
Nel 2018 Carlos e sua madre Sevla inaugurano la lavanderia Speranze al sole, in zona Spinaceto a Roma. Un progetto ideato due anni prima, grazie all’intuizione di Sevla, forte dell’esperienza […]
- 02-04-2021
- Lucia Aversano

LA LAVANDERIA DI SPINACETO, CHE METTE “SPERANZE AL SOLE”
LA LAVANDERIA DI SPINACETO, CHE METTE “SPERANZE AL SOLE”

REFUGEES WELCOME: LE STORIE DI ACCOGL...
«Da qualche settimana ho aperto la mia casa ad Abdelaziz, un ragazzo rifugiato. La prima cosa che gli ho detto è stata: sei una persona libera come sono libera io». […]
- 30-03-2021
- Ermanno Giuca

REFUGEES WELCOME: LE STORIE DI ACCOGLIENZA SI MOLTIPLICANO NEL LAZIO
REFUGEES WELCOME: LE STORIE DI ACCOGLIENZA SI MOLTIPLICANO NEL LAZIO

CITTADINI E AMMINISTRAZIONI INSIEME P...
Essere utenti consapevoli e intelligenti dei servizi pubblici. Non è facile, ma l’essere cittadini passa anche attraverso queste dimensioni, che permettono da una parte di tutelare i propri diritti e […]
- 25-03-2021
- Redazione

CITTADINI E AMMINISTRAZIONI INSIEME PER LA SALUTE. UN PROGETTO NEL LAZIO
CITTADINI E AMMINISTRAZIONI INSIEME PER LA SALUTE. UN PROGETTO NEL LAZIO


VALLE DEL SACCO: ASSOCIAZIONI ED ENTI...
Se non è un tumore incurabile, dev’essere quanto meno considerata una metastasi molto pericolosa. Rifiuti interrati, sversamenti illegali, fusti tossici: è tutto nella Valle del Sacco, un’area che si trova […]
- 24-03-2021
- Giorgio Marota

VALLE DEL SACCO: ASSOCIAZIONI ED ENTI LOCALI INSIEME PER LA SALUTE
VALLE DEL SACCO: ASSOCIAZIONI ED ENTI LOCALI INSIEME PER LA SALUTE


ALUNNI STRANIERI A SCUOLA: UNA RISORS...
Capita che, fuori da una scuola, si sentano dei genitori lamentarsi che nella scuola che frequentano i propri figli ci siano troppi alunni stranieri. E la stessa cosa esce anche […]
- 23-03-2021
- Maurizio Ermisino

ALUNNI STRANIERI A SCUOLA: UNA RISORSA, NON UN OSTACOLO
ALUNNI STRANIERI A SCUOLA: UNA RISORSA, NON UN OSTACOLO

IN RICORDO DI PAOLO LUGNI, COMPAGNO D...
Il Servizio civile è un’esperienza di vita, ma come tutta la vita, non può evitare la morte. Paolo Lugni era OLP (operatore Locale di progetto) dei giovani in servizio civile della […]
- 22-03-2021
- Claudio Tosi

IN RICORDO DI PAOLO LUGNI, COMPAGNO DI STRADA DEI NOSTRI GIOVANI
IN RICORDO DI PAOLO LUGNI, COMPAGNO DI STRADA DEI NOSTRI GIOVANI

IL SERVIZIO CIVILE AL TEMPO DEL COVID...
C’è voluto il coronavirus per capire quanto ragazze e ragazzi sotto i 30 anni possano dare alla società in termini di idee ed energie nuove. Basta dare loro un’occasione per […]
- 22-03-2021
- Mirko Giustini

IL SERVIZIO CIVILE AL TEMPO DEL COVID: UNA SCUOLA DI VITA
IL SERVIZIO CIVILE AL TEMPO DEL COVID: UNA SCUOLA DI VITA

PER LA SALUTE DEI CITTADINI DELLA VAL...
Il territorio della Valle del Sacco e di quella delliri Liri, che va da Colleferro (in provincia di Roma) a Ceprano (in provincia di Frosinone, dove il Sacco confluisce nel […]
- 19-03-2021
- Redazione

PER LA SALUTE DEI CITTADINI DELLA VALLE DEL SACCO E DI QUELLA DEL LIRI
PER LA SALUTE DEI CITTADINI DELLA VALLE DEL SACCO E DI QUELLA DEL LIRI

IL COVID NON FERMA IL SERVIZIO CIVILE...
“Resiliente” è l’aggettivo che meglio qualifica il servizio civile del Lazio in tempi di covid. Durante il lockdown infatti quasi tutti i progetti in corso sono continuati e terminati, dando […]
- 19-03-2021
- Mirko Giustini
