
“RIMETTERE AL MONDO IL MONDO...
«Rimettere al mondo il mondo»: è questo il titolo dell’evento che si svolgerà on line il 30 aprile 2021, dalle 14:00 alle 16:15 (si può seguire in diretta su YouTube, […]
- 26-04-2021
- Redazione

“RIMETTERE AL MONDO IL MONDO”. IL VOLONTARIATO CHE GUARDA AL FUTURO
“RIMETTERE AL MONDO IL MONDO”. IL VOLONTARIATO CHE GUARDA AL FUTURO

AMMINISTRAZIONE CONDIVISA: È IL TEMPO...
Il 31 marzo scorso il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali‚ Andrea Orlando, ha firmato le Linee Guida sul rapporto tra PA ed enti del Terzo Settore disciplinato negli […]
- 23-04-2021
- Chiara Castri

AMMINISTRAZIONE CONDIVISA: È IL TEMPO DI METTERLA IN PRATICA
AMMINISTRAZIONE CONDIVISA: È IL TEMPO DI METTERLA IN PRATICA

VERSO L’AMMINISTRAZIONE CONDIVI...
«Il protocollo c’è, ora il percorso va tracciato, costruendo una cultura della collaborazione», ha sintetizzato Giuseppe De Righi, segretario generale di ANCI Lazio, riferendosi al Protocollo d’intesa con CSV Lazio. […]
- 23-04-2021
- Paola Springhetti

VERSO L’AMMINISTRAZIONE CONDIVISA. IL PROTOCOLLO ANCI/CSV LAZIO
VERSO L’AMMINISTRAZIONE CONDIVISA. IL PROTOCOLLO ANCI/CSV LAZIO

RIFUGIATI: IL CLIMA OSTILE FA PIÙ DAN...
«Peggio di questa crisi c’è il dramma di sprecarla». Sono state le parole di Papa Francesco a ispirare l’edizione 2021 del Rapporto del Centro Astalli (che si può scaricare qui), […]
- 21-04-2021
- Giorgio Marota

RIFUGIATI: IL CLIMA OSTILE FA PIÙ DANNI DELLA PANDEMIA
RIFUGIATI: IL CLIMA OSTILE FA PIÙ DANNI DELLA PANDEMIA

LE MAPPE DELLA POVERTÀ EDUCATIVA NEL ...
Offerta di asili nido, raggiungibilità delle scuole, transizione digitale, abbandono scolastico. Sono gli ambiti esplorati dalle Mappe della povertà educativa nel Lazio, presentate il 14 aprile nel Rapporto dell’Osservatorio #conibambini, […]
- 15-04-2021
- Laura Badaracchi

LE MAPPE DELLA POVERTÀ EDUCATIVA NEL LAZIO
LE MAPPE DELLA POVERTÀ EDUCATIVA NEL LAZIO

CO-PROGETTAZIONE E CO-PROGRAMMAZIONE:...
E se davvero questi anni venti fossero il tempo in cui riescono ad avviare reali processi di co-progettazione e co-programmazione tra Enti locali e Terzo settore, volontariato compreso? Se fossero […]
- 07-04-2021
- Redazione

CO-PROGETTAZIONE E CO-PROGRAMMAZIONE: DALLE PAROLE AI FATTI
CO-PROGETTAZIONE E CO-PROGRAMMAZIONE: DALLE PAROLE AI FATTI

“STAI ZITTA”. COME È FACI...
Da “Stai zitta” a “Brava e pure mamma!”, da “Ormai siete dappertutto” a “Spaventi gli uomini”. Sono alcuni dei titoli dei capitoli dell’ultimo libro di Michela Murgia “Stai zitta e […]
- 06-04-2021
- Ilaria Dioguardi

“STAI ZITTA”. COME È FACILE MORTIFICARE COL LINGUAGGIO
“STAI ZITTA”. COME È FACILE MORTIFICARE COL LINGUAGGIO

CO-PROGETTAZIONE E CO-PROGRAMMAZIONE:...
“Le linee guida per i rapporti con la Pubblica amministrazione sono un passaggio fondamentale per la valorizzazione del Terzo settore: adesso si può collaborare al meglio con le istituzioni pubbliche”. […]
- 02-04-2021
- Redazione

CO-PROGETTAZIONE E CO-PROGRAMMAZIONE: ASPETTIAMO L’APPLICAZIONE DELLE LINEE GUIDA
CO-PROGETTAZIONE E CO-PROGRAMMAZIONE: ASPETTIAMO L’APPLICAZIONE DELLE LINEE GUIDA


DIDATTICA A DISTANZA: DOPO UN ANNO LA...
Da metà marzo oltre 7 milioni di studenti sono rimasti a casa, riprendendo la didattica a distanza. Ma oltre 5 milioni di ragazzi e ragazze in DAD c’erano già da […]
- 30-03-2021
- Chiara Castri

DIDATTICA A DISTANZA: DOPO UN ANNO LA PROMUOVONO SOLO 3 ITALIANI SU 10
DIDATTICA A DISTANZA: DOPO UN ANNO LA PROMUOVONO SOLO 3 ITALIANI SU 10

CITTADINI E AMMINISTRAZIONI INSIEME P...
Essere utenti consapevoli e intelligenti dei servizi pubblici. Non è facile, ma l’essere cittadini passa anche attraverso queste dimensioni, che permettono da una parte di tutelare i propri diritti e […]
- 25-03-2021
- Redazione
