
AVO LADISPOLI: LA SOLITUDINE È PERICO...
Con cura e professionalità contribuiscono ad alleviare la solitudine e le difficoltà di quanti, travolti dalla seconda ondata dell’epidemia, vivono di nuovo isolati in casa o nelle residenze sanitarie. Sono […]
- 26-11-2020
- Maria Elena Iacovone

AVO LADISPOLI: LA SOLITUDINE È PERICOLOSA QUANTO IL VIRUS
AVO LADISPOLI: LA SOLITUDINE È PERICOLOSA QUANTO IL VIRUS


IL SESSISMO SUI MEDIA E NELLA SOCIETÀ...
«A Roma Termini ci passo per lavoro, mi fermo per pranzo». «A Roma Termini prendo il pranzo, poi corro a smaltirlo». È un’affissione apparsa per lanciare la stazione di Roma […]
- 25-11-2020
- Maurizio Ermisino

IL SESSISMO SUI MEDIA E NELLA SOCIETÀ C’È. METTIAMOLO NERO SU BIANCO
IL SESSISMO SUI MEDIA E NELLA SOCIETÀ C’È. METTIAMOLO NERO SU BIANCO


“UN PASSO INSIEME” CONTRO LA POVERTÀ ...
Non si vive di solo pane. Sapete tutti il significato di queste parole, ma stavolta intendiamo usarle in un senso leggermente diverso. Vogliamo dire, cioè, che in casi di emergenza […]
- 24-11-2020
- Maurizio Ermisino

“UN PASSO INSIEME” CONTRO LA POVERTÀ A RIETI
“UN PASSO INSIEME” CONTRO LA POVERTÀ A RIETI

PRIMO MUNICIPIO: UN PATTO DI COMUNITÀ...
Continuano ad aumentare le adesioni al Patto di Comunità nato nel I Municipio (ne avevamo parlato qui): sono ormai più di 80, e probabilmente aumenteranno, le associazioni e gli enti […]
- 20-11-2020
- Paola Springhetti

PRIMO MUNICIPIO: UN PATTO DI COMUNITÀ PER RICOSTRUIRE LA FIDUCIA
PRIMO MUNICIPIO: UN PATTO DI COMUNITÀ PER RICOSTRUIRE LA FIDUCIA

RETE DEI NUMERI PARI: NO AL RICATTO T...
Probabilmente capiremo solo nei prossimi anni quanto il Coronavirus avrà impattato in negativo sul tessuto sociale di una città come Roma, che rischiava già prima della pandemia di sprofondare nelle […]
- 20-11-2020
- Giorgio Marota

RETE DEI NUMERI PARI: NO AL RICATTO TRA SALUTE E DIRITTI
RETE DEI NUMERI PARI: NO AL RICATTO TRA SALUTE E DIRITTI

GLI ITALIANI E LA POVERTÀ EDUCATIVA: ...
«Il Terzo settore prova a dare risposte al problema della povertà educativa, mettendo in campo una grande innovazione sociale, perché nessuno resti indietro. E lo fa sia attraverso l’utilizzo di […]
- 19-11-2020
- Redazione

GLI ITALIANI E LA POVERTÀ EDUCATIVA: SI VINCE INSIEME
GLI ITALIANI E LA POVERTÀ EDUCATIVA: SI VINCE INSIEME

ROMA, MUNICIPIO I: UN PATTO DI COMUNI...
Il Primo Municipio ha dato vita ad uno strumento innovativo, il Patto di Comunità, per costruire una rete unitaria e dinamica. La difficile situazione sociale, che stiamo vivendo in seguito […]
- 18-11-2020
- Ilaria Dioguardi

ROMA, MUNICIPIO I: UN PATTO DI COMUNITÀ CONTRO SOLITUDINE E RABBIA
ROMA, MUNICIPIO I: UN PATTO DI COMUNITÀ CONTRO SOLITUDINE E RABBIA

LA DRAMMATICA SITUAZIONE DEL LIBANO E...
Non c’è miglior aforisma della coperta corta, che tirandola lascia scoperte parti del corpo diverse, per riassumere le difficoltà crescenti delle associazioni che si occupano di cooperazione internazionale. Questo vale […]
- 18-11-2020
- Olga Ambrosanio

LA DRAMMATICA SITUAZIONE DEL LIBANO E DEI PROFUGHI PALESTINESI
LA DRAMMATICA SITUAZIONE DEL LIBANO E DEI PROFUGHI PALESTINESI

SE TRASCURATE LA CRISI DEL TERZO SETT...
«In questi anni il nostro lavoro è stato guidato dalla convinzione che le politiche di un Paese si dovessero occupare dei bisogni materiali, ma che dovessero considerare centrali anche la […]
- 17-11-2020
- Giorgio Marota

SE TRASCURATE LA CRISI DEL TERZO SETTORE, VI FATE DEL MALE
SE TRASCURATE LA CRISI DEL TERZO SETTORE, VI FATE DEL MALE

AD APRILIA SI DIVENTA FUORICLASSE, GR...
Attività in presenza, tutoraggi personalizzati on line, tablet. Sono alcuni dei servizi offerti agli studenti tra gli 8 ei 14 anni di nove scuole e quattro istituti comprensivi (Toscanini, Matteotti, […]
- 16-11-2020
- Ilaria Dioguardi
