Da non perdere, Roma, Società, VolontariatiROMA, LA CASA DELLA SOLIDARIETÀ: SPAZ...
La solidarietà in Via degli Equi. Basterebbe forse questa fortunata associazione dialettica a far immaginare già un programma di giustizia, di libertà, di uguaglianza e di partecipazione. Certe idee, però, […]
- 11-02-2025
- Giorgio Marota

ROMA, LA CASA DELLA SOLIDARIETÀ: SPAZIO LIBERO E APERTO, PRESIDIO DI LEGALITÀ
ROMA, LA CASA DELLA SOLIDARIETÀ: SPAZIO LIBERO E APERTO, PRESIDIO DI LEGALITÀ
Da non perdere, Roma, Scenari, VolontariatiNUOVO PIANO SOCIALE DI ROMA. WELFARE ...
È stato presentato il nuovo Piano sociale di Roma Capitale, durante un incontro organizzato dall’Assessorato alle Politiche Sociali e alla Salute del Comune di Roma pensato come spazio di confronto tra […]
- 19-12-2024
- Ilaria Dioguardi

NUOVO PIANO SOCIALE DI ROMA. WELFARE DI COMUNITÀ, UNA RESPONSABILITÀ CONDIVISA
NUOVO PIANO SOCIALE DI ROMA. WELFARE DI COMUNITÀ, UNA RESPONSABILITÀ CONDIVISA
Cultura, Da non perdere, Giovani, Mondo, Roma, Società, Volontariati34MO DOSSIER IMMIGRAZIONE: ALTRO CHE ...
Altro che invasione. A dicembre 2023, secondo i dati provvisori dell’Istat, gli stranieri residenti nel Lazio «hanno raggiunto le 647.765 unità, con una variazione del +2,2% rispetto ai 634.045 stranieri […]
- 05-11-2024
- Laura Badaracchi

34MO DOSSIER IMMIGRAZIONE: ALTRO CHE INVASIONE
34MO DOSSIER IMMIGRAZIONE: ALTRO CHE INVASIONE
Da non perdere, Giovani, Salute, Società, VolontariatiDISABILITY HARD XXX. ADESSO SI PASSA ...
Entusiasmo, un pizzico di audacia, la volontà di abbattere altre barriere. E poi? «L’interesse a creare un forte dibattito all’interno della società per scardinare alcuni forti pregiudizi sul porno». Carmelo […]
- 22-02-2024
- Giorgio Marota

DISABILITY HARD XXX. ADESSO SI PASSA ALL’AZIONE!
DISABILITY HARD XXX. ADESSO SI PASSA ALL’AZIONE!

Ambiente e Sviluppo, Da non perdere, Mondo, Scenari, SocietàSVILUPPO SOSTENIBILE, ASVIS: L’ITALIA...
«Purtroppo, a metà del cammino definito nel settembre del 2015 dall’Assemblea generale dell’Onu per il conseguimento dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, il nostro Paese appare “fuori linea” rispetto ai […]
- 23-10-2023
- Laura Badaracchi

SVILUPPO SOSTENIBILE, ASVIS: L’ITALIA È FUORI LINEA
SVILUPPO SOSTENIBILE, ASVIS: L’ITALIA È FUORI LINEA
Ambiente e Sviluppo, Da non perdere, Salute, Società, SportIL CICLOTURISMO È CULTURALMENTE COLLE...
Non è solo una passeggiata in bicicletta. Il cicloturismo è un nuovo modo di fare le vacanze nel rispetto dei territori, immergendosi nella natura e riscoprendo al tempo stesso borghi […]
- 11-10-2023
- Giorgio Marota

IL CICLOTURISMO È CULTURALMENTE COLLETTIVO. E LA NATURA RINGRAZIA
IL CICLOTURISMO È CULTURALMENTE COLLETTIVO. E LA NATURA RINGRAZIA
Cultura, Da non perdere, SocietàPREMIO CARLO CASTELLI. LA SCRITTURA C...
La scrittura come «mezzo di recupero e trasformazione, che aiuta i detenuti a esplorare e condividere le loro esperienze, a ricostruire legami con il mondo esterno e a intraprendere un […]
- 06-10-2023
- Niccolo Maurelli

PREMIO CARLO CASTELLI. LA SCRITTURA COME RISCATTO PER I DETENUTI
PREMIO CARLO CASTELLI. LA SCRITTURA COME RISCATTO PER I DETENUTI
Da non perdere, Giovani, Roma, VolontariatiGIOVANI, ROSE MARIE SCAPPIN: COLTIVAR...
Rose Marie Scappin 23 anni li ha compiuti da poco. Un bel sorriso gentile e tanto entusiasmo, ma anche uno sguardo consapevole, che vede lontano. Continua il ciclo di approfondimenti […]
- 05-06-2023
- Paola Romano

GIOVANI, ROSE MARIE SCAPPIN: COLTIVARE IL VOLONTARIATO GIÀ DA GIOVANISSIMI
GIOVANI, ROSE MARIE SCAPPIN: COLTIVARE IL VOLONTARIATO GIÀ DA GIOVANISSIMI
Ambiente e Sviluppo, Da non perdere, Giovani, Roma, Società, VolontariatiSTREET FOR KIDS, STRADE SCOLASTICHE: ...
Cosa pensano i bambini? In un mondo in cui nessuno chiede più ai piccoli cosa vogliono – ma tutti prendono decisioni al posto loro, forti di un’età adulta che non […]
- 08-05-2023
- Giorgio Marota

STREET FOR KIDS, STRADE SCOLASTICHE: ROMA NE PROMETTE 100
STREET FOR KIDS, STRADE SCOLASTICHE: ROMA NE PROMETTE 100
Da non perdere, Roma, ScenariROMA, AMMINISTRAZIONE CONDIVISA DEI B...
Ci siamo, quasi! E’ in dirittura di arrivo il Regolamento per l’Amministrazione condivisa dei beni comuni materiali ed immateriali del Comune di Roma. Il testo sarà licenziato tra una settimana o poco […]
- 18-10-2022
- Francesca Amadori







