
IL VOLONTARIATO, CHE GUARDA AVANTI, F...
C’erano una cinquantina di persone, in rappresentanza di 31 associazioni, all’incontro tra il volontariato di Roma e CSV Lazio, che si è svolto il 17 maggio scorso. Obiettivo era fare […]
- 31-05-2019
- Redazione

IL VOLONTARIATO, CHE GUARDA AVANTI, FA RETE E USA LE NUOVE TECNOLOGIE
IL VOLONTARIATO, CHE GUARDA AVANTI, FA RETE E USA LE NUOVE TECNOLOGIE

COSA FA PER ME L’EUROPA: ORA C&...
Mancano pochi giorni al 26 maggio, giorno delle Europee 2019, in cui i cittadini saranno chiamati alle urne per eleggere i loro rappresentanti. Eppure in quanti sanno cosa hanno fatto […]
- 22-05-2019
- Mirko Giustini

COSA FA PER ME L’EUROPA: ORA C’È UN PORTALE CHE LO SPIEGA
COSA FA PER ME L’EUROPA: ORA C’È UN PORTALE CHE LO SPIEGA

AD ARICCIA LE ASSOCIAZIONI CHIEDONO F...
Erano 22 le associazioni presenti al laboratorio di approfondimento sul documento CSV LAZIO Futuro Prossimo, presentato dal vicepresidente del nuovo CSV Antonio D’Alessandro. L’incontro con il volontariato ad Ariccia si […]
- 20-05-2019
- Alessia Morici

AD ARICCIA LE ASSOCIAZIONI CHIEDONO FORMAZIONE E STRUMENTI PER FARE RETE
AD ARICCIA LE ASSOCIAZIONI CHIEDONO FORMAZIONE E STRUMENTI PER FARE RETE

CALCIO E VIOLENZA: PRIMA DI TUTTO UN ...
Tra la fine del 2018 e le prime settimane del 2019 il calcio si è ritrovato più razzista, sessista e violento del solito. In poco più di un mese si […]
- 23-01-2019
- Giorgio Marota

CALCIO E VIOLENZA: PRIMA DI TUTTO UN PROBLEMA CULTURALE
CALCIO E VIOLENZA: PRIMA DI TUTTO UN PROBLEMA CULTURALE

CHE PAURA E CHE BELLEZZA, LA SUBACQUE...
«Per Andrea fare subacquea è diventata sin da subito un’attività irrinunciabile, è una grande passione». A parlare è Marco, papà di Andrea Moriconi, ragazzo di 25 anni con sindrome di […]
- 18-12-2018
- Ilaria Dioguardi

CHE PAURA E CHE BELLEZZA, LA SUBACQUEA PER I DISABILI
CHE PAURA E CHE BELLEZZA, LA SUBACQUEA PER I DISABILI

GLI EMPORI SOLIDALI: UN’ESPERIE...
Nel Lazio gli empori solidali sono 10 e sono a Frascati, Mentana, Rieti, Sora, Viterbo e cinque a Roma. Sono pochi, rispetto ad altre regioni, come la Lombardia, che ne […]
- 07-12-2018
- Paola Springhetti

GLI EMPORI SOLIDALI: UN’ESPERIENZA CHE FUNZIONA E SI DIFFONDE
GLI EMPORI SOLIDALI: UN’ESPERIENZA CHE FUNZIONA E SI DIFFONDE

IL LABORATORIO DOVE I MIGRANTI IMPARA...
Una ragazza, che aspettava un bambino, ha partecipato al laboratorio di cucito e tra l’altro ha realizzato un cuscino, che con orgoglio ha spedito in Africa. Quando è nato il […]
- 21-08-2018
- Ilaria Dioguardi

IL LABORATORIO DOVE I MIGRANTI IMPARANO L’ARTE DI CUCIRE E QUELLA DELL’INTEGRAZIONE
IL LABORATORIO DOVE I MIGRANTI IMPARANO L’ARTE DI CUCIRE E QUELLA DELL’INTEGRAZIONE

L’ASSOCIAZIONE SEMI DI PACE PER...
Ultimi giorni per partecipare a Maia Sostegno alla Vita, la nuova campagna di Semi di pace onlus in scadenza il prossimo 22 aprile. L’associazione di volontariato ha deciso di impegnarsi […]
- 21-04-2018
- Mirko Giustini

L’ASSOCIAZIONE SEMI DI PACE PER L’OSPEDALE DI TXINGUDI
L’ASSOCIAZIONE SEMI DI PACE PER L’OSPEDALE DI TXINGUDI

STRANIERI IN CARCERE: I REATI SONO MI...
Contrastare l’esclusione dei detenuti stranieri e migliorare l’efficienza di operatori e volontari che lavorano all’interno dei principali istituti penitenziari del Lazio. È stato questo l’obiettivo del progetto “Un mondo in […]
- 05-04-2018
- Ermanno Giuca

STRANIERI IN CARCERE: I REATI SONO MINORI, MA I PROBLEMI SONO GRANDI
STRANIERI IN CARCERE: I REATI SONO MINORI, MA I PROBLEMI SONO GRANDI

STORIA DI FATMIR, CAMPIONE DI HANDBIK...
Fatmir è un atleta, uno a cui piace mettersi in gioco. Pratica nuoto, hockey e handbike, gli ultimi due a livello agonistico. Di Fatmir colpisce la serenità e la calma […]
- 05-02-2018
- Micaela Mauro
