
SALUTE MENTALE. ECCO PERCHÈ I MEDIA R...
Riproponiamo l’intervento di Marco Bruno, della Sapienza Università di Roma al corso di formazione per giornalisti “Salute mentale, l’informazione che fa male e l’informazione che fa bene”, organizzato dai CSV […]
- 21-11-2018
- Marco Bruno

SALUTE MENTALE. ECCO PERCHÈ I MEDIA RIPRODUCONO GLI STEREOTIPI
SALUTE MENTALE. ECCO PERCHÈ I MEDIA RIPRODUCONO GLI STEREOTIPI

SALUTE MENTALE: IL PREGIUDIZIO NASCE ...
Riproponiamo l’intervento della giornalista Paola Aristodemo al corso di formazione per giornalisti “Salute mentale, l’informazione che fa male e l’informazione che fa bene”, organizzato dai CSV del Lazio il 20 […]
- 14-11-2018
- Paola Aristodemo

SALUTE MENTALE: IL PREGIUDIZIO NASCE DALLA NON INFORMAZIONE
SALUTE MENTALE: IL PREGIUDIZIO NASCE DALLA NON INFORMAZIONE

DECRETO SICUREZZA. GIRO DI VITE SUI P...
Approda oggi in aula al Senato il decreto sicurezza e immigrazione (qui il testo in discussione), provvedimento-bandiera di Matteo Salvini, Capitan-segretario della Lega, vicepremier e Ministro dell’Interno: una stretta secca […]
- 05-11-2018
- Fabrizia Bagozzi

DECRETO SICUREZZA. GIRO DI VITE SUI PERMESSI UMANITARI
DECRETO SICUREZZA. GIRO DI VITE SUI PERMESSI UMANITARI

PRO O CONTRO IL SHARING? I DILEMMI DE...
È interamente dedicato alla sharing economy il numero 1/2018 di VDossier. Da qui abbiamo tratto questo contributo. Le possibili critiche alla sharing economy sono molte e, a volte, diventano vere […]
- 25-10-2018
- Paola Springhetti

PRO O CONTRO IL SHARING? I DILEMMI DEL TERZO SETTORE
PRO O CONTRO IL SHARING? I DILEMMI DEL TERZO SETTORE

MAFIE. LA RESISTENZA ” A MANO D...
Inutile negarlo: non corre sempre buon sangue tra volontariato e informazione. Il primo lamenta scarsa copertura mediatica, la seconda risponde che una buona iniziativa non è per forza una notizia. […]
- 16-10-2018
- Mirko Giustini

MAFIE. LA RESISTENZA ” A MANO DISARMATA” DEI GIORNALISTI
MAFIE. LA RESISTENZA ” A MANO DISARMATA” DEI GIORNALISTI

IUVENTA: LA STORIA DELLA NAVE SIMBOLO...
Sembra impossibile. E invece nel mondo di oggi accade anche questo. Che un gruppo di ragazzi giovanissimi decida di autofinanziarsi, fondare una Ong e, attraverso un crowdfunding, di comprare ed […]
- 07-10-2018
- Maurizio Ermisino

IUVENTA: LA STORIA DELLA NAVE SIMBOLO DELLE ONG NEL MEDITERRANEO
IUVENTA: LA STORIA DELLA NAVE SIMBOLO DELLE ONG NEL MEDITERRANEO

L’IMMIGRAZIONE È UNA EMERGENZA?...
Non si può raccontare il cambiamento utilizzando sempre lo stesso linguaggio. Quello dell’immigrazione – eroso dal populismo, dagli stereotipi e dai pregiudizi e analizzato lucidamente nella sua essenza – è […]
- 01-10-2018
- Giorgio Marota

L’IMMIGRAZIONE È UNA EMERGENZA? SÌ, MA CULTURALE
L’IMMIGRAZIONE È UNA EMERGENZA? SÌ, MA CULTURALE

CARCERE: È DAVVERO LA SOLUZIONE AI NO...
I detenuti nelle carceri italiane sono 58.759, con un aumento di 672 unità negli ultimi mesi. Numeri in crescita, quindi, ma di poco. Nei primi mesi del 2018 gli ingressi […]
- 31-07-2018
- Chiara Castri

CARCERE: È DAVVERO LA SOLUZIONE AI NOSTRI PROBLEMI?
CARCERE: È DAVVERO LA SOLUZIONE AI NOSTRI PROBLEMI?

I ROM ITALIANI QUERELANO SALVINI: CRE...
Era il 18 giugno scorso quando Matteo Salvini, ministro dell’Interno e leader della Lega, dichiarò di voler fare un “censimento” dei Rom in Italia, finalizzato a “vedere chi, come, quando”, […]
- 26-07-2018
- Paola Springhetti

I ROM ITALIANI QUERELANO SALVINI: CREA TENSIONI RAZZIALI
I ROM ITALIANI QUERELANO SALVINI: CREA TENSIONI RAZZIALI

AGROMAFIE: QUASI CINQUE MILIARDI SFRU...
«Dalla produzione alla trasformazione fino alla commercializzazione: l’intera filiera del lavoro agricolo è coinvolta nel business del lavoro irregolare e del caporalato», dice Ivana Galli, segretaria generale Flai Cgil nazionale. […]
- 14-07-2018
- Ilaria Dioguardi
