![futuro negato dei giovani](https://www.retisolidali.it/wp-content/uploads/2020/01/futuro-281x143.jpg)
LAVORO, CONOSCENZA E UNA “DOTE&...
Un futuro più giusto. Che non è il libro dei sogni, ma una strada perseguibile mettendo in fila una serie di politiche la cui necessità è stata evidenziata, una volta […]
- 26-06-2020
- Fabrizia Bagozzi
![Reti Solidali](https://www.retisolidali.it/wp-content/themes/retisolidalitheme/assets/images/logo.png)
LAVORO, CONOSCENZA E UNA “DOTE” PER I 18ENNI. PER UN FUTURO PIÙ GIUSTO
LAVORO, CONOSCENZA E UNA “DOTE” PER I 18ENNI. PER UN FUTURO PIÙ GIUSTO
![Rapporto dell’Osservatorio Romano sulle Migrazioni](https://www.retisolidali.it/wp-content/uploads/2015/06/Festa_scuolemigranti_06.06.2015-44-281x143.jpg)
IMMIGRATI: NEL LAZIO UNA PRESENZA STA...
Una immigrazione matura e stanziale, fatta, però, di coesistenza più che di piena cittadinanza, di profonda distanza in termini di opportunità tra italiani e stranieri, con sacche di preoccupante esclusione […]
- 20-06-2020
- Chiara Castri
![Reti Solidali](https://www.retisolidali.it/wp-content/themes/retisolidalitheme/assets/images/logo.png)
IMMIGRATI: NEL LAZIO UNA PRESENZA STABILE, DI GIOVANI E DI LAVORATORI
IMMIGRATI: NEL LAZIO UNA PRESENZA STABILE, DI GIOVANI E DI LAVORATORI
![consulenze emotive](https://www.retisolidali.it/wp-content/uploads/2020/05/fiori-281x143.jpg)
LE “CONSULENZE EMOTIVE” IN QUESTI TEM...
Il Coronavirus ha provocato una crisi sanitaria, economica e sociale senza precedenti. Obbligati alla quarantena, a rimanere in casa e ad inventare nuove forme dell’esistenza, obbligati a condividere spazi a […]
- 21-05-2020
- Barbara Speca
![Reti Solidali](https://www.retisolidali.it/wp-content/themes/retisolidalitheme/assets/images/logo.png)
LE “CONSULENZE EMOTIVE” IN QUESTI TEMPI DIFFICILI
LE “CONSULENZE EMOTIVE” IN QUESTI TEMPI DIFFICILI
![volontariato e sviluppo sostenibile](https://www.retisolidali.it/wp-content/uploads/2018/09/sharing-281x143.jpg)
PRO O CONTRO IL SHARING? I DILEMMI DE...
È interamente dedicato alla sharing economy il numero 1/2018 di VDossier. Da qui abbiamo tratto questo contributo. Le possibili critiche alla sharing economy sono molte e, a volte, diventano vere […]
- 25-10-2018
- Paola Springhetti
![Reti Solidali](https://www.retisolidali.it/wp-content/themes/retisolidalitheme/assets/images/logo.png)
PRO O CONTRO IL SHARING? I DILEMMI DEL TERZO SETTORE
PRO O CONTRO IL SHARING? I DILEMMI DEL TERZO SETTORE
![Povertà in Italia](https://www.retisolidali.it/wp-content/uploads/2018/10/Caritas-mensa-colle-Oppio-8-281x143.jpg)
I POVERI ASPETTANO. LE RISPOSTE ARRIV...
I poveri sono sempre in attesa. Di che cosa? Di risposte positive. Se le otterranno, l’Italia uscirà davvero dalla crisi, se invece le risposte saranno negative, «la crisi assumerà dimensioni […]
- 17-10-2018
- Paola Springhetti
![Reti Solidali](https://www.retisolidali.it/wp-content/themes/retisolidalitheme/assets/images/logo.png)
I POVERI ASPETTANO. LE RISPOSTE ARRIVERANNO?
