Da non perdere, Giovani, Mondo, VolontariatiMAIS ODV: INVESTIRE SUI DIRITTI DEI P...
Dal 1987 l’associazione Mais Odv opera a supporto delle popolazioni più fragili per promuoverne lo sviluppo. Mais è l’acronimo di Movimento per l’Autosviluppo Internazionale nella Solidarietà. «Ogni anno organizziamo un […]
- 17-05-2024
- Ilaria Dioguardi

MAIS ODV: INVESTIRE SUI DIRITTI DEI PIÙ GIOVANI PER COSTRUIRE UN VIVERE DI PACE
MAIS ODV: INVESTIRE SUI DIRITTI DEI PIÙ GIOVANI PER COSTRUIRE UN VIVERE DI PACE
Da non perdere, Giovani, Salute, Società, VolontariatiCATTEDRA DELL’ACCOGLIENZA: I NOSTRI G...
Sono almeno 250.000 le persone ascoltate in Italia nel 2022 dai volontari e operatori di Caritas Italiana. Un dato importante, presentato nella scorsa edizione della Cattedra dell’Accoglienza a Sacrofano dal direttore […]
- 17-04-2024
- Silvia Sanchini

CATTEDRA DELL’ACCOGLIENZA: I NOSTRI GIORNI CHIEDONO CAMBIAMENTO
CATTEDRA DELL’ACCOGLIENZA: I NOSTRI GIORNI CHIEDONO CAMBIAMENTO
Da non perdere, Roma, VolontariatiCASA ARCA DEGLI ESPOSTI, UN CONDOMINI...
Casa Arca degli Esposti è il nuovo condominio sociale che accoglie persone senza dimora e le avvia al recupero dell’autonomia attraverso i due pilastri della vita: casa e lavoro. Si […]
- 16-04-2024
- Ilaria Dioguardi

CASA ARCA DEGLI ESPOSTI, UN CONDOMINIO SOCIALE PER PERSONE SENZA DIMORA
CASA ARCA DEGLI ESPOSTI, UN CONDOMINIO SOCIALE PER PERSONE SENZA DIMORA
Da non perdere, Giovani, Roma, Società, VolontariatiCATTEDRA DELL’ACCOGLIENZA. RILEGGERE ...
Quante parole può contenere il termine vulnerabilità? Ali, abilità, libertà, vela, aria, realtà, vita, nubi… e molte altre ancora. Non è solo un esercizio di stile, ma l’idea che sia una parola […]
- 07-03-2024
- Silvia Sanchini

CATTEDRA DELL’ACCOGLIENZA. RILEGGERE LA VULNERABILITÀ
CATTEDRA DELL’ACCOGLIENZA. RILEGGERE LA VULNERABILITÀ
Da non perdere, Roma, Società, VolontariatiSOVRAINDEBITAMENTO E USURA. RIPARTIRE...
Hanno una casa in affitto e in molti casi anche di proprietà, un lavoro dipendente e figli, spesso sono pensionati: è l’identikit delle famiglie che chiedono aiuto perché sovraindebitate o […]
- 15-02-2024
- Laura Badaracchi

SOVRAINDEBITAMENTO E USURA. RIPARTIRE SI PUÒ
SOVRAINDEBITAMENTO E USURA. RIPARTIRE SI PUÒ
Da non perdere, Roma, Società, VolontariatiCIAO PEPPE. A ROMA IL TRISTE PRIMATO ...
Il 9 gennaio la città di Roma si è svegliata più povera, più triste, più grigia. Si è svegliata senza Peppe, quel cappello rosso sempre in testa e l’inseparabile bicicletta. Peppe […]
- 01-02-2024
- Silvia Sanchini

CIAO PEPPE. A ROMA IL TRISTE PRIMATO IN ITALIA DEI DECESSI IN STRADA
CIAO PEPPE. A ROMA IL TRISTE PRIMATO IN ITALIA DEI DECESSI IN STRADA
Da non perdere, Roma, Società, VolontariatiDIECI ANNI DI ALLEANZA CONTRO LA POVE...
Compie un decennio Alleanza contro la povertà in Italia, rete di 35 organizzazioni sociali e del volontariato, del mondo del lavoro e delle professioni, delle imprese sociali e degli amministratori […]
- 30-01-2024
- Laura Badaracchi

DIECI ANNI DI ALLEANZA CONTRO LA POVERTÀ: SEI PROPOSTE STRUTTURALI
DIECI ANNI DI ALLEANZA CONTRO LA POVERTÀ: SEI PROPOSTE STRUTTURALI
Da non perdere, Rieti, Società, VolontariatiSOLIDARIETI 2023. NEL REATINO RICHIES...
Sono stati raccolti diversi quintali di beni di prima necessità sabato 16 dicembre 2023 durante l’edizione 2023 di SolidaRieti, l’iniziativa che ogni anno vede impegnata una rete di associazioni reatine […]
- 18-12-2023
- Pier Luca Aguzzi

SOLIDARIETI 2023. NEL REATINO RICHIESTE DI AIUTO IN CONTINUO AUMENTO
SOLIDARIETI 2023. NEL REATINO RICHIESTE DI AIUTO IN CONTINUO AUMENTO
Da non perdere, Roma, Salute, Società, VolontariatiROMA, RAPPORTO POVERTÀ 2023: SERVE UN...
Anche per il 2022 la richiesta di sostegno alimentare continua a rappresentare il principale tipo di intervento della Caritas diocesana di Roma e riguarda il 69,7% delle persone incontrate. Nelle […]
- 16-11-2023
- Laura Badaracchi

ROMA, RAPPORTO POVERTÀ 2023: SERVE UN’ALLEANZA TRA SOCIETÀ CIVILE E ISTITUZIONI
ROMA, RAPPORTO POVERTÀ 2023: SERVE UN’ALLEANZA TRA SOCIETÀ CIVILE E ISTITUZIONI
Da non perdere, Giovani, Roma, Società, VolontariatiGIOVANI. FARE SPAZIO ALLA CRESCITA NE...
In Italia 3 milioni e 785 mila bambini e adolescenti fino a 19 anni (su 10 milioni e 493 mila) vivono in 14 città metropolitane e soprattutto nei quartieri svantaggiati […]
- 31-10-2023
- Laura Badaracchi






