
LETTERA ALLA SCUOLA, RAIMO: LA SCUOLA...
Lettera a una professoressa è il libro che don Milani e i suoi studenti della scuola di Barbiana pubblicarono nel 1967, e che fece nascere un interessante dibattito intorno alla […]
- 25-03-2024
- Maurizio Ermisino

LETTERA ALLA SCUOLA, RAIMO: LA SCUOLA SIA SPAZIO DI LIBERAZIONE
LETTERA ALLA SCUOLA, RAIMO: LA SCUOLA SIA SPAZIO DI LIBERAZIONE

LAZIO PRIDE LATINA. VOCI DAL PRIDE LI...
Lotta, Amore, Identità, Diritti sono le parole d’ordine che lo scorso 8 luglio hanno mosso l’onda arcobaleno del Lazio Pride Latina. Il terzo della sua storia dal 2016, ma il […]
- 11-07-2023
- Paola Romano

LAZIO PRIDE LATINA. VOCI DAL PRIDE LIBERA TUTT!
LAZIO PRIDE LATINA. VOCI DAL PRIDE LIBERA TUTT!

LIBERO CINEMA IN LIBERA TERRA. LE MAF...
«Le mafie temono più la scuola che la giustizia». Lo diceva Antonino Caponnetto, padre del pool antimafia. Così, nel trentesimo anno delle stragi di mafia, Libero Cinema dedica il suo […]
- 14-07-2022
- Maurizio Ermisino

LIBERO CINEMA IN LIBERA TERRA. LE MAFIE TEMONO PIÙ LA SCUOLA CHE LA GIUSTIZIA
LIBERO CINEMA IN LIBERA TERRA. LE MAFIE TEMONO PIÙ LA SCUOLA CHE LA GIUSTIZIA

ROMA, ESQUILINO. LIBERAZIONI E POLEIS...
Sabato 30 aprile è stata la giornata conclusiva di 10 giorni, dal 21 al 30 aprile appunto, di Liberazioni, la Festa dell’Esquilino, per festeggiare la nascita di Poleis, il Polo […]
- 10-05-2022
- Lorenzo Teodonio

ROMA, ESQUILINO. LIBERAZIONI E POLEIS, PER IL DIRITTO ALLA CITTADINANZA
ROMA, ESQUILINO. LIBERAZIONI E POLEIS, PER IL DIRITTO ALLA CITTADINANZA

ROMA, GP DELLA LIBERAZIONE 2022: IN B...
Negli anni dell’occupazione nazi-fascista, la bicicletta era il mezzo più utilizzato per spostarsi e andare a lavorare, ma era anche il mezzo più frequentemente utilizzato dalle staffette partigiane e dei […]
- 26-04-2022
- Lucia Aversano

ROMA, GP DELLA LIBERAZIONE 2022: IN BICICLETTA TRA SPORT, ECOLOGIA, TERRITORIO
ROMA, GP DELLA LIBERAZIONE 2022: IN BICICLETTA TRA SPORT, ECOLOGIA, TERRITORIO

ROMA, VERSO UNA NUOVA DELIBERA PER UN...
Nei giorni scorsi una rappresentanza di oltre 70 organizzazioni tra associazioni, cooperative sociali, comitati, centri sociali e gruppi territoriali ha presentato, nel corso di una conferenza stampa in piazza del […]
- 15-04-2022
- Chiara Castri

ROMA, VERSO UNA NUOVA DELIBERA PER UN USO SOCIALE DEL PATRIMONIO PUBBLICO
ROMA, VERSO UNA NUOVA DELIBERA PER UN USO SOCIALE DEL PATRIMONIO PUBBLICO

LA SCUOLA CALCIO FAIR PLAY LATINA, LI...
Giovanni si muove con il deambulatore e fa il portiere indossando i guanti che gli ha donato Mattia Perin. Matias ha cinque anni ed è il capitano della squadra: giocare […]
- 24-03-2022
- Roberta Sottoriva

LA SCUOLA CALCIO FAIR PLAY LATINA, LIBERA E INCLUSIVA
LA SCUOLA CALCIO FAIR PLAY LATINA, LIBERA E INCLUSIVA

CONTRO L’ESCLUSIONE SOCIALE, LI...
Il 28 maggio si è tenuto il seminario “Le istituzioni non profit e il disagio sociale”, quarto e ultimo appuntamento a cura del Gruppo diRicerca CSV Lazio- Istat che, a […]
- 02-06-2021
- Marco Dolfi

CONTRO L’ESCLUSIONE SOCIALE, LIBERARE LE POTENZIALITÀ DEL NON PROFIT
CONTRO L’ESCLUSIONE SOCIALE, LIBERARE LE POTENZIALITÀ DEL NON PROFIT

LE RICHIESTE DI LIBERA PER LE VITTIME...
Domenico, Pasquale, Gianni, Domenico, Gabriele, Mario e altri mille uomini e donne, vittime della mafia, sono stati ammazzati due volte: il giorno in cui è stato premuto il grilletto e […]
- 19-02-2020
- Giorgio Marota

LE RICHIESTE DI LIBERA PER LE VITTIME DELLA MAFIA E I LORO FAMILIARI
LE RICHIESTE DI LIBERA PER LE VITTIME DELLA MAFIA E I LORO FAMILIARI

UN NUOVO PROGETTO PER APRIRCI “...
Era il 1993 quando nacque “Narcomafie”, una rivista di conoscenza e di lotta che apriva una nuova stagione di impegno della società civile contro le mafie. Grazie a Libera e […]
- 28-01-2020
- Redazione
