
LA CONFERENZA REGIONALE DEL VOLONTARI...
Il 25 gennaio, una delegazione della Conferenza regionale del Volontariato del lazio ha incontrato Sergio Pirozzi, sindaco di Amatrice e candidato alla presidenza della Regione nelle prossime elezioni del 4 […]
- 26-01-2018
- Redazione

LA CONFERENZA REGIONALE DEL VOLONTARIATO DEL LAZIO INCONTRA I CANDIDATI
LA CONFERENZA REGIONALE DEL VOLONTARIATO DEL LAZIO INCONTRA I CANDIDATI

ESERCITO DELLA SALVEZZA ITALIA: IN UN...
«La crisi va verso la fine, ma non per tante persone e noi siamo impegnati a sostenerle. Lo facciamo in 128 paesi nel mondo», dice il Tenente Colonnello Massimo Tursi, […]
- 18-01-2018
- Ilaria Dioguardi

ESERCITO DELLA SALVEZZA ITALIA: IN UN ANNO AIUTI PER 60 MILA PERSONE
ESERCITO DELLA SALVEZZA ITALIA: IN UN ANNO AIUTI PER 60 MILA PERSONE

ROMA. È NATA LA COALIZIONE PER I BENI...
Un bene pubblico diventa un bene comune quando un gruppo di persone decide che quello spazio è importante per il proprio benessere – fisico, psicologico e sociale – e inizia […]
- 15-01-2018
- Giorgio Marota

ROMA. È NATA LA COALIZIONE PER I BENI COMUNI
ROMA. È NATA LA COALIZIONE PER I BENI COMUNI

2017: UN ANNO DI LEGGI SOCIALI. MA MO...
Sono state molte le leggi del 2017 che riguardano il sociale: è stata portata a compimento la riforma del Terzo settore e sono state approvate leggi che venivano chieste da […]
- 03-01-2018
- Elpidio Ercolanese

2017: UN ANNO DI LEGGI SOCIALI. MA MOLTO RESTA DA FARE
2017: UN ANNO DI LEGGI SOCIALI. MA MOLTO RESTA DA FARE

POVERTÀ NASCOSTA: IL WELFARE DELL’AGG...
Nel periodo in cui a Roma era nato il sistema delle social card per rispondere al problema della povertà, ci si è accorti che molte delle domande per accedervi erano […]
- 18-12-2017
- Maurizio Ermisino

POVERTÀ NASCOSTA: IL WELFARE DELL’AGGANCIO AIUTA A TROVARLA
POVERTÀ NASCOSTA: IL WELFARE DELL’AGGANCIO AIUTA A TROVARLA

ROMA. MIGLIORARE I SERVIZI PER LE PER...
È possibile cambiare i servizi sociali, per renderli più efficaci nel rispondere ai bisogni delle persone fragili? Ed è possibile farlo in una città grande e complicata come Roma, che […]
- 15-12-2017
- Paola Springhetti

ROMA. MIGLIORARE I SERVIZI PER LE PERSONE FRAGILI SI PUÒ
ROMA. MIGLIORARE I SERVIZI PER LE PERSONE FRAGILI SI PUÒ

LA FOTOGRAFIA COME RISCATTO SOCIALE. ...
«Dietro il progetto Picture of Life c’è una sana follia, una grande passione di chi decide di fare dell’impegno sociale una sorta di missione del proprio lavoro. Il progetto nasce […]
- 14-12-2017
- Elpidio Ercolanese

LA FOTOGRAFIA COME RISCATTO SOCIALE. UNA MOSTRA AL MAXXI DI ROMA
LA FOTOGRAFIA COME RISCATTO SOCIALE. UNA MOSTRA AL MAXXI DI ROMA

PER METÀ DEI MALATI DI SCLEROSI MULTI...
Il lavoro è un’emergenza sociale per tutti, ancora di più per chi, come le persone con sclerosi multipla, si trova a dover riorganizzare la propria vita, privata e professionale. Si […]
- 14-12-2017
- Ilaria Dioguardi

PER METÀ DEI MALATI DI SCLEROSI MULTIPLA IL LAVORO RESTA UN’UTOPIA
PER METÀ DEI MALATI DI SCLEROSI MULTIPLA IL LAVORO RESTA UN’UTOPIA

CONFERENZA REGIONALE DEL VOLONTARIATO...
La Conferenza regionale del Volontariato 2017, che si è riunita a Roma il 29 novembre scorso, ha rieletto come presidente Maria Lorena Micheli: una scelta di continuità, e quindi anche […]
- 05-12-2017
- Redazione

CONFERENZA REGIONALE DEL VOLONTARIATO: SETTE PROPOSTE PER IL 2018
CONFERENZA REGIONALE DEL VOLONTARIATO: SETTE PROPOSTE PER IL 2018

LAVORO PER I DISABILI: SERVONO PIÙ SO...
C’è un ostacolo che forse più di tutti impedisce politiche adeguate sull’inserimento lavorativo di persone con disabilità: la mancanza di dati e di statistiche aggiornate. Sul tema disabilità e lavoro gli […]
- 01-12-2017
- Giorgio Marota
