
DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE: LA S...
Compie trent’anni il Dossier statistico immigrazione, curato dal Centro studi e ricerche Idos in partnership con il Centro studi Confronti e presentato il 28 ottobre in tutta Italia. Ideato […]
- 29-10-2020
- Laura Badaracchi

DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE: LA SITUAZIONE NEL LAZIO
DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE: LA SITUAZIONE NEL LAZIO

DECRETO SICUREZZA: È UN PASSO AVANTI,...
Cambiano le regole sulla protezione per i migranti. Il Consiglio dei ministri ha varato il decreto-legge, su proposta del presidente del Consiglio e del ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, che modifica alcuni […]
- 06-10-2020
- Redazione

DECRETO SICUREZZA: È UN PASSO AVANTI, MA RESTANO PUNTI CRITICI
DECRETO SICUREZZA: È UN PASSO AVANTI, MA RESTANO PUNTI CRITICI

FRATELLANZA E AMICIZIA SOCIALE POSSON...
L’enciclica sociale “Fratelli tutti”, che il Papa ha firmato il 4 ottobre ad Assisi (ed è la prima volta che un’ecliclica viene firmata fuori dalle mura del Vaticano) è un […]
- 06-10-2020
- Paola Springhetti

FRATELLANZA E AMICIZIA SOCIALE POSSONO CAMBIARE IL MONDO
FRATELLANZA E AMICIZIA SOCIALE POSSONO CAMBIARE IL MONDO

CHI SONO I VERI EROI? CE LO RACCONTAN...
«I miei eroi sono sognatori, uomini e donne che hanno cercato di rendere il mondo un posto migliore rispetto a quando lo hanno trovato, sia nelle piccole cose che nelle […]
- 24-09-2020
- Maurizio Ermisino

CHI SONO I VERI EROI? CE LO RACCONTANO I BAMBINI DI CENTOCELLE
CHI SONO I VERI EROI? CE LO RACCONTANO I BAMBINI DI CENTOCELLE

L’ETERNA EMERGENZA IN CUI VIVON...
Celebrare la Giornata mondiale del Rifugiato in tempi di pandemia vuol dire riconoscere la permeabilità di confini sempre meno invalicabili. Eppure, nel corso dell’emergenza sanitaria, alcuni processi relativi alle politiche […]
- 22-06-2020
- Maria Elena Iacovone

L’ETERNA EMERGENZA IN CUI VIVONO I RIFUGIATI
L’ETERNA EMERGENZA IN CUI VIVONO I RIFUGIATI

IMMIGRATI: NEL LAZIO UNA PRESENZA STA...
Una immigrazione matura e stanziale, fatta, però, di coesistenza più che di piena cittadinanza, di profonda distanza in termini di opportunità tra italiani e stranieri, con sacche di preoccupante esclusione […]
- 20-06-2020
- Chiara Castri

IMMIGRATI: NEL LAZIO UNA PRESENZA STABILE, DI GIOVANI E DI LAVORATORI
IMMIGRATI: NEL LAZIO UNA PRESENZA STABILE, DI GIOVANI E DI LAVORATORI

IN OGNUNO LA TRACCIA DI OGNUNO: RIPEN...
La fuga dal Mali, passando per l’Algeria, la Libia e poi con un barcone fino all’Italia. La storia di Moussa, giovane rifugiato nel nostro paese, è simile a quello di […]
- 18-06-2020
- Paola Fabi

IN OGNUNO LA TRACCIA DI OGNUNO: RIPENSIAMO LE NOSTRE COMUNITÀ
IN OGNUNO LA TRACCIA DI OGNUNO: RIPENSIAMO LE NOSTRE COMUNITÀ

IL RUOLO ATTIVO DEI MIGRANTI A FROSINONE
Il Centro studi Idos presenta il quindicesimo rapporto dell’Osservatorio Romano sulle Migrazioni: la presentazione si terrà il 18 giugno 2020 alle ore 16.00 sul sito e sulla pagina facebook. Come […]
- 16-06-2020
- Redazione

IL RUOLO ATTIVO DEI MIGRANTI A FROSINONE
IL RUOLO ATTIVO DEI MIGRANTI A FROSINONE

L’ACCOGLIENZA DELLE PERSONE MIG...
Non esistono risposte semplificate a domande complesse, soprattutto quando parliamo di migranti. Da questo assunto ha preso il via il nuovo lavoro editoriale di Tiziana Grassi, giornalista, sociologa, che all’interno […]
- 18-02-2020
- Ermanno Giuca

L’ACCOGLIENZA DELLE PERSONE MIGRANTI: C’È CHI LA FA
L’ACCOGLIENZA DELLE PERSONE MIGRANTI: C’È CHI LA FA

CHE TRISTEZZA, LA BANALITÀ DEL RAZZIS...
Non mi diverte scrivere questo articolo, ma lo faccio perché sono sono stanca. O meglio intristita, e anche annoiata dal razzismo on line. Pochi giorni fa la ministra dell’Interno Luciana […]
- 07-02-2020
- Paola Springhetti
