
CHE TRISTEZZA, LA BANALITÀ DEL RAZZIS...
Non mi diverte scrivere questo articolo, ma lo faccio perché sono sono stanca. O meglio intristita, e anche annoiata dal razzismo on line. Pochi giorni fa la ministra dell’Interno Luciana […]
- 07-02-2020
- Paola Springhetti

CHE TRISTEZZA, LA BANALITÀ DEL RAZZISMO ON LINE
CHE TRISTEZZA, LA BANALITÀ DEL RAZZISMO ON LINE

BANDO DELLA CHIESA VALDESE: IL PIÙ AM...
A fine gennaio 2020 è scaduto il bando della Chiesa Valdese, che ogni anno mette a disposizione le risorse raccolte tramite l’otto per mille di questa confessione religiosa, per la […]
- 06-02-2020
- Massimiliano trulli

BANDO DELLA CHIESA VALDESE: IL PIÙ AMATO DAI VOLONTARI
BANDO DELLA CHIESA VALDESE: IL PIÙ AMATO DAI VOLONTARI

L’ESERCITO DELLA SALVEZZA HA UN...
È di fatto quasi impossibile entrare legalmente in Europa, anche se si sta scappando da situazioni terribili. Per questo, ormai, si comincia a discutere dei corridoi umanitari anche a livello […]
- 24-01-2020
- Maria Elena Iacovone

L’ESERCITO DELLA SALVEZZA HA UNA NUOVA STRUTTURA PER I CORRIDOI UMANITARI
L’ESERCITO DELLA SALVEZZA HA UNA NUOVA STRUTTURA PER I CORRIDOI UMANITARI

COME SIAMO DIVENTATI RAZZISTI A PRESC...
«Bisogna toglierli dalle nostre città, dalle stazioni, dai parchi pubblici, dai nostri quartieri, dalle piazze, dalle nostre chiese, dai semafori, dalle panchine, da sotto i ponti e dai mezzi pubblici. […]
- 16-01-2020
- Maurizio Ermisino

COME SIAMO DIVENTATI RAZZISTI A PRESCINDERE
COME SIAMO DIVENTATI RAZZISTI A PRESCINDERE

NEST, UN PROGETTO CONTRO LA POVERTÀ E...
Attivare una rete di protezione integrata ed efficace a sostegno delle famiglie più bisognose significa anche mettere in campo interventi che prevedano la partecipazione di altri soggetti presenti nei territori. […]
- 07-01-2020
- Ilaria Dioguardi

NEST, UN PROGETTO CONTRO LA POVERTÀ EDUCATIVA
NEST, UN PROGETTO CONTRO LA POVERTÀ EDUCATIVA

QUANTE NOTIZIE CI ARRIVANO DAL SUD DE...
Quante notizie ci arrivano oggi dal mondo? Nel 2018, nei telegiornali, una notizia su cinque parlava di esteri. Nel 2018 il 51% delle notizie dagli esteri ha riguardato l’Europa e […]
- 27-12-2019
- Maurizio Ermisino

QUANTE NOTIZIE CI ARRIVANO DAL SUD DEL MONDO?
QUANTE NOTIZIE CI ARRIVANO DAL SUD DEL MONDO?

I LIBRI LIBERANO CHI STA IN CARCERE O...
Incontriamo l’associazione Oltre l’Occidente di Frosinone, ospitata nello spazio della Regione Lazio di Più Libri più Liberi, Fiera nazionale della piccola e media editoria, per presentare il progetto Costruire Memoria, […]
- 20-12-2019
- Cristina Papitto

I LIBRI LIBERANO CHI STA IN CARCERE O IN SITUAZIONI DI DISAGIO
I LIBRI LIBERANO CHI STA IN CARCERE O IN SITUAZIONI DI DISAGIO

IN ATTESA DEL DECRETO SICUREZZA TER
Doveva arrivare in consiglio dei ministri prima di Natale, il decreto sicurezza ter, ma al momento, causa continue fibrillazioni del governo giallorosso, che consigliano di non innescare una nuova miccia […]
- 19-12-2019
- Fabrizia Bagozzi

IN ATTESA DEL DECRETO SICUREZZA TER
IN ATTESA DEL DECRETO SICUREZZA TER

LO IUS CULTURAE: COS’È E DOVE S...
Fra lo “sconcerto” di Luigi Di Maio, capo politico dei Cinque Stelle nonché ministro degli Esteri e il “non è una priorità” di Maria Elena Boschi, plenipotenziaria renziana e capogruppo […]
- 29-11-2019
- Fabrizia Bagozzi

LO IUS CULTURAE: COS’È E DOVE SI È FERMATO
LO IUS CULTURAE: COS’È E DOVE SI È FERMATO


CRISI CLIMATICA: L’IMPATTO ZERO...
Intervista tratta da VDossier (n. 1/settembre 2019), dedicato al volontariato per l’ambiente e al dibattito sul clima. La questione climatica, e della sostenibilità in generale, è oggigiorno un tema trasversale […]
- 05-11-2019
- Stefano Farina
