
FELICEMENTE ITALIANI E FELICEMENTE CI...
«I giovani hanno compreso che ogni persona e ogni società sono un mosaico: l’altro non è più il diverso né l’antagonista, ma rappresenta aspetti di noi stessi, tutti utili a costruire […]
- 04-09-2018
- Paola Springhetti

FELICEMENTE ITALIANI E FELICEMENTE CITTADINI DEL MONDO: I GIOVANI, OGGI
FELICEMENTE ITALIANI E FELICEMENTE CITTADINI DEL MONDO: I GIOVANI, OGGI

IL RAZZISMO NEL CALCIO: UN MALE A CUI...
Anche durante i mondiali 2018 il razzismo nel calcio s’è fatto sentire: più che sul campo, attorno agli stadi, sui social… Gli ululati razzisti non mancano mai, laddove va in […]
- 17-07-2018
- Paola Springhetti

IL RAZZISMO NEL CALCIO: UN MALE A CUI NON SAPPIAMO REAGIRE
IL RAZZISMO NEL CALCIO: UN MALE A CUI NON SAPPIAMO REAGIRE

LA GUERRA DEI LIKE: VITTIME DI BULLIS...
Cristiana Saitta fa la terza media. Ama la cucina e la danza, e sogna la Scuola di Ballo della Scala. Ruggero Rettagono frequenta un’altra sezione della stessa scuola. È minuto, […]
- 12-07-2018
- Maurizio Ermisino

LA GUERRA DEI LIKE: VITTIME DI BULLISMO, CHIEDETE AIUTO
LA GUERRA DEI LIKE: VITTIME DI BULLISMO, CHIEDETE AIUTO

RIFARSI UNA VITA. LE STORIE DI CHI CE...
Abbiamo bisogno di storie, che ci parlino non di problemi astratti o inventati, ma della vita delle persone, della realtà che vivono, vista dal di dentro, in modo da coglierne […]
- 06-07-2018
- Paola Springhetti

RIFARSI UNA VITA. LE STORIE DI CHI CE L’HA FATTA, “NONOSTANTE” IL CARCERE
RIFARSI UNA VITA. LE STORIE DI CHI CE L’HA FATTA, “NONOSTANTE” IL CARCERE

I GIOVANI IN SERVIZIO CIVILE E IL GUS...
Si è chiuso un anno di impegno nelle zone del terremoto del Centro Italia per i giovani in servizio civile partiti con il bando straordinario 2017. Come è stata questa […]
- 04-07-2018
- Redazione

I GIOVANI IN SERVIZIO CIVILE E IL GUSTO DI COSTRUIRE COMUNITÀ
I GIOVANI IN SERVIZIO CIVILE E IL GUSTO DI COSTRUIRE COMUNITÀ

MIDEN: TRA VIOLENZA, DEMOCRAZIA E ACC...
“«L’avevi denunciato?» ho chiesto. «No, non potevo», «Perché?» «Perché allora non lo sapevo. Ora lo so». Le dita della ragazza non avevano nemmeno sfiorato la tazza che le avevo messo […]
- 04-06-2018
- Maurizio Ermisino

MIDEN: TRA VIOLENZA, DEMOCRAZIA E ACCOGLIENZA
MIDEN: TRA VIOLENZA, DEMOCRAZIA E ACCOGLIENZA

QUESTIONE CANNABIS. UN LIBRO RIAPRE I...
Quello sulla legalizzazione della cannabis è un dibattito “a fiammate”, per usare l’espressione di Claudio Cippitelli di Consorzio Parsec durante la presentazione del volume Questione Cannabis. Le ragioni della legalizzazione […]
- 31-05-2018
- Paola Springhetti

QUESTIONE CANNABIS. UN LIBRO RIAPRE IL DIBATTITO SULLA LEGALIZZAZIONE
QUESTIONE CANNABIS. UN LIBRO RIAPRE IL DIBATTITO SULLA LEGALIZZAZIONE

MINTURNO. TORNA “LIBRI DI SABBI...
Dopo il successo dello scorso anno torna Libri di Sabbia, la rassegna letteraria estiva organizzata dall’associazione Il Sogno di Ulisse. Tra gli ospiti che hanno già confermato la loro […]
- 28-05-2018
- Mirko Giustini

MINTURNO. TORNA “LIBRI DI SABBIA”, RASSEGNA LETTERARIA SULLA SPIAGGIA
MINTURNO. TORNA “LIBRI DI SABBIA”, RASSEGNA LETTERARIA SULLA SPIAGGIA

PADIGLIONE 25: PER NON TORNARE AI MAN...
Roma, estate 1975: un gruppo di infermieri dell’Istituto Manicomiale S. Maria della Pietà, sull’onda delle idee di Franco Basaglia, prendono la decisione di occupare e autogestire uno dei padiglioni del […]
- 09-04-2018
- Maurizio Ermisino

PADIGLIONE 25: PER NON TORNARE AI MANICOMI
PADIGLIONE 25: PER NON TORNARE AI MANICOMI

#GNOMEIDE: ESSERE GENITORI AL TEMPO D...
“Questo libro è nato per caso. È come se, ogni tanto, io e Sonia avessimo messo in un barattolo di vetro dei “pizzini”. Sì, dei piccoli biglietti strappati in fretta […]
- 04-04-2018
- Ilaria Dioguardi
