Giovani, RomaI CENTO ANNI DELL’EDUCAZIONE AT...
Realizzare laboratori di pedagogia pratica che, accanto alle scuole ufficiali, dessero più spazio alla vita di comunità, alle attività all’aperto e alla centralità dello studente. È partendo da questi principi […]
- 22-10-2021
- Ermanno Giuca

I CENTO ANNI DELL’EDUCAZIONE ATTIVA: UNA STORIA DA RACCONTARE
I CENTO ANNI DELL’EDUCAZIONE ATTIVA: UNA STORIA DA RACCONTARE

Da non perdere, Giovani, ScenariAGENDA 2030. I GIOVANI LA CONOSCONO P...
La maggioranza dei giovani (51,5%) non conosce l’Agenda 2030 e i suoi obiettivi di sviluppo sostenibile. E probabilmente la percentuale è sottostimata, perché nasce da un’indagine basata non su un […]
- 17-10-2021
- Chiara Castri

AGENDA 2030. I GIOVANI LA CONOSCONO POCO, MA SONO DISPOSTI A COINVOLGERSI
AGENDA 2030. I GIOVANI LA CONOSCONO POCO, MA SONO DISPOSTI A COINVOLGERSI

Da non perdere, Giovani, Mondo
PACE. DOPO LA MARCIA PERUGIA-ASSISI L’ONDA VA LONTANO
PACE. DOPO LA MARCIA PERUGIA-ASSISI L’ONDA VA LONTANO
Da non perdere, Giovani, Mondo
PACE: L’IMPEGNO CONTINUA ANCHE DOPO LA MARCIA
PACE: L’IMPEGNO CONTINUA ANCHE DOPO LA MARCIA

Da non perdere, Giovani, MondoPACE. LA CITTADINANZA ATTIVA COME CUR...
Il 10 ottobre si terrà la Marcia della Pace Perugia Assisi (ne abbiamo parlato qui) Il richiamo a combattere l’indifferenza e a promuovere la partecipazione e la cittadinanza attiva riecheggia dal […]
- 08-10-2021
- Federica Carlini

PACE. LA CITTADINANZA ATTIVA COME CURA CONTRO L’INDIFFERENZA
PACE. LA CITTADINANZA ATTIVA COME CURA CONTRO L’INDIFFERENZA
Giovani, RomaIL MANIFESTO DELLE NUOVE GENERAZIONI:...
Sei proposte concrete per rigenerare Roma partendo dai bisogni dei più giovani. A presentare e sottoscrivere il “Manifesto delle nuove generazioni” sono stati 500 ragazze e ragazzi residenti nel territorio […]
- 24-09-2021
- Ermanno Giuca

IL MANIFESTO DELLE NUOVE GENERAZIONI: LA SFIDA DEI GIOVANI AI CANDIDATI
IL MANIFESTO DELLE NUOVE GENERAZIONI: LA SFIDA DEI GIOVANI AI CANDIDATI
Giovani, RomaSTRADA, CAMMINO, SOLE E VENTO, PER CR...
«Tanta strada, tanto cammino, tanto sole, tanto vento. Essere insieme, armonizzare i ritmi di cammino, accettare i propri limiti, incontrare il volto dell’altro riscoprendo la tenerezza del proprio». È uno […]
- 01-07-2021
- Laura Badaracchi

STRADA, CAMMINO, SOLE E VENTO, PER CRESCERE DAVVERO
STRADA, CAMMINO, SOLE E VENTO, PER CRESCERE DAVVERO

Ambiente e Sviluppo, Giovani, Roma, TerRIFIUTI, TRASPORTI, CASA, LAVORO: IL ...
Pulita, sicura e con più occasioni di lavoro e investimenti nei trasporti. È il programma per Roma che chiedono i bambini e i giovani del territorio, intervistati dalla sezione locale […]
- 24-06-2021
- Mirko Giustini

RIFIUTI, TRASPORTI, CASA, LAVORO: IL PROGRAMMA PER ROMA DEGLI UNDER 30
RIFIUTI, TRASPORTI, CASA, LAVORO: IL PROGRAMMA PER ROMA DEGLI UNDER 30
Giovani, RomaIMPARARE DIVERTENDOSI: CI PENSA DIMITRIE
«Papà, a scuola c’è un maestro che insegna giocando». Eravamo a settembre, a pochi giorni dall’inizio della scuola, ed entrambi i miei figli, che fanno la prima e la terza […]
- 24-05-2021
- Maurizio Ermisino

IMPARARE DIVERTENDOSI: CI PENSA DIMITRIE
IMPARARE DIVERTENDOSI: CI PENSA DIMITRIE
Giovani, RomaFUORICLASSE: LA PROPOSTA EDUCATIVA AL...
Sport, escursioni, giochi, socialità, tutto svolto diligentemente all’aria aperta, sia in estate che in inverno. Questo è fondamento dell’outdoor education, un approccio pedagogico che fino a qualche anno fa, in […]
- 03-05-2021
- Lucia Aversano






