
IN RICORDO DI MARIO LETIZI, E DEL SUO...
“Nun se po’ lavorà così!” Era questa una delle frasi ricorrenti con cui Mario, il nostro Mario Letizi, volontario in Arciragazzi di Roma, spesso si rivolgeva agli operatori della nostra […]
- 14-01-2021
- Anna Maria Berardi

IN RICORDO DI MARIO LETIZI, E DEL SUO “NUN SE PO’ LAVORA’ COSÌ
IN RICORDO DI MARIO LETIZI, E DEL SUO “NUN SE PO’ LAVORA’ COSÌ

DAL SOVRANISMO ALLA RAZZA. ECCO PERCH...
È un libro scritto per chi vuole reagire alla violenza, per svegliare le coscienze ricordando che c’è un problema che non possiamo ignorare, “Razza nazione identità. Le radici dell’odio” di […]
- 22-12-2020
- Paola Springhetti

DAL SOVRANISMO ALLA RAZZA. ECCO PERCHÈ L’ODIO CI CIRCONDA
DAL SOVRANISMO ALLA RAZZA. ECCO PERCHÈ L’ODIO CI CIRCONDA

COSÌ IL VOLONTARIATO CARTOGRAFICO AIU...
Nell’era digitale i dati sono ovunque e uno dei modi più diffusi di rappresentarli è, senza dubbio, quello di metterli in mappa. Eppure ci sono aree nel Sud del mondo […]
- 14-12-2020
- Maria Elena Iacovone

COSÌ IL VOLONTARIATO CARTOGRAFICO AIUTA I PAESI PIÙ SVANTAGGIATI
COSÌ IL VOLONTARIATO CARTOGRAFICO AIUTA I PAESI PIÙ SVANTAGGIATI

PRIMO MUNICIPIO: UN PATTO DI COMUNITÀ...
Continuano ad aumentare le adesioni al Patto di Comunità nato nel I Municipio (ne avevamo parlato qui): sono ormai più di 80, e probabilmente aumenteranno, le associazioni e gli enti […]
- 20-11-2020
- Paola Springhetti

PRIMO MUNICIPIO: UN PATTO DI COMUNITÀ PER RICOSTRUIRE LA FIDUCIA
PRIMO MUNICIPIO: UN PATTO DI COMUNITÀ PER RICOSTRUIRE LA FIDUCIA


ELIMINARE LA POVERTÀ È UNA PRIORITÀ. ...
Il Covid-19 ha avuto un impatto fortissimo sulla povertà. Proponiamo qui un’analisi delle conseguenze economiche e sociali dell’emergenza, tratta dal “Poverty Watch 2020. L’abc della povertà in Europa e in […]
- 22-10-2020
- Redazione

ELIMINARE LA POVERTÀ È UNA PRIORITÀ. SOPRATTUTTO DOPO IL COVID
ELIMINARE LA POVERTÀ È UNA PRIORITÀ. SOPRATTUTTO DOPO IL COVID

RADICAL CHOC. PERCHÈ LA CRISI CI HA T...
Capita di leggere un libro tutto d’un fiato. In questo caso, avevo sbagliato. Ero andato troppo in fretta seguendo il flusso del pensiero di Giuseppe De Marzo. Avevo divorato il […]
- 19-10-2020
- Mario German De Luca

RADICAL CHOC. PERCHÈ LA CRISI CI HA TRAVOLTO?
RADICAL CHOC. PERCHÈ LA CRISI CI HA TRAVOLTO?


RAPPORTO ASVIS 2020: SERVE RESILIENZA...
La crisi da Covid 19 ha gravemente rallentato il cammino verso il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile 2030. Ma la verità è che il nostro Paese era indietro, anche […]
- 09-10-2020
- Chiara Castri

RAPPORTO ASVIS 2020: SERVE RESILIENZA E GIUSTIZIA INTERGENERAZIONALE
RAPPORTO ASVIS 2020: SERVE RESILIENZA E GIUSTIZIA INTERGENERAZIONALE

PERUGIA-ASSISI 2020: È ORA DI ISCRIVE...
Si avvicina l’edizione 2020 della marcia della pace Perugia-Assisi, che quest’anno si svolgerà domenica 11 ottobre e sarà diversa da quella delle altre edizioni: quest’anno infatti non si camminerà, ma […]
- 29-09-2020
- Redazione

PERUGIA-ASSISI 2020: È ORA DI ISCRIVERSI ALLA MARCIA DELLA PACE
PERUGIA-ASSISI 2020: È ORA DI ISCRIVERSI ALLA MARCIA DELLA PACE

LAZIO. IL RISCHIO DI MALTRATTAMENTO A...
“Restituire il futuro” è la terza edizione dell’”Indice Regionale sul maltrattamento all’infanzia in Italia”, curato dall’organizzazione umanitaria Cesvi (il testo è disponibile qui). L’Indice, che fotografa e sintetizza lo status […]
- 16-09-2020
- Ilaria Dioguardi

LAZIO. IL RISCHIO DI MALTRATTAMENTO ALL’INFANZIA RESTA ALTO
LAZIO. IL RISCHIO DI MALTRATTAMENTO ALL’INFANZIA RESTA ALTO

SUICIDIO: LA STORIA DI GIORDANO E L...
Oggi, 10 settembre, si celebra la Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio. Eppure di questo tema delicato e spinoso si parla poco, soprattutto in termini di prevenzione. Da diversi […]
- 10-09-2020
- Laura Badaracchi
