
LA NOSTRA STORIA, DENTRO QUELLA DI UN...
È la storia di un bambino che diventa adulto, ma è anche la storia sociale di un Paese agricolo che diventa industriale: “Ragazzo italiano”, di Gian Arturo Ferrari, di due […]
- 04-03-2020
- Paola Springhetti

LA NOSTRA STORIA, DENTRO QUELLA DI UN “RAGAZZO ITALIANO”
LA NOSTRA STORIA, DENTRO QUELLA DI UN “RAGAZZO ITALIANO”

QUANTE NOTIZIE CI ARRIVANO DAL SUD DE...
Quante notizie ci arrivano oggi dal mondo? Nel 2018, nei telegiornali, una notizia su cinque parlava di esteri. Nel 2018 il 51% delle notizie dagli esteri ha riguardato l’Europa e […]
- 27-12-2019
- Maurizio Ermisino

QUANTE NOTIZIE CI ARRIVANO DAL SUD DEL MONDO?
QUANTE NOTIZIE CI ARRIVANO DAL SUD DEL MONDO?


SPRECO ALIMENTARE. OGNI ANNO BUTTIAMO...
Una chiacchierata sullo spreco alimentare ed il consumo sostenibile con Andrea Segrè, presidente Last Minute Market tratta da VDossier (n. 1/settembre 2019). Non ci rendiamo conto del baratro in cui […]
- 12-12-2019
- Paola Atzei

SPRECO ALIMENTARE. OGNI ANNO BUTTIAMO VIA 450 EURO DI CIBO A FAMIGLIA
SPRECO ALIMENTARE. OGNI ANNO BUTTIAMO VIA 450 EURO DI CIBO A FAMIGLIA


SVILUPPO SOSTENIBILE: ADESSO SERVONO ...
Non siamo ancora sulla strada della sostenibilità. È quanto emerge dal Rapporto Asvis 2019, presentato nei giorni scorsi a Roma (è possibile scaricarlo qui). Il Rapporto offre una visione d’insieme […]
- 09-10-2019
- Chiara Castri

SVILUPPO SOSTENIBILE: ADESSO SERVONO FATTI CONCRETI
SVILUPPO SOSTENIBILE: ADESSO SERVONO FATTI CONCRETI


ECONOMIA E SOSTENIBILITÀ: LA CRISI CL...
L’ultimo numero di VDossier (n. 1/settembre 2019) è dedicato ad ambiente e volontariato verde. Rilanciamo l’intervista al presidente di Symbola, Ermete Realacci su soft economy, Europa e ruolo del volontariato. […]
- 04-10-2019
- Paola Springhetti

ECONOMIA E SOSTENIBILITÀ: LA CRISI CLIMATICA È UN’OPPORTUNITÀ PER L’EUROPA
ECONOMIA E SOSTENIBILITÀ: LA CRISI CLIMATICA È UN’OPPORTUNITÀ PER L’EUROPA


LA BATTAGLIA PER IL CLIMA COMINCIA DA...
I giovani il venerdì in piazza per chiedere ai governanti di impegnarsi per salvare il pianeta e i genitori, il sabato, al supermercato con una spesa responsabile nel carrello. È […]
- 24-09-2019
- Paola Fabi

LA BATTAGLIA PER IL CLIMA COMINCIA DALLA SPESA. RESPONSABILE.
LA BATTAGLIA PER IL CLIMA COMINCIA DALLA SPESA. RESPONSABILE.


AMAZZONIA: AD ALBANO SE NE PARLA GRAZ...
Non è un hashtag, tantomeno un trend. L’attenzione esponenziale ricevuta dai roghi della foresta dell’Amazzonia rischia di abbassarsi con la stessa velocità con cui è aumentata. Del resto, se non […]
- 10-09-2019
- Mirko Giustini

AMAZZONIA: AD ALBANO SE NE PARLA GRAZIE AL CINEMA
AMAZZONIA: AD ALBANO SE NE PARLA GRAZIE AL CINEMA


SVILUPPO SOSTENIBILE: PERCHÈ È IMPORT...
Prima della pausa di agosto, il 18 luglio, organizzato dal Centro studi, ricerca e documentazione sul volontariato e il terzo settore del Csv Lazio, si è tenuto un confronto presso […]
- 05-09-2019
- Guido Memo

SVILUPPO SOSTENIBILE: PERCHÈ È IMPORTANTE CHE IL VOLONTARIATO SE NE OCCUPI
SVILUPPO SOSTENIBILE: PERCHÈ È IMPORTANTE CHE IL VOLONTARIATO SE NE OCCUPI


PER IL NOSTRO FUTURO L’ISTRUZIO...
Lo sforzo coeso, collettivo, universale per la sostenibilità è certamente una delle sfide più importanti alle quali l’essere umano si trova ad applicarsi: il merito degli Obiettivi di sviluppo sostenibile […]
- 05-08-2019
- Claudio Tosi

PER IL NOSTRO FUTURO L’ISTRUZIONE NON BASTA. SERVE UN’EDUCAZIONE SOSTENIBILE
PER IL NOSTRO FUTURO L’ISTRUZIONE NON BASTA. SERVE UN’EDUCAZIONE SOSTENIBILE


OBIETTIVI 2030 E AMBIENTE: I GOVERNI ...
17 Goal per il 2030. No, non stiamo parlando dei mondiali di calcio, che per il 2030 non sono ancora assegnati. Sono invece stati definiti dall’Onu i 17 Obiettivi 2030 […]
- 31-07-2019
- Maurizio Ermisino
