Ter, VolontariatiCON LE REGOLE E LA FORMAZIONE IL VOLO...
Perché c’è bisogno di rendere il volontariato sicuro? E come si può farlo? Il tema è ancora sottovalutato da molte associazioni, nonostante esista ormai una legislazione consolidata che detta regole […]
- 17-10-2019
 - Paola Springhetti
 

CON LE REGOLE E LA FORMAZIONE IL VOLONTARIATO DIVENTA SICURO
CON LE REGOLE E LA FORMAZIONE IL VOLONTARIATO DIVENTA SICURO
MondoI PALESTINESI IN LIBANO E QUELLE STRA...
Dove le strade non hanno nome, scrivevano gli U2 in una loro vecchia canzone, ispirata all’Etiopia. Paolo Giordano, vent’anni, studente dell’Istituto di Belle Arti di Roma, fotografo e videomaker, ci […]
- 16-10-2019
 - Maurizio Ermisino
 

I PALESTINESI IN LIBANO E QUELLE STRADE TROPPO STRETTE
I PALESTINESI IN LIBANO E QUELLE STRADE TROPPO STRETTE
Giovani, Roma, VolontariatiA TOR BELLA MONACA SI EDUCA ACCOGLIENDO
Tor Bella Monaca, quartiere vivo e solidale. In quello che molti etichettano come “regno dello spaccio” e della malavita, c’è anche un sottobosco fatto di volontari, educatori e semplici cittadini, […]
- 15-10-2019
 - Ermanno Giuca
 

A TOR BELLA MONACA SI EDUCA ACCOGLIENDO
A TOR BELLA MONACA SI EDUCA ACCOGLIENDO

SocietàBAMBINI ROM: SI CHIAMA REYN LA RETE C...
In un mondo, come quello del Terzo Settore, dove fare rete è sempre più di importanza vitale, c’è una rete che si occupa di bambini rom: in Italia esiste da […]
- 02-10-2019
 - Maurizio Ermisino
 

BAMBINI ROM: SI CHIAMA REYN LA RETE CHE DIFENDE I LORO DIRITTI
BAMBINI ROM: SI CHIAMA REYN LA RETE CHE DIFENDE I LORO DIRITTI

RomaNON CHIAMATELI GRETINI. PIUTTOSTO ASC...
Alla manifestazione Fridays for future di venerdì, a Roma, c’era una marea di gente, in larga maggioranza giovani e giovanissimi (molti di loro sono camuffati da corpi che celano un’età […]
- 01-10-2019
 - Francesca Amadori
 

NON CHIAMATELI GRETINI. PIUTTOSTO ASCOLTATELI
NON CHIAMATELI GRETINI. PIUTTOSTO ASCOLTATELI
ComunicazioneBILANCIO SOCIALE: PUBBLICATE LE LINEE...
Questo articolo è tratto da Redattore Sociale. Gli Enti del Terzo settore (Ets) che intendono predisporre e redigere un bilancio sociale, da oggi, possono contare su nuove linee guida. È stato […]
- 02-09-2019
 - Redazione
 

BILANCIO SOCIALE: PUBBLICATE LE LINEE GUIDA
BILANCIO SOCIALE: PUBBLICATE LE LINEE GUIDA
Roma, Volontariati“MATITA SOSPESA”: ECCO IL...
«Abbiamo promosso già nei due anni scorsi la raccolta di materiale scolastico destinato alle famiglie bisognose, quest’anno abbiamo deciso di fare le cose più in grande. A portare avanti il […]
- 30-08-2019
 - Ilaria Dioguardi
 

“MATITA SOSPESA”: ECCO IL MATERIALE SCOLASTICO PER CHI NON LO PUÒ COMPERARE
“MATITA SOSPESA”: ECCO IL MATERIALE SCOLASTICO PER CHI NON LO PUÒ COMPERARE
Società, TerTUTTA LA CREATIVITÀ DELLE NUOVE TECNO...
Quando parliamo di povertà educativa, non ci riferiamo solo alla povertà economica del nucleo familiare da cui proviene il minore, ma ad un insieme di fattori che, combinati insieme, portano […]
- 08-08-2019
 - Ermanno Giuca
 

TUTTA LA CREATIVITÀ DELLE NUOVE TECNOLOGIE, CONTRO LA POVERTÀ EDUCATIVA
TUTTA LA CREATIVITÀ DELLE NUOVE TECNOLOGIE, CONTRO LA POVERTÀ EDUCATIVA

PER IL NOSTRO FUTURO L’ISTRUZIO...
Lo sforzo coeso, collettivo, universale per la sostenibilità è certamente una delle sfide più importanti alle quali l’essere umano si trova ad applicarsi: il merito degli Obiettivi di sviluppo sostenibile […]
- 05-08-2019
 - Claudio Tosi
 

PER IL NOSTRO FUTURO L’ISTRUZIONE NON BASTA. SERVE UN’EDUCAZIONE SOSTENIBILE
PER IL NOSTRO FUTURO L’ISTRUZIONE NON BASTA. SERVE UN’EDUCAZIONE SOSTENIBILE
Ambiente e Sviluppo, Cultura, RietiUN SENTIERO EUROPEO PER RISCOPRIRE LA...
Tra fine maggio e inizi giugno la Federazione Italiana Escursionismo e il Festival Valli e Montagne Appennino centrale 2019 hanno inaugurato un tratto appenninico del Sentiero Europeo che va da […]
- 01-08-2019
 - Ilaria Dioguardi
 







