
L’INCONTRO EUROPEO DELLE PERSON...
Il 24 e 25 novembre si è tenuto il 19° incontro europeo delle persone con esperienza di povertà (People Exepriencing Poverty – PEP). L’incontro si è svolto a distanza causa […]
- 30-11-2021
- Nicoletta Teodosi

L’INCONTRO EUROPEO DELLE PERSONE POVERE
L’INCONTRO EUROPEO DELLE PERSONE POVERE

CONFERENZA SUL FUTURO DELL’EURO...
«Abbiamo bisogno di ascoltare i nostri cittadini, incluso quale forma vogliono dare al ruolo dell’Unione europea come attore globale. La Conferenza sul Futuro dell’Europa (COFOE)ha esattamente come obiettivo di ascoltare […]
- 11-11-2021
- Nicoletta Teodosi

CONFERENZA SUL FUTURO DELL’EUROPA: I DATI E I TEMI
CONFERENZA SUL FUTURO DELL’EUROPA: I DATI E I TEMI

LA SCRITTURA NON VA IN ESILIO. SE I G...
Ieri, mercoledì 27 ottobre a partire dalle ore 10.30, studenti provenienti da 15 città italiane sono stati protagonisti dell’evento “La scrittura non va in esilio”, realizzato dal Centro Astalli, sede […]
- 28-10-2021
- Elena Federici

LA SCRITTURA NON VA IN ESILIO. SE I GIOVANI LA PRATICANO
LA SCRITTURA NON VA IN ESILIO. SE I GIOVANI LA PRATICANO

E SE ABBANDONASSIMO LA GLOBALIZZAZION...
Nel suo recente articolo “Un nuovo consenso economico globale” (qui il link), Mariana Mazzuccato afferma che la pandemia provocata dal Covid-19 ha fatto emergere le criticità della globalizzazione e della […]
- 25-10-2021
- Nicoletta Teodosi

E SE ABBANDONASSIMO LA GLOBALIZZAZIONE? ANCHE I “GRANDI” CI STANNO PENSANDO
E SE ABBANDONASSIMO LA GLOBALIZZAZIONE? ANCHE I “GRANDI” CI STANNO PENSANDO


AGENDA 2030. I GIOVANI LA CONOSCONO P...
La maggioranza dei giovani (51,5%) non conosce l’Agenda 2030 e i suoi obiettivi di sviluppo sostenibile. E probabilmente la percentuale è sottostimata, perché nasce da un’indagine basata non su un […]
- 17-10-2021
- Chiara Castri

AGENDA 2030. I GIOVANI LA CONOSCONO POCO, MA SONO DISPOSTI A COINVOLGERSI
AGENDA 2030. I GIOVANI LA CONOSCONO POCO, MA SONO DISPOSTI A COINVOLGERSI


L’INSOSTENIBILE MOBILITÀ DI ROM...
Che il traffico nella Capitale sia a dir poco congestionato non è una novità. Ma prima del ballottaggio del 17 ottobre, che vedrà sfidarsi i candidati sindaci Gualtieri e Michetti, […]
- 12-10-2021
- Laura Badaracchi

L’INSOSTENIBILE MOBILITÀ DI ROMA: LA DENUNCIA DI GREENPEACE
L’INSOSTENIBILE MOBILITÀ DI ROMA: LA DENUNCIA DI GREENPEACE

“CURA” È IL NUOVO NOME DE...
Al centro della nuova edizione della Marcia Perugia-Assisi della pace e della fraternità c’è il concetto di cura, intorno al quale si è soffermato in più occasioni anche il programma […]
- 07-10-2021
- Chiara Squadraroli

“CURA” È IL NUOVO NOME DELLA PACE
“CURA” È IL NUOVO NOME DELLA PACE


OBIETTIVI DI SVILUPPO SOSTENIBILE: L&...
Si intitola “L’Italia e gli obiettivi di sviluppo sostenibile” il nuovo rapporto redatto dall’Asvis, Alleanza per lo sviluppo sostenibile. Il documento è stato presentato ieri a Roma in occasione dell’apertura […]
- 29-09-2021
- Redazione

OBIETTIVI DI SVILUPPO SOSTENIBILE: L’ITALIA È PIÙ LONTANA
OBIETTIVI DI SVILUPPO SOSTENIBILE: L’ITALIA È PIÙ LONTANA

SUPERARE I CAMPI ROM? SI PUÒ E SI DEV...
Superare i campi rom si può e si deve fare. È questo il refrain che ha fatto da sfondo al convegno nazionale “Oltre il campo. Superare i campi rom in […]
- 15-09-2021
- Maria Elena Iacovone

SUPERARE I CAMPI ROM? SI PUÒ E SI DEVE FARE
SUPERARE I CAMPI ROM? SI PUÒ E SI DEVE FARE

CONFERENZA SUL FUTURO DELL’EURO...
Per questo appuntamento sulla Conferenza sul Futuro dell’Europa, continuiamo a dare importanza alla informazione: essere informati significa essere cittadini attivi, consapevoli di cosa accade e quali scelte fare. Nel caso […]
- 10-09-2021
- Nicoletta Teodosi
