
AMI I LIBRI? DONA LA VOCE PER IL LIBR...
L’UICI, Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, quest’anno compie 100 anni, svolge tanti servizi e dal 1957 ha attivato il Centro Nazionale del Libro Parlato. «Nelle sedi di Roma, […]
- 07-02-2020
- Ilaria Dioguardi

AMI I LIBRI? DONA LA VOCE PER IL LIBRO PARLATO
AMI I LIBRI? DONA LA VOCE PER IL LIBRO PARLATO

AZZARDOPATIA: LA FORTUNA È CIECA, LA ...
Francesco è sposato, è padre di tre figli, ed è impiegato di banca; ha una laurea in Economia e Commercio e non ha mai inserito nemmeno una monetina in una […]
- 05-02-2020
- Lucia Aversano

AZZARDOPATIA: LA FORTUNA È CIECA, LA MATEMATICA NO
AZZARDOPATIA: LA FORTUNA È CIECA, LA MATEMATICA NO

MONTEROTONDO. PER GLI HOMELESS UN CEN...
Da alcuni anni a Monterotondo è aumentato il numero dei senza fissa dimora, che stazionano prevalentemente nella zona dello scalo e nell’area della stazione ferroviaria. Vivono in strada, in rifugi […]
- 01-02-2020
- Giuliana Cresce

MONTEROTONDO. PER GLI HOMELESS UN CENTRO, MA SOPRATTUTTO AMICIZIA
MONTEROTONDO. PER GLI HOMELESS UN CENTRO, MA SOPRATTUTTO AMICIZIA

IL FUTURO NEGATO DEI GIOVANI. SOPRATT...
Come percepiscono il futuro proprio e della città i giovani romani? Raccontare sogni e aspirazioni, paure e ostacoli di ragazze e ragazzi è una grande sfida, soprattutto se a farlo […]
- 17-01-2020
- Ermanno Giuca

IL FUTURO NEGATO DEI GIOVANI. SOPRATTUTTO DI PERIFERIA
IL FUTURO NEGATO DEI GIOVANI. SOPRATTUTTO DI PERIFERIA

PIANO ROM: È UN FALLIMENTO, SERVE IL ...
L’immediata sospensione di ogni futura azione e la totale revisione del Piano Rom all’interno di un tavolo cittadino che coinvolga le comunità interessate e le organizzazioni che si occupano del […]
- 15-01-2020
- Chiara Castri

PIANO ROM: È UN FALLIMENTO, SERVE IL TAVOLO CITTADINO
PIANO ROM: È UN FALLIMENTO, SERVE IL TAVOLO CITTADINO

“SORRY WE MISSED YOU”, IL...
Quanti di voi, in occasione di questo Natale, hanno comprato i propri regali di Natale on line, su Amazon? Non è per farvi sentire in colpa, ma quando vedrete il […]
- 02-01-2020
- Maurizio Ermisino

“SORRY WE MISSED YOU”, IL FILM CHE RACCONTA COME AMAZON CI RUBA VITA E DIRITTI
“SORRY WE MISSED YOU”, IL FILM CHE RACCONTA COME AMAZON CI RUBA VITA E DIRITTI

MIGRANTI: GUARDIAMO IN FACCIA LA REAL...
Negli ultimi giorni dell’anno si è riacceso il dibattito sulle dimensioni dell’immigrazione in Italia, visto il calo degli sbarchi, che ha fatto dire a qualcuno che l’immigrazione in Italia “non […]
- 30-12-2019
- Maurizio Ermisino

MIGRANTI: GUARDIAMO IN FACCIA LA REALTÀ. DATI ALLA MANO
MIGRANTI: GUARDIAMO IN FACCIA LA REALTÀ. DATI ALLA MANO

QUANTE NOTIZIE CI ARRIVANO DAL SUD DE...
Quante notizie ci arrivano oggi dal mondo? Nel 2018, nei telegiornali, una notizia su cinque parlava di esteri. Nel 2018 il 51% delle notizie dagli esteri ha riguardato l’Europa e […]
- 27-12-2019
- Maurizio Ermisino

QUANTE NOTIZIE CI ARRIVANO DAL SUD DEL MONDO?
QUANTE NOTIZIE CI ARRIVANO DAL SUD DEL MONDO?

I LIBRI LIBERANO CHI STA IN CARCERE O...
Incontriamo l’associazione Oltre l’Occidente di Frosinone, ospitata nello spazio della Regione Lazio di Più Libri più Liberi, Fiera nazionale della piccola e media editoria, per presentare il progetto Costruire Memoria, […]
- 20-12-2019
- Cristina Papitto

I LIBRI LIBERANO CHI STA IN CARCERE O IN SITUAZIONI DI DISAGIO
I LIBRI LIBERANO CHI STA IN CARCERE O IN SITUAZIONI DI DISAGIO


SPRECO ALIMENTARE. OGNI ANNO BUTTIAMO...
Una chiacchierata sullo spreco alimentare ed il consumo sostenibile con Andrea Segrè, presidente Last Minute Market tratta da VDossier (n. 1/settembre 2019). Non ci rendiamo conto del baratro in cui […]
- 12-12-2019
- Paola Atzei
