
CAREGIVER DAY: CHI SI PRENDERÀ CURA D...
In attesa di una legge capace di riconoscerne la figura, i caregiver d’Italia si danno appuntamento a Carpi dal 3 al 31 maggio per il Caregiver Day, un mese di […]
- 03-05-2017
- Claudia Farallo

CAREGIVER DAY: CHI SI PRENDERÀ CURA DI CHI SI PRENDE CURA?
CAREGIVER DAY: CHI SI PRENDERÀ CURA DI CHI SI PRENDE CURA?

LOTTA ALLA POVERTÀ: CAMBIANO I CRITER...
Riprendiamo il testo di un comunicato stampa del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali che dà aggiornamenti sul tema della lotta alla povertà in Italia e sull’accesso alla misura del […]
- 02-05-2017
- Redazione

LOTTA ALLA POVERTÀ: CAMBIANO I CRITERI DI ACCESSO AL SOSTEGNO DI INCLUSIONE ATTIVA
LOTTA ALLA POVERTÀ: CAMBIANO I CRITERI DI ACCESSO AL SOSTEGNO DI INCLUSIONE ATTIVA

PIANO SOCIALE DEL LAZIO: LE POLITICHE...
È stato presentato ieri il Piano Sociale del Lazio 2017-2019 , il documento di programmazione del sistema integrato di servizi ed interventi sociali e sociosanitari nella Regione, il primo dal 1999. […]
- 28-04-2017
- Chiara Castri

PIANO SOCIALE DEL LAZIO: LE POLITICHE SOCIALI REGIONALI VERSO UN FUTURO MIGLIORE?
PIANO SOCIALE DEL LAZIO: LE POLITICHE SOCIALI REGIONALI VERSO UN FUTURO MIGLIORE?

LA TENEREZZA: INVECCHIARE OGGI SECOND...
Quei palazzi del centro di Napoli hanno un fascino unico. Ma quelle scale, in quei palazzi senza ascensore, sono così faticose da salire. A 72 anni, e appena ripreso da […]
- 26-04-2017
- Maurizio Ermisino

LA TENEREZZA: INVECCHIARE OGGI SECONDO GIANNI AMELIO
LA TENEREZZA: INVECCHIARE OGGI SECONDO GIANNI AMELIO

ACCESSO ALLE CURE: CON LA MEDICINA SO...
Quello di un medico è da sempre un punto di vista privilegiato per osservare le condizioni di vita delle persone. In particolar modo chi sceglie di essere un “medico solidale”, […]
- 06-04-2017
- Maurizio Ermisino

ACCESSO ALLE CURE: CON LA MEDICINA SOLIDALE CONTRO L’APARTHEID SANITARIO
ACCESSO ALLE CURE: CON LA MEDICINA SOLIDALE CONTRO L’APARTHEID SANITARIO

LA VITA IN CARCERE, TRA DONNE INVISIB...
Le carceri italiane? Penalizzano le donne, vittimizzano e sono carenti nel trattamento del disagio mentale. Questi sono alcuni degli elementi critici che Mauro Palma, Garante nazionale dei diritti delle persone […]
- 22-03-2017
- Claudia Farallo

LA VITA IN CARCERE, TRA DONNE INVISIBILI E CELLE LISCE
LA VITA IN CARCERE, TRA DONNE INVISIBILI E CELLE LISCE

SCLEROSI MULTIPLA: LO SPORT AIUTA A C...
«Non è la sclerosi multipla che decide l’andamento della nostra vita, siamo noi i protagonisti. L’unica cosa che mi ha portato a cambiare la mia vita è stata la determinazione […]
- 02-03-2017
- Ilaria Dioguardi

SCLEROSI MULTIPLA: LO SPORT AIUTA A COMBATTERLA
SCLEROSI MULTIPLA: LO SPORT AIUTA A COMBATTERLA

STORIA DI RINA: GLI OTTANT’ANNI...
Il deserto l’ha circondata a 81 anni, quando ormai pensava che la sua vita non sarebbe più cambiata, per gli anni che le rimanevano. Fino ad allora le era bastato […]
- 19-02-2017
- Paola Springhetti

STORIA DI RINA: GLI OTTANT’ANNI E IL DESERTO
STORIA DI RINA: GLI OTTANT’ANNI E IL DESERTO

ANINA CIUCIU: SONO ROM E NE SONO FIERA
Anina Ciuciu è una giovane rom, studentessa di Giurisprudenza all’Università della Sorbona, in Francia. Il suo sogno per il futuro è quello di diventare magistrato, mentre i suoi ricordi del […]
- 13-02-2017
- Andrea Lastella

ANINA CIUCIU: SONO ROM E NE SONO FIERA
ANINA CIUCIU: SONO ROM E NE SONO FIERA

INVECCHIAMENTO ATTIVO? IN ITALIA IL S...
Come sta cambiando l’assistenza alle persone anziane nel nostro Paese? «Purtroppo peggiora sempre di più», afferma Enzo Costa, presidente nazionale Auser, associazione di volontariato impegnata nel favorire l’invecchiamento attivo degli […]
- 09-02-2017
- Ilaria Dioguardi
