MINORI IN COMUNITÀ: SONO 23MILA, SOPR...
In 3.605 comunità per minorenni attive in Italia sono ospitati 23.122 bambini e ragazzi: 6 su 10 sono italiani e hanno soprattutto fra i 14 e i 17 anni. Le […]
- 25-10-2022
- Laura Badaracchi

MINORI IN COMUNITÀ: SONO 23MILA, SOPRATTUTTO ITALIANI, TRA I 14 E I 17 ANNI
MINORI IN COMUNITÀ: SONO 23MILA, SOPRATTUTTO ITALIANI, TRA I 14 E I 17 ANNI
ROMA, FUORIRIGA: SUPERARE IL CARCERE ...
FuoriRiga nasce con una duplice veste: da una parte gestire la biblioteca interna all’Istituto Penale per Minorenni di Casal del Marmo e dall’altra sollecitare l’attenzione della comunità riguardo la pena […]
- 11-10-2022
- Ilaria Dioguardi

ROMA, FUORIRIGA: SUPERARE IL CARCERE E LA MARGINALITÀ GRAZIE AI LIBRI
ROMA, FUORIRIGA: SUPERARE IL CARCERE E LA MARGINALITÀ GRAZIE AI LIBRI
LA BAMBOLA DI PEZZA. QUANDO L’ADESCAM...
“Ero una bambola rotta, sognavo un ragazzo che con ago e filo fosse pronto a ricucirmi”. La Bambola di Pezza è un cortometraggio, il progetto vincitore del contest La Realtà […]
- 06-10-2022
- Maurizio Ermisino

LA BAMBOLA DI PEZZA. QUANDO L’ADESCAMENTO ONLINE TOCCA I MINORI
LA BAMBOLA DI PEZZA. QUANDO L’ADESCAMENTO ONLINE TOCCA I MINORI
RIAPRIAMO L’ESTATE AI BAMBINI D...
Il quarto reattore di una centrale nucleare della centrale di Chernobyl esplose il 26 aprile 1986 in Ucraina, riversando il 70% di contenuto radioattivo in Bielorussia. I progetti di accoglienza […]
- 26-04-2021
- Ilaria Dioguardi

RIAPRIAMO L’ESTATE AI BAMBINI DI CHERNOBYL
RIAPRIAMO L’ESTATE AI BAMBINI DI CHERNOBYL
TUMORI INFANTILI. A ROMA È NATO IL CO...
«Quando un bambino si ammala di tumore, si ammala tutta la famiglia». Lo sostengono i medici e le associazioni di volontariato che da anni lavorano con i bambini e i […]
- 17-02-2020
- Lucia Aversano

TUMORI INFANTILI. A ROMA È NATO IL COORDINAMENTO DELLE ASSOCIAZIONI
TUMORI INFANTILI. A ROMA È NATO IL COORDINAMENTO DELLE ASSOCIAZIONI
AFFIDO. NEL LAZIO IL REGOLAMENTO C...
Reinventiamo l’affido «per adeguarlo a una realtà storica e a una società completamente diverse da quelle che c’erano quando questo istituto legislativo ha mosso i primi passi». Maria Grazia Viganò, […]
- 11-07-2019
- Paola Fabi

AFFIDO. NEL LAZIO IL REGOLAMENTO C’È, MA BISOGNA RENDERLO OPERATIVO
AFFIDO. NEL LAZIO IL REGOLAMENTO C’È, MA BISOGNA RENDERLO OPERATIVO
GLI ORATORI E LA PEDAGOGIA DEL CORTIL...
Che prendano il nome di patronati, circoli, centri giovani o centri parrocchiali, gli oratori italiani sono un realtà viva, luogo educativo e formativo privilegiato da tanti giovani che ancora oggi […]
- 28-11-2017
- Ermanno Giuca

GLI ORATORI E LA PEDAGOGIA DEL CORTILE. CHE FUNZIONA ANCORA
GLI ORATORI E LA PEDAGOGIA DEL CORTILE. CHE FUNZIONA ANCORA
IUS SOLI, CEI E VATICANO SI SCHIERANO...
Sullo Ius soli, Cei e Vaticano hanno aperto alla cittadinanza ai figli di stranieri nati in Italia, attraverso gli interventi di importanti esponenti di queste due realtà. Si tratta di un tema che […]
- 21-06-2017
- Elpidio Ercolanese

IUS SOLI, CEI E VATICANO SI SCHIERANO APERTAMENTE A FAVORE DELLA LEGGE
IUS SOLI, CEI E VATICANO SI SCHIERANO APERTAMENTE A FAVORE DELLA LEGGE
MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI: L&...
La cooperativa sociale La Casa di Tom di Cassino si occupa di minori stranieri non accompagnati tra i 15 e i 17 anni dall’Africa, dal Medio Oriente, dall’Albania. Minori che arrivano […]
- 20-06-2017
- Redazione

MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI: L’INCLUSIONE È ANCORA UN MIRAGGIO
MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI: L’INCLUSIONE È ANCORA UN MIRAGGIO
MINORI STRANIERI. APPROVATA LA LEGGE ...
Dalle procedure per l’identificazione e l’accertamento dell’età agli standard dell’accoglienza, dalla promozione dell’affido familiare alla figura del tutore, dalle cure sanitarie all’accesso all’istruzione. Con 375 sì e 13 no l’aula […]
- 29-03-2017
- Redazione
