 Roma, Volontariati
Roma, VolontariatiCIVITAVECCHIA. DA 40 ANNI CONTRO TOSS...
Il Ministero dello Sviluppo economico premia la solidarietà. Per festeggiare il quarantesimo anniversario dell’associazione Il Ponte – Centro di Solidarietà di Civitavecchia, una commissione speciale del Mise ha dedicato alla […]
- 12-11-2018
- Mirko Giustini

CIVITAVECCHIA. DA 40 ANNI CONTRO TOSSICODIPENDENZA E DISAGIO C’È IL PONTE
CIVITAVECCHIA. DA 40 ANNI CONTRO TOSSICODIPENDENZA E DISAGIO C’È IL PONTE
 Cultura, Roma
Cultura, RomaPASSEGGIANDO NELLA PERIFERIA ROMANA: ...
«È agosto. Dice che Roma è più bella d’agosto. Ci sono meno automobili in giro, c’è quell’atmosfera sospesa delle cicale che cantano in maniera piatta e noiosamente uguale, tutto questo […]
- 07-11-2018
- Maurizio Ermisino

PASSEGGIANDO NELLA PERIFERIA ROMANA: LA CAMMINATA È RIVOLUZIONE
PASSEGGIANDO NELLA PERIFERIA ROMANA: LA CAMMINATA È RIVOLUZIONE
 Roma
RomaMETTENDOSI AL SERVIZIO DELLA COMUNITÀ...
«È un approccio pedagogico che ha nella cittadinanza il punto fondamentale. Nasce per fornire degli elementi che servono a migliorare i servizi che esistono», dice Italo Fiorin, presidente della Scuola […]
- 06-11-2018
- Ilaria Dioguardi

METTENDOSI AL SERVIZIO DELLA COMUNITÀ SI IMPARA
METTENDOSI AL SERVIZIO DELLA COMUNITÀ SI IMPARA
 Ambiente e Sviluppo, Roma
Ambiente e Sviluppo, RomaSERVONO SPAZI VERDI, PUBBLICI E APERT...
Un quartiere (e una città, se possibile) a misura di bambino, con spazi adatti per le loro attività: questa l’esigenza avvertita da tutti i partecipanti alla tavola rotonda organizzata lo […]
- 31-10-2018
- Mirko Gentili

SERVONO SPAZI VERDI, PUBBLICI E APERTI PER I BAMBINI. MA ANCHE PER GLI ADULTI
SERVONO SPAZI VERDI, PUBBLICI E APERTI PER I BAMBINI. MA ANCHE PER GLI ADULTI
 Roma, Società, Ter
Roma, Società, TerL’USURA HA TANTE FACCE. E LE DE...
«Ricordo che, dal 1994 al 1996, 150 persone si sono tolte la vita per usura. E io sarei stato uno in più». «Lo Stato non pagava, ma noi avevamo spese […]
- 29-10-2018
- Chiara Castri

L’USURA HA TANTE FACCE. E LE DENUNCE RESTANO POCHE
L’USURA HA TANTE FACCE. E LE DENUNCE RESTANO POCHE
 Cultura, Roma
Cultura, RomaGO HOME – A CASA LORO: SE L’ORRORE QU...
Inizia con una ripresa aerea sul Colosseo di Pietralata, Go Home A casa loro, il film di Luna Gualano presentato alla Festa di Roma, nella sezione parallela Alice nella città, […]
- 22-10-2018
- Maurizio Ermisino

GO HOME – A CASA LORO: SE L’ORRORE QUOTIDIANO DIVENTA HORROR
GO HOME – A CASA LORO: SE L’ORRORE QUOTIDIANO DIVENTA HORROR
 Roma, Ter, Volontariati
Roma, Ter, VolontariatiTERMINI SOCIALI, QUANTA ACCOGLIENZA D...
Roma Termini ha mille facce. Quella più comune è sicuramente quella ferroviaria. Migliaia di persone che ogni giorno si riversano sui treni diretti chissà dove. Quella forse meno conosciuta è […]
- 18-10-2018
- Mirko Giustini

TERMINI SOCIALI, QUANTA ACCOGLIENZA DIETRO LA STAZIONE
TERMINI SOCIALI, QUANTA ACCOGLIENZA DIETRO LA STAZIONE
 Roma, Società, Ter
Roma, Società, TerOLTRE IL PREGIUDIZIO: AL VIA LA CAMPA...
«La seconda guerra mondiale non va vista come secondo conflitto mondiale ma come la prima guerra razziale del pianeta»: esordisce così Vittorio Pavoncello dell’associazione Ecad, Ebraismo Cultura Arti drammatiche, durante […]
- 08-10-2018
- Lucia Aversano

OLTRE IL PREGIUDIZIO: AL VIA LA CAMPAGNA CHE COMBATTE GLI STEREOTIPI
OLTRE IL PREGIUDIZIO: AL VIA LA CAMPAGNA CHE COMBATTE GLI STEREOTIPI
 Roma
RomaMAKER FAIRE ROMA: QUANDO LA TECNOLOGI...
Non solo droni e robot, a Maker Faire Rome, il più grande evento europeo sull’innovazione, si trovano progetti di tutti i tipi, anche per la vita quotidiana di bambini, anziani […]
- 05-10-2018
- Ilaria Dioguardi

MAKER FAIRE ROMA: QUANDO LA TECNOLOGIA È SOSTEGNO PER LA FRAGILITÀ
MAKER FAIRE ROMA: QUANDO LA TECNOLOGIA È SOSTEGNO PER LA FRAGILITÀ
 Roma, Volontariati
Roma, VolontariatiCONTRO LA POVERTÀ EDUCATIVA, SERVONO ...
Nel Lazio sono sette i progetti contro la povertà educativi finanziati dall’Impresa sociale Con I Bambini, grazie al Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile istituito nel 2016. Uno […]
- 04-10-2018
- Paola Springhetti

 
 





