
ROMA. L’INTEGRAZIONE COMINCIA D...
Hanno preso il via i tre poli multiculturali lanciati dal Primo Municipio con il progetto Sostegno al valore della multiculturalità – Interventi di valorizzazione delle diverse culture e promozione di […]
- 19-06-2018
- Ilaria Dioguardi

ROMA. L’INTEGRAZIONE COMINCIA DAI BAMBINI
ROMA. L’INTEGRAZIONE COMINCIA DAI BAMBINI

DA QUANDO HO INIZIATO A STUDIARE MI S...
«Da quando ho iniziato a studiare mi sento un uomo libero, anche da dietro le sbarre»: la storia di A.L. merita di essere raccontata. Perché comunica speranza e voglia di […]
- 16-05-2018
- Giorgio Marota

DA QUANDO HO INIZIATO A STUDIARE MI SENTO LIBERO
DA QUANDO HO INIZIATO A STUDIARE MI SENTO LIBERO

TROVAVOLONTARIATO: CHI SONO GLI ASPIR...
In sei anni di attività del progetto trovavolontariato , gli operatori dei Centri di Servizio del Volontariato del Lazio hanno incontrato 4077 persone interessate a fare volontariato sui territori di […]
- 23-04-2018
- Claudia De Masi

TROVAVOLONTARIATO: CHI SONO GLI ASPIRANTI VOLONTARI?
TROVAVOLONTARIATO: CHI SONO GLI ASPIRANTI VOLONTARI?

PER FARE LA PACE BISOGNA COINVOLGERE ...
«Rafforzare la sinergia tra chi ha a cuore questi tre temi: giovani, pace e sicurezza». Questo l’intento del seminario che si è tenuto venerdì 6 aprile presso la sede dei […]
- 11-04-2018
- Mirko Giustini

PER FARE LA PACE BISOGNA COINVOLGERE I GIOVANI
PER FARE LA PACE BISOGNA COINVOLGERE I GIOVANI

RIFORMA, SCOMMESSA PERSA. PENALIZZATE...
Questa analisi critica del Codice del Terzo settore è tratta da VDossier n. 3/2017. «Il difetto della Riforma? Si doveva e poteva fare di più». Marco Grumo, professore di Economia […]
- 06-03-2018
- Elisabetta Bianchetti Anna Donega

RIFORMA, SCOMMESSA PERSA. PENALIZZATE LE PICCOLE ASSOCIAZIONI
RIFORMA, SCOMMESSA PERSA. PENALIZZATE LE PICCOLE ASSOCIAZIONI

LAZIO. IL VOLONTARIATO CHIEDE UN PATT...
Il termine “partnership” rischia di essere una di quelle parole che, più diventano di moda e si diffondo, più perdono di significato. O meglio, acquistano mille significati diversi, perché ciascuno […]
- 24-11-2017
- Paola Springhetti

LAZIO. IL VOLONTARIATO CHIEDE UN PATTO TERRITORIALE PER LA PARTNERSHIP
LAZIO. IL VOLONTARIATO CHIEDE UN PATTO TERRITORIALE PER LA PARTNERSHIP

STOP ALLE ARMI NUCLEARI: L’ITAL...
«(…) non c’è alternativa per i popoli: o la pace millenaria o la distruzione apocalittica della famiglia umana e della terra medesima provocata, (Dio non voglia!) dalla potenza sconvolgitrice -apocalittica […]
- 23-11-2017
- Andrea Lastella

STOP ALLE ARMI NUCLEARI: L’ITALIA RATIFICHI IL TRATTATO
STOP ALLE ARMI NUCLEARI: L’ITALIA RATIFICHI IL TRATTATO

APRIAMO CASE E PARROCCHIE. LA VIA ITA...
Questa intervista sull’accoglienza diffusa è tratta dal n.2/2017 del trimestrale VDossier. «Accogliere, proteggere, promuovere e integrare i migranti e i rifugiati»: è questo il tema del messaggio di Papa Francesco […]
- 27-10-2017
- Paola Springhetti

APRIAMO CASE E PARROCCHIE. LA VIA ITALIANA ALL’INTEGRAZIONE È L’ACCOGLIENZA DIFFUSA
APRIAMO CASE E PARROCCHIE. LA VIA ITALIANA ALL’INTEGRAZIONE È L’ACCOGLIENZA DIFFUSA

LOTTA ALLA POVERTÀ: IL MOMENTO È QUESTO
Da quando è scoppiata la crisi, nel 2009, in Italia è triplicato il numero dei poveri (5 milioni) ed è aumentato, con la stessa proporzione, il numero dei miliardari (342). […]
- 16-10-2017
- Giorgio Marota

LOTTA ALLA POVERTÀ: IL MOMENTO È QUESTO
LOTTA ALLA POVERTÀ: IL MOMENTO È QUESTO

CARITAS DI RIETI: RICORDI E BILANCI D...
«Dal 24 agosto la Caritas è una presenza fissa ad Amatrice, siamo presenti almeno 6 giorni la settimana. La prossimità alle persone è stato ed è il nostro scopo», dice […]
- 04-08-2017
- Ilaria Dioguardi
