Giovani, TerPOST MILLENNIALS, I MITI DA SFATARE D...
Senza rispetto verso il prossimo, senza cultura e con il naso sempre rivolto allo schermo di uno smartphone, sono questi i più comuni pregiudizi verso quelli che i sociologi chiamano […]
- 14-11-2016
- Lucia Aversano

POST MILLENNIALS, I MITI DA SFATARE DELLA GENERAZIONE Z
POST MILLENNIALS, I MITI DA SFATARE DELLA GENERAZIONE Z
C’È UN ALTRUISMO MORDI E FUGGI ...
Questa intervista a Maurizio Ambrosini è tratta da VDossier n. 2/2016, interamente dedicato al volontariato legato ai grandi eventi od occasionale. C’è una sorta di allergia reciproca tra il volontariato dei […]
- 11-11-2016
- Chiara Castri

C’È UN ALTRUISMO MORDI E FUGGI CHE VA VALORIZZATO
C’È UN ALTRUISMO MORDI E FUGGI CHE VA VALORIZZATO
RIFORMA DEL WELFARE: COSA (E COME) CA...
Quella inaugurata dalla Giunta Zingaretti è una stagione di forte risanamento della sanità e del welfare regionale: lo dicono le azioni intraprese in questi tre anni e mezzo e i […]
- 10-11-2016
- Rita Visini

RIFORMA DEL WELFARE: COSA (E COME) CAMBIA CON LA LEGGE 11 NEL LAZIO
RIFORMA DEL WELFARE: COSA (E COME) CAMBIA CON LA LEGGE 11 NEL LAZIO
CulturaDELALTER, DALL’ALTRA PARTE: SIA...
«Tra gli ulivi e le lampare adesso crescono le bare, nel sorriso di chi parte ho visto scritto libertà, il mio sogno e il mio futuro li hanno spenti con […]
- 09-11-2016
- Maurizio Ermisino

DELALTER, DALL’ALTRA PARTE: SIAMO TUTTI MIGRANTI
DELALTER, DALL’ALTRA PARTE: SIAMO TUTTI MIGRANTI
FrosinoneIL RUOLO DEL VOLONTARIATO NELLA SANIT...
Da fine marzo 2014, fin dalla sua inaugurazione ed apertura al pubblico, la Casa della Salute di Pontecorvo vede al suo interno la presenza di associazioni di volontariato e volontari. […]
- 08-11-2016
- Antonio Felice Fargnoli

IL RUOLO DEL VOLONTARIATO NELLA SANITÀ CHE CAMBIA
IL RUOLO DEL VOLONTARIATO NELLA SANITÀ CHE CAMBIA
VOLONTARIATO OCCASIONALE. LA FLESSIBI...
Il volontariato nella forma tradizionale sembra “spaventare” i giovani, che preferiscono forme di impegno volontario plurime, compatibili con la vita quotidiana e che diano un plus in termini di crescita […]
- 08-11-2016
- Antonella Morgano

VOLONTARIATO OCCASIONALE. LA FLESSIBILITÀ ATTRAE I GIOVANI
VOLONTARIATO OCCASIONALE. LA FLESSIBILITÀ ATTRAE I GIOVANI
CulturaANLAIDS E BARBARA COEN: DI AIDS SI PA...
L’associazione Anlaids, nell’ambito del Progetto Scuole Nazionale, che ha per obiettivo la prevenzione e l’informazione sull’infezione da Hiv e le altre infezioni a trasmissione sessuale‚ ha realizzato il video dal […]
- 07-11-2016
- Ilaria Dioguardi

ANLAIDS E BARBARA COEN: DI AIDS SI PARLA POCO E MALE
ANLAIDS E BARBARA COEN: DI AIDS SI PARLA POCO E MALE
VolontariatiUN PASTO AL GIORNO: LA DIGNITÀ DELL...
L’iniziativa “un pasto al giorno” è stata attiva in 1000 piazze italiane, di cui 30 solo nel Lazio, grazie all’impegno di Apg23.
- 06-11-2016
- Flavio Mezzanotte

UN PASTO AL GIORNO: LA DIGNITÀ DELL’UOMO PASSA ANCHE ATTRAVERSO IL CIBO
UN PASTO AL GIORNO: LA DIGNITÀ DELL’UOMO PASSA ANCHE ATTRAVERSO IL CIBO
SocietàLE CICATRICI DELL’INGEGNERE SIR...
Le cicatrici possono tornare utili, o almeno così scriveva qualche tempo fa la scrittrice inglese Rowling. A volte servono a ricordare altre volte servono a testimoniare. Quella che segna il […]
- 04-11-2016
- Lucia Aversano

LE CICATRICI DELL’INGEGNERE SIRIANO, VIVO GRAZIE AL CORRIDOIO UMANITARIO
LE CICATRICI DELL’INGEGNERE SIRIANO, VIVO GRAZIE AL CORRIDOIO UMANITARIO
RomaROMA, SAN FRUMENZIO: L’ACCOGLIE...
«Visto che noi siamo, per voi, infedeli: ma perché non ve ne andate nel vostro Califfato di Iraq con il santo Califfo Al Baghdadi?». Con questo cartello all’ingresso di una […]
- 03-11-2016
- Ermanno Giuca






