Cultura, Da non perdere, Giovani, SocietàPRISMA: COSA È DIVERSITÀ E COSA NORMA...
Alla fine dell’episodio 1, Andrea apre curioso un pacco arrivato dal corriere. Dentro c’è un vestito da donna, fatto di una stoffa leggera. Andrea, che ha un fisico slanciato, lo […]
- 21-09-2022
- Maurizio Ermisino

PRISMA: COSA È DIVERSITÀ E COSA NORMALITÀ?
PRISMA: COSA È DIVERSITÀ E COSA NORMALITÀ?
Cultura, Da non perdere, SocietàLA RETE NON CI SALVERÀ. PERCHÉ LA RIV...
Secondo stime recenti, più di un terzo delle donne del pianeta ha subito violenze digitali almeno una volta nella vita: minacce, molestie, condivisione di contenuti privati senza consenso. «Tanto la […]
- 15-09-2022
- Ilaria Dioguardi

LA RETE NON CI SALVERÀ. PERCHÉ LA RIVOLUZIONE DIGITALE È SESSISTA…
LA RETE NON CI SALVERÀ. PERCHÉ LA RIVOLUZIONE DIGITALE È SESSISTA…
Comunicazione, Cultura, Da non perdere, SocietàREDATTORE SOCIALE RISCHIA LA CHIUSURA...
La notizia è arrivata, in apertura della newsletter quotidiana di Redattore Sociale, un paio di giorni fa, ed è una di quelle che non avremmo voluto leggere. La Comunità di […]
- 09-09-2022
- Maurizio Ermisino

REDATTORE SOCIALE RISCHIA LA CHIUSURA: SAREBBE UN IMPOVERIMENTO PER TUTTI
REDATTORE SOCIALE RISCHIA LA CHIUSURA: SAREBBE UN IMPOVERIMENTO PER TUTTI
Cultura, Da non perdere, Riforma del Terzo Settore, ScenariLA RIVOLUZIONE CIVILE DEL TERZO SETTO...
Cosa hanno in comune il Terzo settore e il Terzo stato, il ceto sociale della Francia del Settecento? Entrambi sottovalutati dalle classi dominanti, entrambi radici del cambiamento. Da questo ardito […]
- 07-09-2022
- Mirko Giustini

LA RIVOLUZIONE CIVILE DEL TERZO SETTORE NEL NUOVO LIBRO DI CLAUDIA FIASCHI
LA RIVOLUZIONE CIVILE DEL TERZO SETTORE NEL NUOVO LIBRO DI CLAUDIA FIASCHI
Cultura, Da non perdere, SocietàC’È UNA PARTE DI POPOLAZIONE CHE ABBI...
«San Quentin, what good do you think you do? Do you think I’ll be different when you’re through?», «San Quentin, che tipo di bene credi di fare? Pensi che sarò […]
- 22-08-2022
- Maurizio Ermisino

C’È UNA PARTE DI POPOLAZIONE CHE ABBIAMO DESTINATO AL CARCERE
C’È UNA PARTE DI POPOLAZIONE CHE ABBIAMO DESTINATO AL CARCERE
Cultura, Da non perdere, Roma, VolontariatiJAILHOUSE ROCK. DA REBIBBIA LA RADIO ...
Da dodici anni una trasmissione radiofonica viene registrata in carcere. Il programma Jailhouse Rock, a cura dell’associazione Antigone, va in onda una volta alla settimana su Radio Popolare, la madre […]
- 11-08-2022
- Ilaria Dioguardi

JAILHOUSE ROCK. DA REBIBBIA LA RADIO SENZA SBARRE
JAILHOUSE ROCK. DA REBIBBIA LA RADIO SENZA SBARRE
Cultura, Da non perdere, Giovani, SocietàVENTOTENE FILM FESTIVAL 2022. LA VITT...
Lunedì primo agosto, è una serata ventosa, come si addice all’Isola della cultura europea, l’ultima del Ventotene Film Festival che ha voluto, per il secondo anno consecutivo, dare spazio alle […]
- 04-08-2022
- Eleonora Di Maggio

VENTOTENE FILM FESTIVAL 2022. LA VITTORIA DEGLI EROI DI ADHD LAZIO
VENTOTENE FILM FESTIVAL 2022. LA VITTORIA DEGLI EROI DI ADHD LAZIO
Cultura, Da non perdere, Salute, SocietàMAI DATI. OBIEZIONE DI COSCIENZA: COM...
La recente sentenza della Corte Suprema Usa sull’aborto costringe il nostro Paese a chiedersi come sta la legge sull’interruzione volontaria di gravidanza e come viene applicata. Tuttavia della legge 194, […]
- 19-07-2022
- Ilaria Dioguardi

MAI DATI. OBIEZIONE DI COSCIENZA: COME STA LA LEGGE 194?
MAI DATI. OBIEZIONE DI COSCIENZA: COME STA LA LEGGE 194?
Cultura, Da non perdere, GiovaniLIBERO CINEMA IN LIBERA TERRA. LE MAF...
«Le mafie temono più la scuola che la giustizia». Lo diceva Antonino Caponnetto, padre del pool antimafia. Così, nel trentesimo anno delle stragi di mafia, Libero Cinema dedica il suo […]
- 14-07-2022
- Maurizio Ermisino

LIBERO CINEMA IN LIBERA TERRA. LE MAFIE TEMONO PIÙ LA SCUOLA CHE LA GIUSTIZIA
LIBERO CINEMA IN LIBERA TERRA. LE MAFIE TEMONO PIÙ LA SCUOLA CHE LA GIUSTIZIA
Cultura, Da non perdere, Giovani, SocietàW GLI HATERS. UN LIBRO PER DISINNESCA...
«Magari fai uno di quei bei frontali dove resti per ore agonizzante… per poi spirare». «Magari te svegli freddo». «Ti auguro ogni male. E sono serio». «Fai più schifo della […]
- 12-07-2022
- Giorgio Marota