I POVERI ASPETTANO. LE RISPOSTE ARRIVERANNO?
![associazione 21 luglio](https://www.retisolidali.it/wp-content/uploads/2018/04/associazione-21-luglio-cop-def-281x143.jpg)
QUESTIONE ROM: L’ITALIA È ANCOR...
Sono 26mila i Rom e Sinti che in Italia sono ancora in emergenza abitativa: è il dato reso noto dall’associazione 21 Luglio durante la presentazione in Senato del Rapporto annuale […]
- 11-04-2018
- Chiara Castri
![Reti Solidali](https://www.retisolidali.it/wp-content/themes/retisolidalitheme/assets/images/logo.png)
QUESTIONE ROM: L’ITALIA È ANCORA IL PAESE DEI CAMPI
QUESTIONE ROM: L’ITALIA È ANCORA IL PAESE DEI CAMPI
![IVO4ALL](https://www.retisolidali.it/wp-content/uploads/2017/07/ivocopertina-281x143.jpg)
IVO4ALL: VERSO UN SERVIZIO CIVILE EUR...
IVO4All è un progetto europeo finanziato dal programma Erasmus+ . Nato come sperimentazione, è pensato per rispondere ad una domanda: come rendere più accessibile il servizio civile europeo? Come renderlo […]
- 17-07-2017
- Chiara Castri
![Reti Solidali](https://www.retisolidali.it/wp-content/themes/retisolidalitheme/assets/images/logo.png)
IVO4ALL: VERSO UN SERVIZIO CIVILE EUROPEO PIÙ INCLUSIVO
IVO4ALL: VERSO UN SERVIZIO CIVILE EUROPEO PIÙ INCLUSIVO
![sviluppo locale](https://www.retisolidali.it/wp-content/uploads/2017/07/sviluppo-locale-copertina-281x143.jpg)
SVILUPPO LOCALE: POSSIBILE SOLO COINV...
La Strategia Nazionale Aree interne viene lanciata nel 2015 quale strumento di sviluppo locale, per rilanciare quelle zone del Paese più lontane dai grandi centri urbani e, negli ultimi anni, […]
- 07-07-2017
- Redazione
![Reti Solidali](https://www.retisolidali.it/wp-content/themes/retisolidalitheme/assets/images/logo.png)
SVILUPPO LOCALE: POSSIBILE SOLO COINVOLGENDO I TERRITORI
SVILUPPO LOCALE: POSSIBILE SOLO COINVOLGENDO I TERRITORI
![osservatorio romano sulle migrazioni](https://www.retisolidali.it/wp-content/uploads/2016/10/un-migrante-a-lavoro-281x143.jpg)
GLI STRANIERI IN ITALIA PRODUCONO 127...
Gli stranieri in Italia contribuiscono con 127 miliardi al Pil complessivo del Paese, pagano 7 miliardi di Irpef e versano 11 miliardi di contributi previdenziali, che equivalgono a 640mila pensioni […]
- 11-10-2016
- Christian Cibba
![Reti Solidali](https://www.retisolidali.it/wp-content/themes/retisolidalitheme/assets/images/logo.png)
GLI STRANIERI IN ITALIA PRODUCONO 127 MILIARDI L’ANNO
GLI STRANIERI IN ITALIA PRODUCONO 127 MILIARDI L’ANNO
![Rapporto Miur Ismu 2015](https://www.retisolidali.it/wp-content/uploads/2016/06/ACSE-9ok-281x143.jpg)
ALUNNI STRANIERI, TRA EMERGENZA E STA...
Presentato ieri a Roma, il Rapporto Miur Ismu 2015 “Alunni con cittadinanza non italiana. La scuola multiculturale nei contesti locali” (qui il Rapporto completo, qui la sintesi dei dati) racconta un’immigrazione […]
- 15-06-2016
- Chiara Castri
![Reti Solidali](https://www.retisolidali.it/wp-content/themes/retisolidalitheme/assets/images/logo.png)