
DIVENTARE FAMIGLIE AFFIDATARIE: CHE B...
Dopo avervi parlato del Regolamento per l’Affido della Regione Lazio, Reti Solidali continua il viaggio nel mondo degli affidi, per capire l’esperienza delle associazioni delle famiglie affidatarie. Parlare con le […]
- 18-07-2019
- Maurizio Ermisino

DIVENTARE FAMIGLIE AFFIDATARIE: CHE BELLO, MA CHE DIFFICILE!
DIVENTARE FAMIGLIE AFFIDATARIE: CHE BELLO, MA CHE DIFFICILE!

LA PELLE È DIVERSA, QUELLO CHE CONTIE...
«Non sono, ecco, non sono come noi. La differenza sta nell’odore diverso, nell’aspetto diverso, nel modo di agire diverso. Dopotutto non si possono rimproverare. Oh, no. Non si può. Non […]
- 16-07-2019
- Paola Springhetti

LA PELLE È DIVERSA, QUELLO CHE CONTIENE NO
LA PELLE È DIVERSA, QUELLO CHE CONTIENE NO

LUCIANO, IL VOLONTARIATO, LA MUSICA: ...
Una vita da volontario, quella di Luciano Pollice, 64 anni, nato a Napoli ma residente a Roma da 36 anni. Da queste due città, racconta, ha inizio la sua apertura […]
- 15-07-2019
- Ilaria Dioguardi

LUCIANO, IL VOLONTARIATO, LA MUSICA: “MAI NEGARSI AGLI ALTRI”
LUCIANO, IL VOLONTARIATO, LA MUSICA: “MAI NEGARSI AGLI ALTRI”

CHE BELLO INCIAMPARE NEI LIBRI, CON L...
Parte nell’ottavo Municipio il progetto Biblioteca a Cielo Aperto (BACA), che ha lo scopo di portare i libri e la lettura lì dove i cittadini passano e si fermano, grazie […]
- 12-07-2019
- Valeria Maggi

CHE BELLO INCIAMPARE NEI LIBRI, CON LA BIBLIOTECA A CIELO APERTO
CHE BELLO INCIAMPARE NEI LIBRI, CON LA BIBLIOTECA A CIELO APERTO

AFFIDO. NEL LAZIO IL REGOLAMENTO C...
Reinventiamo l’affido «per adeguarlo a una realtà storica e a una società completamente diverse da quelle che c’erano quando questo istituto legislativo ha mosso i primi passi». Maria Grazia Viganò, […]
- 11-07-2019
- Paola Fabi

AFFIDO. NEL LAZIO IL REGOLAMENTO C’È, MA BISOGNA RENDERLO OPERATIVO
AFFIDO. NEL LAZIO IL REGOLAMENTO C’È, MA BISOGNA RENDERLO OPERATIVO

OSTIA, IL MARE DI ROMA DEVE TORNARE A...
Ostia è una città di mare, o forse no, o almeno non per tutti. Nel senso che il mare è reso invisibile da un lungo muro, le spiagge sono suddivise […]
- 10-07-2019
- Rosa Ferraro

OSTIA, IL MARE DI ROMA DEVE TORNARE AD ESSERE MARE PER TUTTI
OSTIA, IL MARE DI ROMA DEVE TORNARE AD ESSERE MARE PER TUTTI

LA SCRITTURA RENDE LIBERI. LO DICONO ...
Maria Franco da 35 anni fa l’insegnante all’Istituto Penale di Nisida, in Campania, e quest’anno ha concluso la sua esperienza. Il titolo del libro da lei curato, Esercizi di stile […]
- 09-07-2019
- Maurizio Ermisino

LA SCRITTURA RENDE LIBERI. LO DICONO I RAGAZZI DI NISIDA
LA SCRITTURA RENDE LIBERI. LO DICONO I RAGAZZI DI NISIDA

DONNE E SPORT: CONTRO LA DISCRIMINAZI...
Le partite dell’Italia ai Mondiali di Calcio femminile sono state seguite da milioni di persone, in prima serata su Rai Uno: l’associazione Assist ha dato vita l’anno scorso alla campagna […]
- 05-07-2019
- Ilaria Dioguardi

DONNE E SPORT: CONTRO LA DISCRIMINAZIONE C’È ANCORA TANTO DA FARE
DONNE E SPORT: CONTRO LA DISCRIMINAZIONE C’È ANCORA TANTO DA FARE

ECONOMIA CARCERARIA, L’ECONOMIA CHE C...
Attenzione: possono creare indipendenza. Questo gioco di parole è una delle frasi di lancio di un prodotto molto particolare di cui vi abbiamo parlato qui circa un anno fa, le […]
- 01-07-2019
- Maurizio Ermisino

ECONOMIA CARCERARIA, L’ECONOMIA CHE CREA INDIPENDENZA
ECONOMIA CARCERARIA, L’ECONOMIA CHE CREA INDIPENDENZA

GIANNI CONTI, UNA STORIA DA NON DIMEN...
Domenica 23 Giugno 2019 ricorrevano i 40 anni della morte di Gianni Conti. Un nome che pochi ricordano, anche se della sua storia si è parlato molto, in quel 1979: […]
- 28-06-2019
- Redazione
