
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO: SONO MIGLIA...
Nell’anno scolastico che sta per concludersi, il volontariato è stato un protagonista importante delle scelte degli studenti in tema di alternanza scuola-lavoro. È quanto emerge da una ricognizione di Csvnet […]
- 15-05-2017
- Redazione

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO: SONO MIGLIAIA GLI STUDENTI CHE SCELGONO IL VOLONTARIATO
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO: SONO MIGLIAIA GLI STUDENTI CHE SCELGONO IL VOLONTARIATO

ROMA BAMBINA: PER UNA CITTÀ ED UNA SC...
Cosa pensano le bambine e i bambini di Roma della loro città e della loro scuola? L’associazione culturale Fuori Contesto ha avviato un progetto in due scuole della Capitale, mettendo […]
- 09-05-2017
- Giorgio Marota

ROMA BAMBINA: PER UNA CITTÀ ED UNA SCUOLA MIGLIORI BISOGNA ASCOLTARE I PIÙ PICCOLI
ROMA BAMBINA: PER UNA CITTÀ ED UNA SCUOLA MIGLIORI BISOGNA ASCOLTARE I PIÙ PICCOLI

QUESTIONE NIDI CONVENZIONATI A ROMA: ...
La bruma non sembra dissolversi intorno alla questione nidi convenzionati a Roma. Durante l’Assemblea per il Piano sociale dedicato alle politiche dell’Infanzia, dell’adolescenza, della scuola e del sistema educativo del […]
- 03-03-2017
- Chiara Castri

QUESTIONE NIDI CONVENZIONATI A ROMA: È ANCORA EMERGENZA
QUESTIONE NIDI CONVENZIONATI A ROMA: È ANCORA EMERGENZA

BUON USO DEL DENARO: A LATINA UN PROG...
«I nostri figli devono imparare a fare buon uso del denaro, che costa fatica e non piove dal cielo!”». Questo è quello che ci hanno insegnato i nostri nonni e […]
- 02-03-2017
- Simona Dalessio

BUON USO DEL DENARO: A LATINA UN PROGETTO E UN CONCORSO NELLE SCUOLE
BUON USO DEL DENARO: A LATINA UN PROGETTO E UN CONCORSO NELLE SCUOLE

CARO FRANCESCO, LA LUDOPATIA NON È UN...
«Caro Francesco, per molti giovani sei un punto di riferimento e da imitare quindi come è possibile che ti sia prestato a pubblicizzare un gioco che danneggia gravemente le persone […]
- 28-02-2017
- Ermanno Giuca

CARO FRANCESCO, LA LUDOPATIA NON È UN GIOCO
CARO FRANCESCO, LA LUDOPATIA NON È UN GIOCO

IN NATURA STO BENE: AL PARCO DEL CIRC...
Restituire i bambini alla natura e la natura ai bambini perché un parco non è solo natura protetta, animali e piante, ma è un luogo che offre servizi per la […]
- 20-01-2017
- Ermanno Giuca

IN NATURA STO BENE: AL PARCO DEL CIRCEO PER SUPERARE IL DEFICIT DI ATTENZIONE
IN NATURA STO BENE: AL PARCO DEL CIRCEO PER SUPERARE IL DEFICIT DI ATTENZIONE

NUMERI PARI: IN RETE CONTRO LA POVERT...
«Abbiamo il dovere di alzare la voce, mentre in molti scelgono un prudente silenzio. Ognuno con la propria passione e la propria identità dobbiamo unire le forze per diventare una […]
- 17-01-2017
- Chiara Castri

NUMERI PARI: IN RETE CONTRO LA POVERTÀ CHE CREA DISEGUAGLIANZA
NUMERI PARI: IN RETE CONTRO LA POVERTÀ CHE CREA DISEGUAGLIANZA

A FORMIA E GAETA C’È “UN ...
Scuole, forze dell’ordine, amministrazioni locali e organizzazioni del Terzo Settore, unite per responsabilizzare gli studenti nei confronti del patrimonio naturale che li circonda, attraverso il progetto Un mare d’amare e […]
- 19-11-2016
- Christian Cibba

A FORMIA E GAETA C’È “UN MARE D’AMARE”
A FORMIA E GAETA C’È “UN MARE D’AMARE”

POVERTÀ EDUCATIVA, SERVONO SERVIZI OM...
Con i primi due bandi dedicati a bambini e adolescenti, a ottobre è iniziata la fase operativa del Fondo nazionale di contrasto alla povertà educativa minorile: 120 milioni di euro […]
- 18-11-2016
- Ermanno Giuca

POVERTÀ EDUCATIVA, SERVONO SERVIZI OMOGENEI IN TUTTO IL PAESE
POVERTÀ EDUCATIVA, SERVONO SERVIZI OMOGENEI IN TUTTO IL PAESE

LENTEZZA: PERDERE TEMPO PER GUADAGNAR...
«Mamma gli insegnanti ci dicono sempre che dobbiamo sbrigarci, che non possiamo perdere tempo perché dobbiamo andare avanti. Ma mamma, dove dobbiamo andare? Ma avanti dove?» domanda una bambina a […]
- 13-10-2016
- Isadora Casadonte
