
PNRR INCLUSIONE E COESIONE: UN’...
È utile padroneggiare anche le cose che appaiono difficili, o presentate come difficili, per potere incidere nelle decisioni e nelle scelte importanti per i nostri territori. Il Piano Nazionale Ripresa […]
- 08-04-2022
- Mario German De Luca

PNRR INCLUSIONE E COESIONE: UN’OCCASIONE CONCRETA PER CO-PROGETTARE
PNRR INCLUSIONE E COESIONE: UN’OCCASIONE CONCRETA PER CO-PROGETTARE

AUTISMO E PARI OPPORTUNITÀ. SE NE È P...
L’alunno con autismo deve esser concepito come risorsa, motivo di ricchezza, un plus per tutti i suoi compagni e i suoi insegnanti. Da qui bisogna partire per poter mettere in […]
- 07-04-2022
- Giacomo Salipante

AUTISMO E PARI OPPORTUNITÀ. SE NE È PARLATO IN UN INCONTRO A FORMIA
AUTISMO E PARI OPPORTUNITÀ. SE NE È PARLATO IN UN INCONTRO A FORMIA

STOP THE WAR NOW. IN CAROVANA PER DAR...
Il più grande movimento non violento a livello europeo nato dal basso. È quanto rappresenta Stop the war now, l’iniziativa che ha portato a Leopoli, in Ucraina, nelle giornate tra […]
- 05-04-2022
- Maria Elena Iacovone

STOP THE WAR NOW. IN CAROVANA PER DARE SUPPORTO E CHIEDERE PACE
STOP THE WAR NOW. IN CAROVANA PER DARE SUPPORTO E CHIEDERE PACE

UCRAINA. CARITAS DIOCESANA DI ROMA: D...
Puntare su una visione ponderata anche di lungo periodo, cercando di evitare l’onda puramente emotiva. È questa la priorità che si pone la Caritas diocesana di Roma, impegnata sin dall’inizio […]
- 04-04-2022
- Maria Elena Iacovone

UCRAINA. CARITAS DIOCESANA DI ROMA: DOPO L’ACCOGLIENZA SERVE UNA VISIONE DI LUNGO PERIODO
UCRAINA. CARITAS DIOCESANA DI ROMA: DOPO L’ACCOGLIENZA SERVE UNA VISIONE DI LUNGO PERIODO

GIUSTIZIA RIPARATIVA: CON IL VOLONTAR...
Un protocollo che permette di valorizzare il volontariato nell’ambito della giustizia riparativa. È stato firmato il 4 febbraio scorso tra Ufficio Interdistrettuale Esecuzione Penale Esterna per il Lazio, Abruzzo e […]
- 01-04-2022
- Mario German De Luca

GIUSTIZIA RIPARATIVA: CON IL VOLONTARIATO UNA SECONDA POSSIBILITÀ
GIUSTIZIA RIPARATIVA: CON IL VOLONTARIATO UNA SECONDA POSSIBILITÀ

ROMA. UN NUOVO SPAZIO PER LE CURE PAL...
Roma. Il 26 marzo, seconda giornata della manifestazione Insieme per il comune – Good Deeds Day , si è aperto con un appuntamento di grande rilievo: la celebrazione della consegna […]
- 31-03-2022
- Francesca Amadori

ROMA. UN NUOVO SPAZIO PER LE CURE PALLIATIVE
ROMA. UN NUOVO SPAZIO PER LE CURE PALLIATIVE

LADISPOLI. INAUGURATO LO SPORTELLO DE...
di Massimiliano Venturi Sabato 19 marzo è stato inaugurato lo sportello di CSV Lazio nel comune di Ladispoli. Lo sportello, che avrà sede in via Genova n° 11, è stato […]
- 29-03-2022
- Redazione

LADISPOLI. INAUGURATO LO SPORTELLO DEL CENTRO DI SERVIZIO PER IL VOLONTARIATO
LADISPOLI. INAUGURATO LO SPORTELLO DEL CENTRO DI SERVIZIO PER IL VOLONTARIATO

UCRAINA: QUALE RIFUGIO PER LE PERSONE...
La guerra in Ucraina ha sconvolto le agende di tutti gli operatori umanitari e, come dicono in molti, ci ha portato indietro di vent’anni. Il mondo delle migrazioni e dell’accoglienza […]
- 22-03-2022
- Maurizio Ermisino

UCRAINA: QUALE RIFUGIO PER LE PERSONE IN FUGA?
UCRAINA: QUALE RIFUGIO PER LE PERSONE IN FUGA?

HELP UKRAINE: IL VADEMECUM DELLA REGI...
Richiesta di beni di prima necessità, permesso di soggiorno temporaneo e accesso ai servizi sanitari, sono questi i punti principali illustrati nel vademecum presentato ieri in serata dal Presidente della […]
- 11-03-2022
- Lucia Aversano

HELP UKRAINE: IL VADEMECUM DELLA REGIONE LAZIO PER L’EMERGENZA UCRAINA
HELP UKRAINE: IL VADEMECUM DELLA REGIONE LAZIO PER L’EMERGENZA UCRAINA

AL DI LÀ DEL MURO: AI CASTELLI ROMANI...
di Mattia Picca, volontario di servizio civile universale del CSV Lazio, presidente dell’Arcigay Castelli Romani, ideatore e tutor di questo progetto __________ “Al di là del muro” è l’emblematico titolo […]
- 09-03-2022
- Redazione
