
ROMA. UNA NUOVA STRUTTURA PER IL R...
Nel 2017, quella che oggi è stata ribattezzata Casa Isa era solo un edificio malridotto, di circa 300 mq distribuiti su due livelli, completamente da ristrutturare. La struttura presentava una […]
- 12-04-2021
- Lucia Aversano

ROMA. UNA NUOVA STRUTTURA PER IL “DOPO DI NOI”: CASA ISA
ROMA. UNA NUOVA STRUTTURA PER IL “DOPO DI NOI”: CASA ISA

IN RICORDO DI PAOLO LUGNI, COMPAGNO D...
Il Servizio civile è un’esperienza di vita, ma come tutta la vita, non può evitare la morte. Paolo Lugni era OLP (operatore Locale di progetto) dei giovani in servizio civile della […]
- 22-03-2021
- Claudio Tosi

IN RICORDO DI PAOLO LUGNI, COMPAGNO DI STRADA DEI NOSTRI GIOVANI
IN RICORDO DI PAOLO LUGNI, COMPAGNO DI STRADA DEI NOSTRI GIOVANI

IL SERVIZIO CIVILE AL TEMPO DEL COVID...
C’è voluto il coronavirus per capire quanto ragazze e ragazzi sotto i 30 anni possano dare alla società in termini di idee ed energie nuove. Basta dare loro un’occasione per […]
- 22-03-2021
- Mirko Giustini

IL SERVIZIO CIVILE AL TEMPO DEL COVID: UNA SCUOLA DI VITA
IL SERVIZIO CIVILE AL TEMPO DEL COVID: UNA SCUOLA DI VITA

NEL LAZIO È NATO IL COORDINAMENTO AUT...
L’auto mutuo aiuto rappresenta, ormai da tempo, un modello consolidato di supporto e sostegno psicologico attraverso la socialità. Partendo dal principio del “tu solo ce la puoi fare, ma non […]
- 18-03-2021
- Lucia Aversano

NEL LAZIO È NATO IL COORDINAMENTO AUTO MUTUO AIUTO
NEL LAZIO È NATO IL COORDINAMENTO AUTO MUTUO AIUTO

LAZIO. LA PROPOSTA DI LEGGE SUL TERZO...
Il 4 marzo scorso la Giunta Regionale del Lazio ha approvato una proposta di legge sul Terzo settore. Pubblichiamo qui il comunicato stampa della Conferenza Regionale del Volontariato. La Giunta […]
- 15-03-2021
- Redazione

LAZIO. LA PROPOSTA DI LEGGE SUL TERZO SETTORE PIACE AI VOLONTARI
LAZIO. LA PROPOSTA DI LEGGE SUL TERZO SETTORE PIACE AI VOLONTARI

VILLAGGIO 95: ORTI, BICICLIETTE E COM...
Un’oasi di sostenibilità, integrazione e accoglienza. Siamo a Casal Bertone, a est della Capitale, ed è qui che sorge Villaggio 95, uno spazio verde cittadino, di quasi un ettaro, nato […]
- 10-03-2021
- Maria Elena Iacovone

VILLAGGIO 95: ORTI, BICICLIETTE E COMUNITÀ
VILLAGGIO 95: ORTI, BICICLIETTE E COMUNITÀ

ALL’ESQUILINO C’È LA CASA DEL MUNICIP...
Quello che era un locale comunale chiuso ormai da anni – dopo il passaggio alla competenza del Municipio Roma I Centro e lavori di ristrutturazione – torna oggi ad avere […]
- 03-03-2021
- Chiara Castri

ALL’ESQUILINO C’È LA CASA DEL MUNICIPIO ROMA I: PER LE ASSOCIAZIONI E I CITTADINI
ALL’ESQUILINO C’È LA CASA DEL MUNICIPIO ROMA I: PER LE ASSOCIAZIONI E I CITTADINI

SORPRESA: LE VOLONTARIE SONO PIÙ NUME...
Venerdì 5 marzo alle 18.00 si terrà un nuovo incontro online della serie Futuro Prossimo. Interverrà Linda Laura Sabbadini sul tema: “Donne: lavoro‚ famiglia‚ impegno civico” (per partecipare è sufficiente registrarsi a questo link). Anticipiamo il tema con questo […]
- 03-03-2021
- Tania Cappadozzi

SORPRESA: LE VOLONTARIE SONO PIÙ NUMEROSE DEI VOLONTARI
SORPRESA: LE VOLONTARIE SONO PIÙ NUMEROSE DEI VOLONTARI

BUROCRAZIA CONTRO SOLIDARIETÀ. IL CAS...
AGGIORNAMENTO DEL 10.02.2021. La vicenda del Circolo Arci Sparwasser ha avuto una svolta positiva. Sulla loro pagina Facebook, infatti si legge che «Ci è appena arrivata una comunicazione ufficiale del […]
- 16-02-2021
- Redazione

BUROCRAZIA CONTRO SOLIDARIETÀ. IL CASO DEL CIRCOLO ARCI SPARWASSER
BUROCRAZIA CONTRO SOLIDARIETÀ. IL CASO DEL CIRCOLO ARCI SPARWASSER


QUATTRO PROGETTI EUROPEI PER L’...
L’Europa è per l’inclusione dei Rom ed è contro le discriminazioni: sono ben quattro i progetti attualmente in corso, di cui è parte l’associazione Romni Onlus, da più di dieci […]
- 10-02-2021
- Paola Springhetti
