
CREVOL: LA VOGLIA DI PARTECIPAZIONE C...
Si è appena conclusa la Conferenza Regionale del Volontariato 2018 (Crevol) presso la Regione e un bilancio è d’obbligo. La prima sensazione, innegabile, riguarda l’affluenza delle associazioni, inferiore rispetto allo […]
- 30-11-2018
- Maria Lorena Micheli

CREVOL: LA VOGLIA DI PARTECIPAZIONE C’È. E LE PROPOSTE MERITANO ATTENZIONE
CREVOL: LA VOGLIA DI PARTECIPAZIONE C’È. E LE PROPOSTE MERITANO ATTENZIONE

COOPERAZIONE SOCIALE: UN MANIFESTO PE...
Il lavoro è un nervo scoperto dell’Italia di oggi. È un tema, da qualunque parte lo si guardi, estremamente delicato. Nei giorni scorsi vi abbiamo raccontato di come alcune realtà […]
- 29-11-2018
- Maurizio Ermisino

COOPERAZIONE SOCIALE: UN MANIFESTO PER L’INSERIMENTO LAVORATIVO
COOPERAZIONE SOCIALE: UN MANIFESTO PER L’INSERIMENTO LAVORATIVO

ROM. LA CAMPAGNA CROWFUNDING PER CREA...
Una raccolta fondi per finanziare uno “scaffale interculturale”. L’iniziativa si chiama +LIL PIÙ LIBRI IN LIBERTÀ e fa parte del progetto Movimento Rom e Non Rom: insieme si può. Per […]
- 28-11-2018
- Daniele Gabrieli

ROM. LA CAMPAGNA CROWFUNDING PER CREARE UNO SCAFFALE INTERCULTURALE
ROM. LA CAMPAGNA CROWFUNDING PER CREARE UNO SCAFFALE INTERCULTURALE

ROMA. LE FOTOGRAFIE DI GIOVANNI CALEM...
Angelo Azzurro Onlus apre le porte della sua sede romana per una nuova tappa del progetto A-Head, ospitando la mostra personale dell’artista fotografo Giovanni Calemma, la cui fotografia è arte […]
- 27-11-2018
- Barbara Speca

ROMA. LE FOTOGRAFIE DI GIOVANNI CALEMMA ALL’ANGELO AZZURRO ONLUS
ROMA. LE FOTOGRAFIE DI GIOVANNI CALEMMA ALL’ANGELO AZZURRO ONLUS

A MARINO SI INSEGNA L’ITALIANO....
Non c’è dubbio: il primo passo per l’integrazione è la lingua. Per questo Marino Aperta Onlus ha organizzato un corso di italiano per stranieri. Le lezioni sono pensate per i […]
- 26-11-2018
- Mirko Giustini

A MARINO SI INSEGNA L’ITALIANO. MA SOPRATTUTTO SI COSTRUISCONO VALORI COMUNI
A MARINO SI INSEGNA L’ITALIANO. MA SOPRATTUTTO SI COSTRUISCONO VALORI COMUNI

VIOLENZA SULLE DONNE: NON UN’EM...
Sono più di 20mila le donne che ogni anno riescono a liberarsi dalla violenza grazie a una delle 80 organizzazioni che gestiscono un centinaio di centri antiviolenza e sportelli in […]
- 22-11-2018
- Ilaria Dioguardi

VIOLENZA SULLE DONNE: NON UN’EMERGENZA MA UN PROBLEMA CULTURALE
VIOLENZA SULLE DONNE: NON UN’EMERGENZA MA UN PROBLEMA CULTURALE

SALUTE MENTALE. ECCO PERCHÈ I MEDIA R...
Riproponiamo l’intervento di Marco Bruno, della Sapienza Università di Roma al corso di formazione per giornalisti “Salute mentale, l’informazione che fa male e l’informazione che fa bene”, organizzato dai CSV […]
- 21-11-2018
- Marco Bruno

SALUTE MENTALE. ECCO PERCHÈ I MEDIA RIPRODUCONO GLI STEREOTIPI
SALUTE MENTALE. ECCO PERCHÈ I MEDIA RIPRODUCONO GLI STEREOTIPI

DIVERSITY DAY: A ROMA LE AZIENDE INCO...
Mercoledì 21 novembre torna a Roma Diversity Day, la più importante manifestazione italiana dedicata all’inserimento lavorativo di persone con disabilità e appartenenti a categorie protette ai sensi della Legge 68/99. […]
- 20-11-2018
- Maurizio Ermisino

DIVERSITY DAY: A ROMA LE AZIENDE INCONTRANO LE PERSONE CON DISABILITÀ
DIVERSITY DAY: A ROMA LE AZIENDE INCONTRANO LE PERSONE CON DISABILITÀ

SALUTE MENTALE: IL PREGIUDIZIO NASCE ...
Riproponiamo l’intervento della giornalista Paola Aristodemo al corso di formazione per giornalisti “Salute mentale, l’informazione che fa male e l’informazione che fa bene”, organizzato dai CSV del Lazio il 20 […]
- 14-11-2018
- Paola Aristodemo

SALUTE MENTALE: IL PREGIUDIZIO NASCE DALLA NON INFORMAZIONE
SALUTE MENTALE: IL PREGIUDIZIO NASCE DALLA NON INFORMAZIONE

CIVITAVECCHIA. DA 40 ANNI CONTRO TOSS...
Il Ministero dello Sviluppo economico premia la solidarietà. Per festeggiare il quarantesimo anniversario dell’associazione Il Ponte – Centro di Solidarietà di Civitavecchia, una commissione speciale del Mise ha dedicato alla […]
- 12-11-2018
- Mirko Giustini
