Roma, VolontariatiLE VISITE TATTILI DI VIVI VEJO, PER C...
Mancano poco meno di 20 giorni ai Good Deeds Day 2018. Insieme per il Bene Comune e il programma delle attività organizzate in vista delle giornate dedicate alle buone azioni […]
- 27-03-2018
- Micaela Mauro

LE VISITE TATTILI DI VIVI VEJO, PER CAPIRE L’ARTE E ANCHE I PREGIUDIZI
LE VISITE TATTILI DI VIVI VEJO, PER CAPIRE L’ARTE E ANCHE I PREGIUDIZI
Cultura, TerPERIFERIE E INFORMAZIONE: BISOGNA USC...
Comunicare la periferia non solo quando è luogo di violenza e degrado. È questa la grande sfida – e per certi versi la provocazione – per il giornalismo di oggi, […]
- 26-03-2018
- Giorgio Marota

PERIFERIE E INFORMAZIONE: BISOGNA USCIRE DAGLI STEREOTIPI
PERIFERIE E INFORMAZIONE: BISOGNA USCIRE DAGLI STEREOTIPI
Roma, SocietàA PAVONA I MURALES RICORDANO CHE LA L...
Ricordare per conoscere e non dimenticare. Mercoledì 21 marzo, in occasione della 23esima Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti di tutte le mafie, il presidio di […]
- 23-03-2018
- Mirko Giustini

A PAVONA I MURALES RICORDANO CHE LA LEGALITÀ VA DIFESA OGNI GIORNO
A PAVONA I MURALES RICORDANO CHE LA LEGALITÀ VA DIFESA OGNI GIORNO
VolontariatiVOLONTARIO PER TE AL GOOD DEEDS DAY: ...
Le giornate di solidarietà e condivisione previste per i Good Deeds Day 2018 – Insieme per il Bene Comune e organizzate nella capitale da CESV e SPES – Centri di […]
- 20-03-2018
- Micaela Mauro

VOLONTARIO PER TE AL GOOD DEEDS DAY: È UNA QUESTIONE DI CUORE
VOLONTARIO PER TE AL GOOD DEEDS DAY: È UNA QUESTIONE DI CUORE
WELFARE. ALLE RADICI DEL NUOVO MODEL...
Questo articolo sul welfare civile è tratta da VDossier n. 3/2017. Dove andrà il welfare? E soprattutto quale ruolo giocherà il Terzo settore dopo la sua Riforma? Come superare il dilemma […]
- 14-03-2018
- Paolo Marelli

WELFARE. ALLE RADICI DEL NUOVO MODELLO PUBBLICO, PRIVATO E CIVILE
WELFARE. ALLE RADICI DEL NUOVO MODELLO PUBBLICO, PRIVATO E CIVILE
Giovani, RomaDAL CAPORALATO ALLO YOGURT: LA STORIA...
Da Rosarno al lago di Martignano, a Roma. Dallo sfruttamento, il caporalato e le minacce di morte a una propria attività, capace di crescere e di creare anche posti di […]
- 12-03-2018
- Maurizio Ermisino

DAL CAPORALATO ALLO YOGURT: LA STORIA DI BARIKAMÀ
DAL CAPORALATO ALLO YOGURT: LA STORIA DI BARIKAMÀ
CulturaBULLISMO E CYBERBULLISMO: IL SILENZIO...
Più della metà dei ragazzi tra gli 11 e i 17 anni ha subito qualche episodio di offesa o aperta violenza da parte di bulli e cyberbulli , quasi il […]
- 09-03-2018
- Chiara Castri

BULLISMO E CYBERBULLISMO: IL SILENZIO NON AIUTA
BULLISMO E CYBERBULLISMO: IL SILENZIO NON AIUTA
Riforma del Terzo SettoreRIFORMA, SCOMMESSA PERSA. PENALIZZATE...
Questa analisi critica del Codice del Terzo settore è tratta da VDossier n. 3/2017. «Il difetto della Riforma? Si doveva e poteva fare di più». Marco Grumo, professore di Economia […]
- 06-03-2018
- Elisabetta Bianchetti Anna Donega

RIFORMA, SCOMMESSA PERSA. PENALIZZATE LE PICCOLE ASSOCIAZIONI
RIFORMA, SCOMMESSA PERSA. PENALIZZATE LE PICCOLE ASSOCIAZIONI
IUS SOLI: FACCIAMO UN PO’ DI CH...
Lo scorso settembre 2017 il Senato ha deciso di demandare alla prossima legislatura la discussione sul disegno di legge 2092, riguardante le modifiche alla legge sulla cittadinanza. Una proposta di […]
- 02-03-2018
- Ermanno Giuca

IUS SOLI: FACCIAMO UN PO’ DI CHIAREZZA
IUS SOLI: FACCIAMO UN PO’ DI CHIAREZZA
SocietàTROVASOCIAL, IL PROGETTO CHE ORIENTA ...
TrovaSocial è il nuovo progetto della Cooperativa Sociale Itinere, un servizio gratuito pensato per offrire una mappatura online a livello nazionale utile ad orientare chi si trova in condizione di disagio sociale […]
- 01-03-2018
- Daniele Gabrieli







