
SERVIZI ALLA PERSONA: LA GESTIONE ASS...
La legge 328/2000 è stata applicata nelle Regioni attraverso modelli organizzativi molto diversi, o addirittura non è stata applicata, con differenti risultati. Ci sono state difficoltà a livello normativo per […]
- 28-09-2015
- Caterina Ciampa

SERVIZI ALLA PERSONA: LA GESTIONE ASSOCIATA CONVIENE
SERVIZI ALLA PERSONA: LA GESTIONE ASSOCIATA CONVIENE

ROMA. UN BANDO-PONTE PER MANDARE A SC...
Oggi l’assessore alla Scuola e allo Sviluppo delle Periferie del Comune di Roma, Marco Rossi Doria, ha annunciato un bando-ponte per risolvere il problema dei bambini che vivono nei campi […]
- 23-09-2015
- Redazione

ROMA. UN BANDO-PONTE PER MANDARE A SCUOLA I BAMBINI ROM
ROMA. UN BANDO-PONTE PER MANDARE A SCUOLA I BAMBINI ROM

Disabilità: basta tagli
«Quando si parla di disabilità, oggi, si tende a indicare una condizione fisica della persona, ma non è così. La disabilità non è una patologia della persona, ma l’interazione tra […]
- 16-09-2015
- Claudia Farallo

Disabilità: basta tagli
Disabilità: basta tagli

AFFIDO:IL PUZZLE DEL DARE E DEL RICEV...
Alida e Luigi sono due persone semplici, altruiste, molto impegnate nel sociale. L’incontro con Dissan avvenne nella Casa famiglia del Borgo Ragazzi Don Bosco, con la quale davano un sostegno […]
- 15-09-2015
- Ilaria Dioguardi

AFFIDO:IL PUZZLE DEL DARE E DEL RICEVERE AFFETTO
AFFIDO:IL PUZZLE DEL DARE E DEL RICEVERE AFFETTO

VITERBO. “CENTOPASSI PER“ COMBATTERE ...
Negli ultimi anni i cittadini italiani avvertono in modo pressante l’assenza di tutela da parte dello Stato, nutrendo quasi un senso di abbandono, in cui si è sviluppata la convinzione […]
- 24-07-2015
- Manuela Probo

VITERBO. “CENTOPASSI PER“ COMBATTERE LE MAFIE
VITERBO. “CENTOPASSI PER“ COMBATTERE LE MAFIE

MIGRANTI CON DISABILITÀ: UNA DOPPIA D...
«Se, come si dice, “ogni vita è un romanzo”, questi romanzi non li abbiamo mai letti e non li conosciamo affatto»: la FISH – Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap, parla […]
- 23-06-2015
- Isadora Casadonte

MIGRANTI CON DISABILITÀ: UNA DOPPIA DISCRIMINAZIONE
MIGRANTI CON DISABILITÀ: UNA DOPPIA DISCRIMINAZIONE

Carcere: attenti alle riforme a metà
Attenti alle riforme a metà. Questo il monito lanciato dal mondo del volontariato delle carceri in occasione dell’ottava assemblea annuale della Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia (CNVG), che si è svolto […]
- 09-06-2015
- Claudia Farallo

Carcere: attenti alle riforme a metà
Carcere: attenti alle riforme a metà

LAVORO PER I DISABILI: UNA BATTAGLIA ...
La crisi ha reso ancora più difficile l’inserimento di disabili nel mondo del lavoro. La chiusura di molte aziende, l’espulsione di personale e anche leggi che permettono di facilitare i […]
- 21-05-2015
- Massimo Sculli

LAVORO PER I DISABILI: UNA BATTAGLIA COMUNE PER VOLONTARIATO E SINDACATO
LAVORO PER I DISABILI: UNA BATTAGLIA COMUNE PER VOLONTARIATO E SINDACATO

Violenza sulle donne. Chi è e cosa fa...
Spesso spinti dai provvedimenti giudiziari o dai servizi sociali, un po’ meno spesso di propria volontà, gli uomini che in varie forme aggrediscono le donne cominciano ad arrivare ai centri antiviolenza […]
- 02-04-2015
- Fabrizia Bagozzi

Violenza sulle donne. Chi è e cosa fa chi aiuta i “cattivi” a non colpire più
Violenza sulle donne. Chi è e cosa fa chi aiuta i “cattivi” a non colpire più

ROMA. QUANTO COSTA UNA CASA FAMIGLIA?...
Il comune di Roma deve alle case famiglia 800mila euro, pur avendo fissato rette molto basse, certamente più di quelle di altre regioni. Tanto basse che non sono assolutamente sufficienti a […]
- 27-03-2015
- Paola Springhetti
