
MIGRANTI: GUARDIAMO IN FACCIA LA REAL...
Negli ultimi giorni dell’anno si è riacceso il dibattito sulle dimensioni dell’immigrazione in Italia, visto il calo degli sbarchi, che ha fatto dire a qualcuno che l’immigrazione in Italia “non […]
- 30-12-2019
- Maurizio Ermisino

MIGRANTI: GUARDIAMO IN FACCIA LA REALTÀ. DATI ALLA MANO
MIGRANTI: GUARDIAMO IN FACCIA LA REALTÀ. DATI ALLA MANO

QUANTE NOTIZIE CI ARRIVANO DAL SUD DE...
Quante notizie ci arrivano oggi dal mondo? Nel 2018, nei telegiornali, una notizia su cinque parlava di esteri. Nel 2018 il 51% delle notizie dagli esteri ha riguardato l’Europa e […]
- 27-12-2019
- Maurizio Ermisino

QUANTE NOTIZIE CI ARRIVANO DAL SUD DEL MONDO?
QUANTE NOTIZIE CI ARRIVANO DAL SUD DEL MONDO?

DA FRAMMENTI A MOSAICO: IL PROGETTO C...
Tanti nodi, un’unica rete: quella costituita dalle numerose iniziative orientate alla responsabilizzazione e alla presa in carico di istanze presenti nel territorio. Un proposito diventato realtà lo scorso maggio grazie […]
- 21-12-2019
- Maria Elena Iacovone

DA FRAMMENTI A MOSAICO: IL PROGETTO CHE VALORIZZA GLI ANZIANI
DA FRAMMENTI A MOSAICO: IL PROGETTO CHE VALORIZZA GLI ANZIANI

I LIBRI LIBERANO CHI STA IN CARCERE O...
Incontriamo l’associazione Oltre l’Occidente di Frosinone, ospitata nello spazio della Regione Lazio di Più Libri più Liberi, Fiera nazionale della piccola e media editoria, per presentare il progetto Costruire Memoria, […]
- 20-12-2019
- Cristina Papitto

I LIBRI LIBERANO CHI STA IN CARCERE O IN SITUAZIONI DI DISAGIO
I LIBRI LIBERANO CHI STA IN CARCERE O IN SITUAZIONI DI DISAGIO

IN ATTESA DEL DECRETO SICUREZZA TER
Doveva arrivare in consiglio dei ministri prima di Natale, il decreto sicurezza ter, ma al momento, causa continue fibrillazioni del governo giallorosso, che consigliano di non innescare una nuova miccia […]
- 19-12-2019
- Fabrizia Bagozzi

IN ATTESA DEL DECRETO SICUREZZA TER
IN ATTESA DEL DECRETO SICUREZZA TER


I CITTADINI, SENTINELLE CONTRO LO SMA...
Rilanciamo questo sul ruolo dei cittadini nei confronti dello smaltimento illegale, tratto dal numero di “VDossier” interamente dedicato all’ambiente (la pubblicazione si può scaricare qui). Si occupa di ambiente da […]
- 18-12-2019
- Anna Donegà

I CITTADINI, SENTINELLE CONTRO LO SMALTIMENTO ILLEGALE DEI RIFIUTI
I CITTADINI, SENTINELLE CONTRO LO SMALTIMENTO ILLEGALE DEI RIFIUTI

MYSOLI: L’APP PER NON ESSERE MA...
Si chiama mySOLI, e si legge mai soli, l’app pensata per agevolare la comunicazione tra le famiglie degli ospiti e gli operatori delle strutture residenziali per anziani, rendere più semplice […]
- 17-12-2019
- Maurizio Ermisino

MYSOLI: L’APP PER NON ESSERE MAI SOLI NELLE CASE DI RIPOSO
MYSOLI: L’APP PER NON ESSERE MAI SOLI NELLE CASE DI RIPOSO

A ROMA LA BANCA DEI TALENTI, GRAZIE A...
Roma. A Tor de’ Schiavi chi ha una particolare abilità e vuole metterla a disposizione per il suo quartiere avrà un canale specializzato per farlo. È la Banca dei Talenti […]
- 16-12-2019
- Mirko Giustini

A ROMA LA BANCA DEI TALENTI, GRAZIE ALL’ASSOCIAZIONE “VA A FA ‘N BENE”
A ROMA LA BANCA DEI TALENTI, GRAZIE ALL’ASSOCIAZIONE “VA A FA ‘N BENE”

LA LOTTA ALL’ANTIZIGANISMO È UN...
Proponiamo un’intervista di Redattore Sociale al nuovo direttore dell’Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali, Triantafillos Loukarelis, che traccia un bilancio della Strategia di inclusione 2012-2020. La lotta all’antiziganismo sarà una priorità nella […]
- 13-12-2019
- Redazione

LA LOTTA ALL’ANTIZIGANISMO È UNA PRIORITÀ
LA LOTTA ALL’ANTIZIGANISMO È UNA PRIORITÀ


SPRECO ALIMENTARE. OGNI ANNO BUTTIAMO...
Una chiacchierata sullo spreco alimentare ed il consumo sostenibile con Andrea Segrè, presidente Last Minute Market tratta da VDossier (n. 1/settembre 2019). Non ci rendiamo conto del baratro in cui […]
- 12-12-2019
- Paola Atzei
