
ROMA. A PRIMA PORTA È NATA LA CASA DE...
La Casa dei bimbi è un progetto voluto e sostenuto dalla Fondazione Parole di Lulù-Onlus con la collaborazione del XV municipio di Roma. L’obiettivo principale è quello di far nascere […]
- 30-06-2015
- Ilaria Dioguardi

ROMA. A PRIMA PORTA È NATA LA CASA DEI BIMBI
ROMA. A PRIMA PORTA È NATA LA CASA DEI BIMBI

MIGRANTI CON DISABILITÀ: UNA DOPPIA D...
«Se, come si dice, “ogni vita è un romanzo”, questi romanzi non li abbiamo mai letti e non li conosciamo affatto»: la FISH – Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap, parla […]
- 23-06-2015
- Isadora Casadonte

MIGRANTI CON DISABILITÀ: UNA DOPPIA DISCRIMINAZIONE
MIGRANTI CON DISABILITÀ: UNA DOPPIA DISCRIMINAZIONE

La maternità è un master: così le don...
In un mondo del lavoro con una visione sempre più di breve periodo, la maternità è spesso vissuta dalle aziende come un peso e dalle donne come un tabù. Spesso […]
- 17-06-2015
- Ilaria Dioguardi

La maternità è un master: così le donne diventano leader
La maternità è un master: così le donne diventano leader

CASTEL DI GUIDO ALLA RICERCA DI UN...
Fare comunità e gestire il bene comune non sempre è così semplice, e chi vive a Roma lo sa bene. Ma, da oggi, c’è chi ha una marcia in più. […]
- 12-06-2015
- Claudia Farallo

CASTEL DI GUIDO ALLA RICERCA DI UN’IDENTITÀ CONDIVISA
CASTEL DI GUIDO ALLA RICERCA DI UN’IDENTITÀ CONDIVISA

LE DONNE FANNO IL CAMBIAMENTO, NEL SU...
Questo è il testo della relazione che Cristina De Luca ha svolto nell’ambito del Convegno a Valencia “Le donne nella nuova era del Mediterraneo” che si è tenuto a Valencia all’inizio di […]
- 04-06-2015
- Cristina De Luca

LE DONNE FANNO IL CAMBIAMENTO, NEL SUD COME NEL NORD DEL MEDITERRANEO
LE DONNE FANNO IL CAMBIAMENTO, NEL SUD COME NEL NORD DEL MEDITERRANEO

Territorio Europa: il progetto che av...
Per le organizzazioni di volontariato è difficile accedere ai fondi europei: si stima che solo l’1% ha avuto dei progetti cofinanziati dall’Unione nella programmazione precedente (2007-2013). Le motivazioni sono tante: […]
- 28-05-2015
- Redazione

Territorio Europa: il progetto che avvicina il volontariato ai fondi dell’Unione
Territorio Europa: il progetto che avvicina il volontariato ai fondi dell’Unione

Rom: l’integrazione è un passo di danza
«E mi ricordo… che mi si escludeva prima a scuola, sì io non ero mica nato lì e mi ricordo che mi si escludeva, dicevano che qui c’era poco posto […]
- 26-05-2015
- Maurizio Ermisino

Rom: l’integrazione è un passo di danza
Rom: l’integrazione è un passo di danza

LAVORO PER I DISABILI: UNA BATTAGLIA ...
La crisi ha reso ancora più difficile l’inserimento di disabili nel mondo del lavoro. La chiusura di molte aziende, l’espulsione di personale e anche leggi che permettono di facilitare i […]
- 21-05-2015
- Massimo Sculli

LAVORO PER I DISABILI: UNA BATTAGLIA COMUNE PER VOLONTARIATO E SINDACATO
LAVORO PER I DISABILI: UNA BATTAGLIA COMUNE PER VOLONTARIATO E SINDACATO

RIGENERAZIONE URBANA: LE CONTRADDIZIO...
Chi vive a Roma da molti anni avrà visto interi quartieri, come Monti, Pigneto, Quadraro e Testaccio, trasformarsi e diventare zone alla moda, zone ricche di cultura, o semplicemente zone […]
- 12-05-2015
- Maurizio Ermisino

RIGENERAZIONE URBANA: LE CONTRADDIZIONI IN AGGUATO
RIGENERAZIONE URBANA: LE CONTRADDIZIONI IN AGGUATO

VIVERE DISUNITI? NO GRAZIE, PERCHÈ DU...
Prima ancora di nascere, entriamo in comunicazione con la mamma e sentiamo che oltre a noi ci sono altri. Appena nati siamo in grado di seguirne lo sguardo, entrando in risonanza. Quando […]
- 07-05-2015
- Paola Springhetti
