MIGRANTI: GUARDIAMO IN FACCIA LA REALTÀ. DATI ALLA MANO Lavorano, partecipano, fanno volontariato, vogliono integrarsi. E allora perché abbiamo paura di loro? Sarebbe meglio valorizzare la loro presenza... Categorie: Idee, Sezioni 30-12-2019 Maurizio Ermisino Negli ultimi giorni dell’anno si è riacceso il dibattito sulle dimensioni dell’immigrazione in Italia, visto il calo degli sbarchi, che ha fatto dire a qualcuno che l’immigrazione in Italia “non è più […]
IN AIUTO ALLE DONNE MIGRANTI CHE HANNO SUBITO VIOLENZA Un progetto di Dire fa luce sulle richiedenti asilo e rifugiate nei centri antiviolenza. Servono ascolto, accoglienza, opportunità Categorie: Fatti, Sezioni 10-12-2019 Ilaria Dioguardi Nella Giornata mondiale dei Diritti Umani, sono stati presentati i risultati di “Leaving Violence. Living Safe”, progetto realizzato per il secondo anno da D.i.Re Donne in rete contro la violenza, in partnership […]
LUCI IN LONTANANZA. DIECI STORIE PER RACCONTARE I MIGRANTI Non semplici storie, ma voci da ascoltare e volti in cui riconoscersi. Così Trilling spinge alla condivisione di responsabilità ed all'impegno comune Categorie: Pensieri e parole, Sezioni 08-07-2019 Irene Troia Prima di evidenziare la sua importanza va sottolineato subito un aspetto: Luci in lontananza. Storie di migranti ai confini d’Europa deve essere letto da chi vuole, onestamente e coraggiosamente, non fermarsi alle […]
ELEZIONI: MIGRANTI, DONNE E ROM I PIÙ COLPITI DAI DISCORSI D’ODIO Per le europee, Amnesty rilancia la campagna Conta fino a 10. In 3 feed social su 4 i candidati italiani attaccano i Rom; seguono i migranti e le donne Categorie: Idee, Sezioni 16-05-2019 Francesco Saverio Ranieri Rom, immigrati ma anche donne: sono queste le categorie maggiormente soggette a discorsi di odio, anche e soprattutto in periodo elettorale. Uno dei temi più caldi nel dibattito politico degli ultimi anni […]
MIGRANTI, IL CENTRO ASTALLI PRESENTA IL RAPPORTO 2019 Nell’ultimo anno Centro Astalli ha sostenuto 25mila persone in tutta Italia, la metà a Roma. Padre Ripamonti: «Il decreto sicurezza ostacola l'accoglienza» Categorie: Roma, Sezioni, Territori 05-04-2019 Giorgio Marota Nel 2018 gli sbarchi in Italia sono diminuiti dell’80%. Nel frattempo, come evidenzia il Centro Astalli nel suo rapporto annuale presentato ieri, giovedì 4 aprile a Roma, sono aumentate precarietà, disagio sociale […]
C’È CHI VUOLE OSPITARE I MIGRANTI DELLA SEA WATCH 3. CREDETECI Associazioni, ordini religiosi e privati cittadini hanno dato la loro disponibilità. Impegnandosi a restare umani. Ecco alcuni esempi Categorie: Territori 30-01-2019 Ilaria Dioguardi Il vertice notturno a Palazzo Chigi tra il Presidente del Consiglio Conte, Salvini e Di Maio è servito ad ottenere il consenso del ministro dell’interno allo sbarco dei migranti. Adesso, per autorizzare […]