
VOTO COL PORTAFOGLIO: I CONSUMATORI H...
Ma io cosa posso fare? Quanti di noi si sono chiesti una cosa del genere davanti alle tante ingiustizie di cui leggiamo. A partire dal caporalato e lo sfruttamento dei […]
- 31-07-2024
- Maurizio Ermisino

VOTO COL PORTAFOGLIO: I CONSUMATORI HANNO UN (SUPER)POTERE
VOTO COL PORTAFOGLIO: I CONSUMATORI HANNO UN (SUPER)POTERE

FLUMEN FESTIVAL: LE GIOVANI ENERGIE D...
Raccontare il Flumen Festival, festa dell’Ecologia, della Nonviolenza e delle Migrazioni, giunto alla sua sesta edizione, significa allargare lo sguardo alle associazioni che da sei anni rendono possibile la sua […]
- 27-06-2024
- Elena Federici

FLUMEN FESTIVAL: LE GIOVANI ENERGIE DIETRO LE QUINTE DELL’EDIZIONE 2024
FLUMEN FESTIVAL: LE GIOVANI ENERGIE DIETRO LE QUINTE DELL’EDIZIONE 2024

UNA LIBRERIA E TANTI GIOVANI. COSÌ UN...
Quella della Simon Tanner Sembra la storia di un film. Anzi un film su questo tema lo hanno appena fatto, e ve lo abbiamo raccontato qualche mese fa. Diciamo allora […]
- 23-06-2024
- Maurizio Ermisino

UNA LIBRERIA E TANTI GIOVANI. COSÌ UN PICCOLO BORGO RINASCE
UNA LIBRERIA E TANTI GIOVANI. COSÌ UN PICCOLO BORGO RINASCE


CREARE PARTNERSHIP DI SUCCESSO: SERVE...
«Sostenibilità sociale ed ambientale sono entrate nella cultura aziendale. Le aziende hanno una predisposizione nuova e le organizzazioni una maggior capacità di leggere le motivazioni del profit. Lasciar andare i […]
- 11-06-2024
- Chiara Castri

CREARE PARTNERSHIP DI SUCCESSO: SERVE ASCOLTO RECIPROCO, SENZA PREGIUDIZI
CREARE PARTNERSHIP DI SUCCESSO: SERVE ASCOLTO RECIPROCO, SENZA PREGIUDIZI

CONSORZIO SPERA, ITALIA&AFRICA: ...
Il volontariato non è un’isola, ma una terra di connessioni. Lo dovrebbe essere soprattutto in un continente complesso come l’Africa, caratterizzato da una notevole varietà di climi, ambienti, popolazioni e […]
- 20-05-2024
- Giorgio Marota

CONSORZIO SPERA, ITALIA&AFRICA: INDISPENSABILE UN PROGRAMMA COMUNE
CONSORZIO SPERA, ITALIA&AFRICA: INDISPENSABILE UN PROGRAMMA COMUNE


ECONOMIA CIVILE E SOCIALE. VERSO UN D...
La prima edizione del Festival Regionale dell’Economia Civile si terrà a Rieti dal 16 al 18 maggio, a Palazzo Aluffi – Polo Universitario di Rieti, Sabina Universitas e Archi del […]
- 13-05-2024
- Maurizio Ermisino

ECONOMIA CIVILE E SOCIALE. VERSO UN DISTRETTO LAZIALE DI SVILUPPO SOSTENIBILE
ECONOMIA CIVILE E SOCIALE. VERSO UN DISTRETTO LAZIALE DI SVILUPPO SOSTENIBILE

GENTRIFICATION TRA ROMA E NEW YORK. T...
«Un nuovo rumore aleggia nei cortili popolari di Testaccio soprattutto negli ultimi quindici anni: il rumore dei trolley. Ha sostituito i pianti o i calci dei palloni dei bambini nei […]
- 06-05-2024
- Maurizio Ermisino

GENTRIFICATION TRA ROMA E NEW YORK. TESTACCIO, PERIFERIA STORICA DIVENTATA BRAND
GENTRIFICATION TRA ROMA E NEW YORK. TESTACCIO, PERIFERIA STORICA DIVENTATA BRAND

BARRIERE ARCHITETTONICHE A ROMA. CE P...
Delle scale, un gradino, una mattonella sconnessa, un marciapiede troppo alto, una semplice buca oppure la mancanza di una rampa. Chi non siede su una carrozzina neppure si rende conto […]
- 15-04-2024
- Giorgio Marota

BARRIERE ARCHITETTONICHE A ROMA. CE PASSO O NUN CE PASSO?
BARRIERE ARCHITETTONICHE A ROMA. CE PASSO O NUN CE PASSO?

PROFIT E NON PROFIT: NON È PIÙ TEMPO ...
Il mondo delle aziende e il mondo del non profit fino a qualche anno fa sembravano rette parallele destinate a non incontrarsi. Oggi invece sono sempre più vicine. Le aziende […]
- 29-02-2024
- Maurizio Ermisino

PROFIT E NON PROFIT: NON È PIÙ TEMPO DI STECCATI
PROFIT E NON PROFIT: NON È PIÙ TEMPO DI STECCATI

WE-Z: UN PROGETTO PER IL BENESSERE EM...
Partirà il primo Marzo, e andrà avanti per i prossimi tre anni, We – Z, il progetto vincitore del primo bando europeo EUI-Innovative Actions, elaborato dal Dipartimento di Architettura di […]
- 27-02-2024
- Lucia Aversano
