
PADIGLIONE 25: PER NON TORNARE AI MAN...
Roma, estate 1975: un gruppo di infermieri dell’Istituto Manicomiale S. Maria della Pietà, sull’onda delle idee di Franco Basaglia, prendono la decisione di occupare e autogestire uno dei padiglioni del […]
- 09-04-2018
- Maurizio Ermisino

PADIGLIONE 25: PER NON TORNARE AI MANICOMI
PADIGLIONE 25: PER NON TORNARE AI MANICOMI

#GNOMEIDE: ESSERE GENITORI AL TEMPO D...
“Questo libro è nato per caso. È come se, ogni tanto, io e Sonia avessimo messo in un barattolo di vetro dei “pizzini”. Sì, dei piccoli biglietti strappati in fretta […]
- 04-04-2018
- Ilaria Dioguardi

#GNOMEIDE: ESSERE GENITORI AL TEMPO DEI SOCIAL
#GNOMEIDE: ESSERE GENITORI AL TEMPO DEI SOCIAL

A ROMA LA BIBLIOTECA CHE RACCONTA LE ...
La prima biblioteca interculturale aperta autonomamente attraverso un’iniziativa di volontari, a disposizione di tutti, senza nessuno costo per accedervi, frequentare corsi, o semplicemente leggere libri. Noi di Reti Solidali siamo […]
- 28-03-2018
- Daniele Gabrieli

A ROMA LA BIBLIOTECA CHE RACCONTA LE STORIE DEL MONDO
A ROMA LA BIBLIOTECA CHE RACCONTA LE STORIE DEL MONDO

FESTIVAL DELLA FIABA, A CASTRO DEI VO...
In equilibrio tra formazione e intrattenimento, un insieme di artigianato gastronomico, cultura e storia, dall’8 al 10 giugno torna il Festival della Fiaba di Castro dei Volsci. L’iniziativa, un’idea dell’associazione […]
- 19-03-2018
- Mirko Giustini

FESTIVAL DELLA FIABA, A CASTRO DEI VOLSCI TRA SPIRITELLI E ARTISTI DI STRADA
FESTIVAL DELLA FIABA, A CASTRO DEI VOLSCI TRA SPIRITELLI E ARTISTI DI STRADA

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE: I RAGAZZI...
«Un “giocattolo” complesso, che può dare risultati importanti, se utilizzato nel modo corretto». È così che Raffaele De Cicco definisce la Riforma sul servizio civile universale in occasione della presentazione […]
- 17-03-2018
- Chiara Castri

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE: I RAGAZZI SIANO LA BUSSOLA
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE: I RAGAZZI SIANO LA BUSSOLA

BULLISMO E CYBERBULLISMO: IL SILENZIO...
Più della metà dei ragazzi tra gli 11 e i 17 anni ha subito qualche episodio di offesa o aperta violenza da parte di bulli e cyberbulli , quasi il […]
- 09-03-2018
- Chiara Castri

BULLISMO E CYBERBULLISMO: IL SILENZIO NON AIUTA
BULLISMO E CYBERBULLISMO: IL SILENZIO NON AIUTA

LA MIA CICLOTIMIA HA LA CODA ROSSA. E...
Il primo problema che hai, quando ti accorgi che stai male, è capire che cosa hai. Dare un nome al male è il presupposto per poterti curare, ma è soprattutto […]
- 12-02-2018
- Paola Springhetti

LA MIA CICLOTIMIA HA LA CODA ROSSA. E CI HO FATTO AMICIZIA
LA MIA CICLOTIMIA HA LA CODA ROSSA. E CI HO FATTO AMICIZIA

LE RAGAZZE INVISIBILI, LE LORO STORIE...
«Chi credi sia interessato alla storia di una ragazza obesa con il velo in testa, che vive in un sobborgo di Göteborg?» Pochi, pochissimi sono interessati, e invece quella storia […]
- 29-11-2017
- Paola Springhetti

LE RAGAZZE INVISIBILI, LE LORO STORIE, LA NOSTRA VITA
LE RAGAZZE INVISIBILI, LE LORO STORIE, LA NOSTRA VITA

IL RAZZISMO NON È UNA FAVOLA. PAROLA ...
Renzo è un pomodoro rosso, e Lucia è una spiga di grano. Si conoscono, vorrebbero amarsi, ma Don Intrigo, del Casato della Cipolla bianca, li avversa. Siamo in Calabria, e […]
- 20-09-2017
- Maurizio Ermisino

IL RAZZISMO NON È UNA FAVOLA. PAROLA DI MAURIZIO ALFANO
IL RAZZISMO NON È UNA FAVOLA. PAROLA DI MAURIZIO ALFANO

BUONE NOTIZIE: SIAMO ANCORA CAPACI DI...
La solidarietà è bella ma facciamo fatica a raccontarla. Nel nostro paese, secondo i dati ISTAT, ci sono 301mila istituzioni non profit, quasi 5 milioni di persone che fanno volontariato […]
- 26-06-2017
- Ermanno Giuca
