CulturaGLI INTRAVISTI. IN UN LIBRO LE STORIE...
«Ai miei pazienti, compagni di cammino. A chi soffre di una malattia mentale, perché c’è sempre una speranza». A loro lo psichiatra Jacopo Santambrogio dedica il volume “Gli intravisti. Storie […]
- 01-12-2020
- Laura Badaracchi

GLI INTRAVISTI. IN UN LIBRO LE STORIE DAGLI OSPEDALI PSICHIATRICI GIUDIZIARI
GLI INTRAVISTI. IN UN LIBRO LE STORIE DAGLI OSPEDALI PSICHIATRICI GIUDIZIARI
GLI ITALIANI E LA POVERTÀ EDUCATIVA: ...
«Il Terzo settore prova a dare risposte al problema della povertà educativa, mettendo in campo una grande innovazione sociale, perché nessuno resti indietro. E lo fa sia attraverso l’utilizzo di […]
- 19-11-2020
- Redazione

GLI ITALIANI E LA POVERTÀ EDUCATIVA: SI VINCE INSIEME
GLI ITALIANI E LA POVERTÀ EDUCATIVA: SI VINCE INSIEME
LA PANDEMIA E LE (INEGUALI) CONSEGUEN...
Covid 19, crisi da pandemia e impatto sulla popolazione. Questi i temi al centro del quarto incontro per il ciclo Futuro Prossimo, in dialogo con Maurizio Franzini. Un incontro dal […]
- 23-10-2020
- Redazione

LA PANDEMIA E LE (INEGUALI) CONSEGUENZE PER LA POPOLAZIONE
LA PANDEMIA E LE (INEGUALI) CONSEGUENZE PER LA POPOLAZIONE
ComunicazioneOLTRE IL PREGIUDIZIO PIÙ GRANDE: QUEL...
È dedicata a “Il pregiudizio più grande: la disuguaglianza di genere” la Campagna, che punta il dito sugli stereotipi, stigmi e pregiudizi che colpiscono le donne, per favorire in un’ottica […]
- 09-10-2020
- Gianni Palumbo

OLTRE IL PREGIUDIZIO PIÙ GRANDE: QUELLO CONTRO LE DONNE
OLTRE IL PREGIUDIZIO PIÙ GRANDE: QUELLO CONTRO LE DONNE

RAPPORTO ASVIS 2020: SERVE RESILIENZA...
La crisi da Covid 19 ha gravemente rallentato il cammino verso il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile 2030. Ma la verità è che il nostro Paese era indietro, anche […]
- 09-10-2020
- Chiara Castri

RAPPORTO ASVIS 2020: SERVE RESILIENZA E GIUSTIZIA INTERGENERAZIONALE
RAPPORTO ASVIS 2020: SERVE RESILIENZA E GIUSTIZIA INTERGENERAZIONALE
Ambiente e Sviluppo, RomaALBANO: ECCO COME UN’ASSOCIAZIO...
Speriamo che continui il bel tempo, così nei giardini di Villa Corsini ad Albano potranno continuare le attività che li sanno facendo diventare un punto di riferimento per la comunità. […]
- 21-09-2020
- Paola Springhetti

ALBANO: ECCO COME UN’ASSOCIAZIONE HA RESTITUITO UN PARCO ALLA CITTÀ
ALBANO: ECCO COME UN’ASSOCIAZIONE HA RESTITUITO UN PARCO ALLA CITTÀ
SaluteSUICIDIO: LA STORIA DI GIORDANO E L...
Oggi, 10 settembre, si celebra la Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio. Eppure di questo tema delicato e spinoso si parla poco, soprattutto in termini di prevenzione. Da diversi […]
- 10-09-2020
- Laura Badaracchi

SUICIDIO: LA STORIA DI GIORDANO E L’IMPORTANZA DI PARLARNE
SUICIDIO: LA STORIA DI GIORDANO E L’IMPORTANZA DI PARLARNE
DOPO L’EMERGENZA. LA VITA ASSOC...
Questo testo è un estratto dall’articolo “Rebus Aggregazione” di Silvia Cannonieri, Francesco D’Angella, Lorena Moretti, Claudia Ponti, Alessandro Seminati, pubblicato sull’ultimo numero di VDossier. Il testo integrale si può scaricare […]
- 08-09-2020
- Redazione

DOPO L’EMERGENZA. LA VITA ASSOCIATIVA SI PUÒ FARE A DISTANZA?
DOPO L’EMERGENZA. LA VITA ASSOCIATIVA SI PUÒ FARE A DISTANZA?
Salute, TerCARENZE DI SANGUE. ANCHE IL LAZIO IN ...
In questi giorni si stanno registrando carenze di sangue per le trasfusioni in molte regioni, con le flessioni più marcate in Toscana, Umbria, Sardegna e Lazio (per il Lazio il […]
- 21-08-2020
- Redazione

CARENZE DI SANGUE. ANCHE IL LAZIO IN DIFFICOLTÀ
CARENZE DI SANGUE. ANCHE IL LAZIO IN DIFFICOLTÀ

Ambiente e Sviluppo, Roma, Società, TerROMA, DA GRANDE BELLEZZA A GRANDE MON...
(L’autrice di questo articolo, Matilde Fedeli, sta facendo il servizio civile presso Il Forum Ambientalista) Tra le varie e sempre nuove problematiche ambientali delle quali ormai ci troviamo costantemente a […]
- 08-07-2020
- Matilde Fedeli







