

UCRAINA. IL CORAGGIO DI CREDERE NEL F...
La guerra è qui. Anche se dista duemila chilometri. È negli occhi di Romanov, 8 anni, che l’ha vista solamente nei tg eppure la sente dentro, perché in televisione ha […]
- 27-02-2022
- Giorgio Marota

UCRAINA. IL CORAGGIO DI CREDERE NEL FUTURO È SCESO IN PIAZZA
UCRAINA. IL CORAGGIO DI CREDERE NEL FUTURO È SCESO IN PIAZZA

LO SPORT DI BASE È IN CRISI. DUE PROP...
Lo sport di base non chiede ristori, bensì interventi strutturali. I soldi “a pioggia” tamponano l’emergenza, ma non risolvono i problemi di una crisi dilagante tanto che, entro la fine […]
- 04-02-2022
- Giorgio Marota

LO SPORT DI BASE È IN CRISI. DUE PROPOSTE PER AFFRONTARLA
LO SPORT DI BASE È IN CRISI. DUE PROPOSTE PER AFFRONTARLA

ROMA. LE ASSOCIAZIONI SONO PREOCCUPAT...
Il bilancio del Comune di Roma capitale, approvato il 26 gennaio, desta qualche preoccupazione all’associazionismo del territorio. Per il nuovo sindaco Roberto Gualtieri si tratta di «una svolta che permette […]
- 31-01-2022
- Giorgio Marota

ROMA. LE ASSOCIAZIONI SONO PREOCCUPATE PER IL BILANCIO DEL COMUNE
ROMA. LE ASSOCIAZIONI SONO PREOCCUPATE PER IL BILANCIO DEL COMUNE


#sport4equality: COSÌ LO SPORT AIUTA ...
Quando si parla di sport come una delle più grandi industrie del Paese, si racconta solamente una faccia della medaglia. L’altra, decisamente più nascosta, ha a che fare con tutte […]
- 15-12-2021
- Giorgio Marota

#sport4equality: COSÌ LO SPORT AIUTA A VINCERE L’EMARGINAZIONE
#sport4equality: COSÌ LO SPORT AIUTA A VINCERE L’EMARGINAZIONE

PARALIMPIADI. BASTA CON LA RETORICA D...
Non abbiate pietà di loro, non compatiteli. Ma non ergeteli nemmeno a eroi, a super-uomini o super-donne che hanno un cuore d’acciaio e poteri quasi soprannaturali. Tra la narrazione del […]
- 06-09-2021
- Giorgio Marota

PARALIMPIADI. BASTA CON LA RETORICA DEL GUERRIERO. NON SONO SUPEREROI, MA CAMPIONI
PARALIMPIADI. BASTA CON LA RETORICA DEL GUERRIERO. NON SONO SUPEREROI, MA CAMPIONI

CORVIALE. CONTINUA LA BATTAGLIA PER S...
Multidisciplinarità, collegialità, co-progettazione, riqualificazione. L’arte può garantire tutto questo, soprattutto in un quartiere difficile come il Corviale. Qui, nella periferia Sud-Ovest della Capitale, c’è talmente tanto cemento – ed è […]
- 23-07-2021
- Giorgio Marota

CORVIALE. CONTINUA LA BATTAGLIA PER SALVARE IL MITREO
CORVIALE. CONTINUA LA BATTAGLIA PER SALVARE IL MITREO

DISABILI. LA VITA È COME UN ORTO, E D...
Affinché il mondo del lavoro sia sempre più accessibile e aperto alle diversità, c’è bisogno di comunità inclusive e di reti sul territorio efficaci e resistenti. Servono semi che germogliano […]
- 21-07-2021
- Giorgio Marota

DISABILI. LA VITA È COME UN ORTO, E DUNQUE… COLTIVIAMOCI
DISABILI. LA VITA È COME UN ORTO, E DUNQUE… COLTIVIAMOCI

GRANDE È LO SPORT CHE DIFENDE I DIRIT...
Cosa può fare lo sport per migliorare la società? Come può, un atleta che insegue un pallone, un pallavolista che schiaccia o un campione che vola a canestro, contribuire affinché […]
- 22-06-2021
- Giorgio Marota

GRANDE È LO SPORT CHE DIFENDE I DIRITTI UMANI. COME INSEGNA MARCHISIO
GRANDE È LO SPORT CHE DIFENDE I DIRITTI UMANI. COME INSEGNA MARCHISIO

RECOVERY PLAN: 20 MILIARDI PER IL SOC...
Più di 191 miliardi per ricostruire l’Italia sulle macerie causate dal Covid-19. Un “piano Marshall” unico nel suo genere, con risorse ingenti (68,9 in sovvenzioni e 122,6 in prestiti), che […]
- 28-04-2021
- Giorgio Marota

RECOVERY PLAN: 20 MILIARDI PER IL SOCIALE. SARÀ LA SVOLTA?
RECOVERY PLAN: 20 MILIARDI PER IL SOCIALE. SARÀ LA SVOLTA?

RIFUGIATI: IL CLIMA OSTILE FA PIÙ DAN...
«Peggio di questa crisi c’è il dramma di sprecarla». Sono state le parole di Papa Francesco a ispirare l’edizione 2021 del Rapporto del Centro Astalli (che si può scaricare qui), […]
- 21-04-2021
- Giorgio Marota
